Torta fredda yogurt greco e pesche
La Torta fredda yogurt greco e pesche è un dolce fresco e leggero, perfetto per l’estate e per ogni occasione speciale. La sua preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Questa torta è perfetta per dessert dopo i pasti o come merenda, ed è amata da grandi e piccini grazie alla sua cremosità e al sapore dolce delle pesche.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Non serve essere esperti in cucina per realizzare questa delizia. I passaggi sono chiari e semplici.
- Leggerezza: Utilizzando yogurt greco 0% di grassi, la torta risulta leggera, ideale per chi cerca un dolce sano.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri frutti o aromi a piacere.
- Gusto unico: La combinazione di yogurt greco e pesche crea una crema fresca e gustosa che conquisterà tutti.
- Presentazione elegante: Questo dolce è bello da vedere e può essere servito in occasioni speciali.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Torta fredda yogurt greco e pesche avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che facilitano il processo.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Frullatore
- Ciotola grande
- Stampi a cerniera (22-24 cm)
- Carta forno
- Padella
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore: Essenziale per ridurre i biscotti in farina e mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
- Stampo a cerniera: Permette di sformare la torta facilmente senza danneggiarla.
- Carta forno: Facilita la rimozione della torta dallo stampo evitando che si attacchi.
Ingredienti
Per la Base
- 500 g yogurt greco 0% di grassi
- 350 g biscotti Digestive
- 100 g burro (o olio di cocco)
Per la Crema
- 150 g zucchero
- 6 g gelatina vegana in fogli
Per la Guarnizione
- 3 pesche mature
Come Preparare Torta fredda yogurt greco e pesche
Passaggio 1: Preparare la Base
Iniziate la preparazione dalla base. Dentro il boccale di un frullatore inserite i biscotti secchi, riduceteli a farina quindi inseriteli dentro una ciotola.
Passaggio 2: Sciogliere il Burro
Successivamente sciogliete il burro a bagnomaria. Una volta fuso, mescolatelo ai biscotti. Disponete la base dentro lo stampo a cerniera apribile foderato nel fondo con un foglio di carta forno e pressate bene con un cucchiaio. Lasciate rapprendere in frigorifero.
Passaggio 3: Preparare la Crema
Versate lo yogurt greco dentro una ciotola con 100 g di zucchero e mescolate bene. Sciogliete la gelatina vegana in fogli in due cucchiai di acqua e mescolatela al composto di yogurt.
Passaggio 4: Combinare Base e Crema
Riprendete la base dal frigorifero, versateci sopra la crema ottenuta e livellate bene. Ponete il tutto in frigorifero a rassodare per almeno 2-3 ore.
Passaggio 5: Preparare le Pesche
Nel frattempo pelate le pesche e tagliatele a pezzettini. Disponetele dentro una padella con lo zucchero rimanente ed un cucchiaio d’acqua. Lasciate cuocere fino a creare una confettura grossolana, poi lasciate raffreddare.
Passaggio 6: Servire
Togliete la Torta fredda yogurt greco e pesche dallo stampo, adagiatela su un piatto da portata e conditela con la confettura di pesche. Servitela ai vostri commensali.
Come Servire Torta fredda yogurt greco e pesche
Servire la Torta fredda yogurt greco e pesche è un momento speciale che può rendere il tuo dolce ancora più appetitoso. Ci sono varie opzioni per presentarla in modo elegante e gustoso.
Con confettura di pesche
- Versate la confettura di pesche sulla superficie della torta per un tocco di dolcezza in più.
Con frutta fresca
- Decorate con fette di pesche fresche o altre frutta estiva per un aspetto colorato e fresco.
Con panna montata
- Aggiungere una generosa cucchiaiata di panna montata accanto alla fetta per un contrasto cremoso.
Con menta fresca
- Guarnite con foglie di menta per un tocco aromatico che entusiasmerà i vostri ospiti.
Come Perfezionare Torta fredda yogurt greco e pesche
Per ottenere una torta fredda perfetta, ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Utilizzare yogurt di alta qualità: Scegli uno yogurt greco cremoso per una consistenza migliore.
- Controllare la gelatina: Assicurati che la gelatina vegana sia ben sciolta per evitare grumi nella crema.
- Lasciar raffreddare a lungo: Più tempo nel frigorifero, meglio si solidificherà la torta.
- Sperimentare con aromi: Aggiungi un pizzico di vaniglia o succo di limone per arricchire il sapore della crema.
Migliori Contorni per Torta fredda yogurt greco e pesche
Accompagnare la Torta fredda yogurt greco e pesche con dei contorni può renderla ancora più deliziosa. Ecco alcune idee:
- Gelato alla vaniglia: Un classico che si sposa benissimo con la freschezza della torta.
- Frutta macerata: Frutta come fragole o lamponi macerati in zucchero possono aggiungere un tocco dolce.
- Crackers salati: Un contrasto salato che bilancia la dolcezza della torta.
- Cialde croccanti: Perfette per aggiungere una nota croccante al dolce.
- Salsa al cioccolato: Un filo di salsa al cioccolato può rendere ogni morso ancora più goloso.
- Noci tostate: Aggiungono croccantezza e un sapore ricco alla presentazione.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Torta fredda yogurt greco e pesche, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare pesche mature è fondamentale per una buona riuscita. Scegliete frutta fresca e di stagione.
- Gelatina non sciolta correttamente: Assicuratevi di sciogliere bene la gelatina vegana prima di aggiungerla allo yogurt. Questo passaggio è cruciale per ottenere una consistenza cremosa.
- Base poco compatta: Se la base di biscotti non viene pressata bene nello stampo, rischia di sbriciolarsi al taglio. Usate un cucchiaio per compattarla bene.
- Tempo di riposo insufficiente: Non saltate il tempo di raffreddamento in frigorifero. La torta ha bisogno di almeno 2-3 ore per rassodarsi correttamente.
- Sovraccarico di zucchero: Attenzione a non esagerare con lo zucchero, soprattutto nella confettura di pesche. Mantenere un equilibrio è essenziale per un dolce piacevole.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La Torta fredda yogurt greco e pesche può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- Riponete la torta in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.
Congelamento Torta fredda yogurt greco e pesche
- È possibile congelare la torta fino a 2 mesi.
- Assicuratevi di avvolgerla bene con pellicola trasparente o metterla in un contenitore adatto al congelatore.
Riscaldamento Torta fredda yogurt greco e pesche
- Forno: Non è consigliato riscaldare questa torta nel forno, poiché deve essere servita fredda.
- Microonde: Se necessario, potete usare il microonde a bassa potenza, ma fate attenzione a non scaldarla troppo.
- Piano Cottura: Non adatto per il riscaldamento, poiché la torta va servita fredda.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla Torta fredda yogurt greco e pesche.
Come posso personalizzare la Torta fredda yogurt greco e pesche?
Potete aggiungere altre frutta come fragole o mirtilli, oppure sostituire lo yogurt con una variante aromatizzata.
Posso utilizzare altri tipi di biscotti?
Sì, potete utilizzare biscotti senza glutine o altri biscotti secchi a piacere.
Quanto tempo ci vuole per prepararla?
La preparazione richiede circa 15 minuti, ma ricordate che deve rassodare in frigorifero per almeno 2-3 ore.
È possibile fare una versione vegana della ricetta?
Certamente! Utilizzate ingredienti vegani come burro vegetale e sostituti dello zucchero se desiderate una versione completamente vegana.
Considerazioni Finali
La Torta fredda yogurt greco e pesche è un dolce versatile e delizioso che piacerà a tutti. Facile da preparare, permette molte personalizzazioni. Provate a realizzarla e sorprendete i vostri ospiti con questo dessert fresco!
Torta fredda yogurt greco e pesche
La Torta fredda yogurt greco e pesche è un dessert estivo fresco e leggero, perfetto per ogni occasione. Con una base croccante di biscotti Digestive e una crema morbida di yogurt greco, questa torta senza cottura conquista il palato di grandi e piccini. La dolcezza delle pesche mature arricchisce il sapore, rendendo questo dolce ideale per le calde giornate estive o come fine pasto in occasioni speciali. Facile da preparare e personalizzabile con altri frutti o aromi, è la scelta perfetta per chi cerca un dessert sano e gustoso. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con questa delizia!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: almeno 2 ore
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 fette 1x
- Category: Dolce
- Method: Nessuna cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 g yogurt greco 0% di grassi
- 350 g biscotti Digestive
- 100 g burro
- 150 g zucchero
- 6 g gelatina vegana
- 3 pesche mature
Instructions
- Riduci i biscotti in farina con un frullatore e mescolali con il burro fuso.
- Pressa il composto nello stampo a cerniera foderato con carta forno e lascia raffreddare in frigorifero.
- Mescola lo yogurt con lo zucchero, sciogli la gelatina in acqua e aggiungila al composto.
- Versa la crema sulla base di biscotti e fai rassodare in frigorifero per almeno 2-3 ore.
- Prepara una confettura di pesche cuocendo i pezzi di frutta con zucchero fino a ottenere una consistenza densa.
- Servi la torta decorandola con la confettura di pesche.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta (80g)
- Calories: 210
- Sugar: 15g
- Sodium: 50mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 28g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 15mg