Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno semplicissimo e dal gusto deciso tipico della cucina napoletana. Questo piatto è perfetto per ogni occasione: una cena con amici, un pranzo in famiglia o anche come antipasto per stupire i tuoi ospiti. Le zucchine, marinate in un’emulsione di olio e aceto, acquistano un sapore unico e avvolgente. Scopri come preparare questo delizioso piatto casalingo!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità nella Preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto Intenso: L’emulsione di olio e aceto arricchita con aglio e menta conferisce un sapore fresco e deciso.
- Versatilità: Perfette come contorno, ma ottime anche come antipasto o per accompagnare piatti di carne.
- Conservabilità: Possono essere preparate in anticipo e gustate il giorno dopo, quando il sapore si intensifica ulteriormente.
- Ingredienti Sani: Ricca di verdure fresche, questa ricetta è leggera e salutare.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Zucchine alla scapece ti serviranno alcuni strumenti essenziali che renderanno la preparazione ancora più semplice.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola
- Schiumarola
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette di friggere senza che le zucchine si attacchino, garantendo una cottura uniforme.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti dell’emulsione senza sporcare altro.
- Schiumarola: Fondamentale per sollevare le zucchine fritte senza fatica.
- Carta assorbente: Aiuta a rimuovere l’olio in eccesso, mantenendo le zucchine leggere.

Ingredienti
Per le Zucchine alla scapece
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi aglio
- 1 1/2 bicchiere olio extravergine d’oliva
- 1 1/3 bicchiere aceto di sidro bianco (circa 40 g)
- q.b. menta fresca
- q.b. sale fino
- q.b. olio di semi di girasole
Come Preparare Zucchine alla scapece
Passaggio 1: Preparazione delle Zucchine
- A questo punto tamponate le zucchine con carta assorbente e lasciatele momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Prepara l’Emulsione
- Dentro una ciotola unite l’olio extravergine d’oliva con l’aceto di sidro bianco.
- Aggiungete gli spicchi d’aglio tagliati a fettine e la menta fresca lavata e asciugata.
- Mescolate il tutto e lasciate insaporire.
Passaggio 3: Friggere le Zucchine
- Disponete dentro una padella antiaderente l’olio di semi di girasole e fatelo scaldare bene.
- Una volta arrivato a temperatura, friggete poco alla volta le zucchine tagliate; ci vorranno circa 5 minuti per ottenerle belle dorate.
- Man mano che scolate le zucchine con la schiumarola, disponetele dentro una pirofila con l’emulsione di aceto e olio, amalgamando il tutto.
Passaggio 4: Servire
- In conclusione, se necessario aggiustate di sale.
- Servite le Zucchine alla scapece ai vostri commensali; se avanzano, saranno ancora più gustose il giorno dopo!
Come Servire Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e saporito, ideale per accompagnare numerosi piatti. Ecco alcuni suggerimenti su come servirle al meglio.
Con Pane Fresco
- Accompagna le zucchine con fette di pane fresco: Il pane croccante è perfetto per assorbire il delizioso condimento di olio e aceto.
Come Antipasto
- Servile a temperatura ambiente: Presenta le zucchine come antipasto insieme ad altre verdure marinate, creando un aperitivo colorato e gustoso.
In Un Piatto Unico
- Aggiungi riso o quinoa: Le zucchine possono essere messe sopra un letto di riso o quinoa per un pasto leggero e nutriente.
Con Formaggi Freschi
- Servile con formaggi freschi: La cremosità di un formaggio tipo feta o ricotta si sposa bene con il sapore delle zucchine.
Come Perfezionare Zucchine alla scapece
Per rendere le tue Zucchine alla scapece ancora più gustose, considera questi semplici consigli.
- Fai marinare più a lungo: Più tempo passano in marinatura, più sapori assorbono.
- Usa diverse erbe aromatiche: Prova ad aggiungere basilico o origano per variare il profilo aromatico.
- Sperimenta con gli aceti: Puoi sostituire l’aceto di sidro bianco con aceto balsamico per un tocco dolce.
- Aggiungi peperoncino: Se ti piace il piccante, inserisci qualche pezzetto di peperoncino fresco nella marinatura.
- Sostituisci l’olio di semi: Usa olio d’oliva anche per friggere per un sapore più ricco.
- Prova diverse tecniche di cottura: Le zucchine possono essere grigliate invece che fritte per una versione più leggera.
Migliori Contorni per Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece possono essere abbinate a diversi contorni per completare il tuo pasto. Ecco alcune idee.
- Insalata Mista: Una fresca insalata con lattuga, pomodori e cetrioli è perfetta per bilanciare i sapori.
- Patate al Forno: Patate croccanti al forno arricchiscono il piatto senza sovraccaricarlo.
- Riso Pilaf: Un riso profumato con spezie è un’ottima base da servire accanto alle zucchine.
- Carote Vapore: Carote cotte a vapore mantengono la loro dolcezza naturale e creano un contrasto gradevole.
- Couscous Mediterraneo: Questo piatto a base di semola può essere arricchito con olive e pomodorini secchi.
- Melanzane Grigliate: Le melanzane grigliate offrono una consistenza carnosa che completa bene le zucchine.
- Fagiolini Sauté: I fagiolini saltati in padella sono un contorno semplice ma gustoso.
- Polenta Cremosa: La polenta morbida mette in risalto il sapore delle zucchine e aggiunge una nota di comfort al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Le Zucchine alla scapece sono un contorno delizioso, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere il massimo dal piatto.
- Non asciugare le zucchine dopo il lavaggio. Questo può portare a un eccesso di acqua durante la frittura, rendendo le zucchine meno croccanti.
- Usare olio di bassa qualità. Un olio extravergine d’oliva di scarsa qualità può compromettere il gusto delle zucchine. Scegli sempre un buon olio.
- Ignorare il tempo di marinatura. Non lasciare le zucchine nell’emulsione per almeno 30 minuti significa perdere sapore. La marinatura è fondamentale.
- Friggere troppe zucchine alla volta. Friggere grandi quantità in una sola volta abbassa la temperatura dell’olio e porta a zucchine molli invece che croccanti.
- Non salare adeguatamente. Aggiungere sale solo alla fine può far sì che le zucchine siano insipide. Salale mentre friggono per un sapore migliore.
- Non usare erbe fresche. Le erbe secche non possono sostituire la freschezza della menta. Utilizza sempre menta fresca per migliorare il sapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Le Zucchine alla scapece possono essere conservate in frigorifero fino a 3-4 giorni.
- Contenitori: Usa un contenitore ermetico per mantenere fresche le zucchine.
Congelamento Zucchine alla scapece
- Tempo: Puoi congelare le zucchine alla scapece fino a 2 mesi.
- Contenitori: Usa sacchetti per alimenti resistenti al congelatore, assicurandoti di rimuovere l’aria prima di sigillare.
Riscaldamento Zucchine alla scapece
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando non sono calde.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, mescolando finché non si riscaldano uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sulle Zucchine alla scapece che potrebbero esserti utili.
Come si preparano le Zucchine alla scapece?
La preparazione richiede solo di friggere le zucchine e poi marinarle in un’emulsione di olio e aceto con aglio e menta fresca.
Posso usare altre verdure nella ricetta?
Assolutamente! Puoi provare a sostituire o aggiungere melanzane o peperoni per variare i sapori.
Quante persone servono con questa ricetta?
Le Zucchine alla scapece sono perfette come contorno per 4-6 persone, ma puoi facilmente adattare la ricetta alle tue esigenze.
Posso fare Zucchine alla scapece senza friggere?
Sì, puoi grigliare le zucchine invece di friggerle per un’opzione più leggera. Il sapore cambierà leggermente, ma saranno comunque deliziose.
Come personalizzare le Zucchine alla scapece?
Puoi aggiungere spezie come pepe nero o peperoncino per dare un tocco piccante oppure sperimentare con diverse erbe aromatiche.
Considerazioni Finali
Le Zucchine alla scapece sono un contorno versatile e gustoso che può arricchire qualsiasi pasto. Sono facili da preparare e possono essere personalizzate secondo i tuoi gusti. Provale anche con altre verdure o spezie per creare varianti interessanti!
Zucchine alla scapece
Le Zucchine alla scapece sono un contorno tradizionale della cucina napoletana, perfetto per aggiungere un tocco di freschezza e sapore ai tuoi pasti. Questa ricetta semplice prevede zucchine che vengono fritte e poi marinate in un’emulsione di olio extravergine d’oliva e aceto, arricchita da aglio e menta fresca. Ideali per una cena con amici o come antipasto, queste zucchine conquistano il palato di tutti. Puoi prepararle in anticipo, poiché il loro sapore migliora dopo alcune ore di marinatura.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 4 porzioni 1x
- Category: Contorno
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina napoletana
Ingredients
- 3 zucchine (circa 500 g)
- 2 spicchi d'aglio
- 1 1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
- 1 1/3 bicchiere di aceto di sidro bianco
- Menta fresca a piacere
- Sale fino q.b.
- Olio di semi di girasole
Instructions
- Asciuga le zucchine con carta assorbente e mettile da parte.
- In una ciotola, mescola l'olio extravergine d'oliva con l'aceto di sidro, aggiungi l'aglio affettato e la menta fresca. Lascia insaporire.
- Scalda l'olio di semi in una padella antiaderente e friggi le zucchine fino a doratura.
- Scolale con una schiumarola e trasferiscile nella ciotola con l'emulsione; mescola bene.
- Aggiusta di sale se necessario e servi a temperatura ambiente.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150
- Sugar: 2g
- Sodium: 200mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 13g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 5g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 0mg