Spaghetti alla piastra

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Questo piatto, che richiama i sapori della cucina orientale, è ideale per una cena tra amici o una serata speciale. La combinazione di gamberi e verdure rende gli spaghetti non solo gustosi ma anche colorati e appaganti. Provateli e vi conquisteranno!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli Spaghetti alla piastra si preparano in poco tempo, perfetti anche per chi ha una vita frenetica.
  • Gusto unico: L’uso di ingredienti freschi come zenzero e salsa di soia regala un sapore inconfondibile.
  • Nutrienti bilanciati: Grazie alle verdure e ai gamberi, questo piatto è ricco di nutrienti e ideale per una dieta equilibrata.
  • Versatilità: Potete personalizzare la ricetta aggiungendo le vostre verdure preferite o sostituendo i gamberi con altri tipi di proteine.
  • Presentazione accattivante: Servire gli spaghetti sulla piastra calda rende il piatto ancora più invitante.
Spaghetti

Strumenti e Preparazione

Per realizzare degli ottimi Spaghetti alla piastra, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Scolapasta
  • Piastra in ghisa
  • Gancio per la piastra

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Permette una cottura uniforme degli ingredienti, favorendo il salto delle verdure.
  • Piastra in ghisa: Ritenendo il calore, consente di servire gli spaghetti ben caldi, mantenendo intatti i sapori.

Ingredienti

Per gli Spaghetti

  • 250 g noodles (o semplicemente spaghetti di grano duro)

Per il Condimento

  • 200 g gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchine
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto zenzero fresco
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio di semi di girasole
  • olio di sesamo
  • q.b. germogli di soia (io ho usato quelli in salamoia)

Come Preparare Spaghetti alla piastra

Passaggio 1: Preparare i Noodles

Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola. Quando bolle, lessate i noodles secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Successivamente scolateli ed inseriteli in una ciotola con acqua fredda.

Passaggio 2: Condire i Noodles

Fate ben scolare i noodles dentro uno scolapasta. Versateli poi in una ciotola ed unite un paio di cucchiai di olio di sesamo (in alternativa olio di girasole). Mescolate bene con le mani pulite o con una pinza.

Passaggio 3: Preparare le Verdure e i Gamberi

Pulite la cipolla e tagliatela a fettine. Pulite i gamberi privandoli del guscio e del filetto nero. Grattugiate un pezzettino di zenzero fresco.

Passaggio 4: Rosolare la Cipolla

All’interno del wok o padella capiente, scaldate dell’olio di semi e lasciate rosolare la cipolla fino a quando sarà imbiondita. Unite lo zenzero grattugiato e poi i gamberi sgusciati. Cuocete per qualche minuto mescolando spesso.

Passaggio 5: Aggiungere le Verdure

Tagliate a listarelle la carota, le zucchine ed il peperone cercando di mantenerle della stessa dimensione. Aggiungete le verdure nel wok e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto.

Passaggio 6: Unire gli Spaghetti al Condimento

Unite gli spaghetti al condimento nel wok, condite con la salsa di soia e lasciate cuocere per circa 5 minuti mescolando frequentemente.

Passaggio 7: Riscaldare la Piastra

Nel frattempo, fate arroventare una piastra in ghisa sul fornello. Se non avete la piastra potete utilizzare un piatto da cucina.

Passaggio 8: Servire gli Spaghetti

Quando la piastra sarà rovente, impiattate gli spaghetti utilizzando l’apposito gancio. Servite subito gli Spaghetti alla piastra ben caldi ai vostri commensali!

Come Servire Spaghetti alla piastra

Servire gli Spaghetti alla piastra in modo accattivante può rendere il piatto ancora più appetitoso. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso piatto ai vostri ospiti.

Con guarnizioni fresche

  • Coriandolo fresco: Cospargete un po’ di coriandolo tritato sopra gli spaghetti per un tocco di freschezza.
  • Peperoncino fresco: Aggiungere fette sottili di peperoncino per chi ama un sapore piccante.

In ciotole individuali

  • Ciotole colorate: Servite gli spaghetti in ciotole di colori vivaci per rendere la tavola più allegra.
  • Stile asiatico: Utilizzate ciotole tipiche asiatiche per dare un autentico tocco orientale al piatto.

Con salsa extra

  • Salsa di soia: Offrite una piccola ciotola di salsa di soia a parte per chi desidera intensificare il sapore.
  • Salsa piccante: Una salsa piccante può essere un’aggiunta interessante per chi ama i sapori forti.

Come Perfezionare Spaghetti alla piastra

Per rendere i vostri Spaghetti alla piastra ancora più gustosi, ecco alcuni suggerimenti pratici.

  • ingredienti freschi: Scegliete sempre verdure fresche e di stagione per un sapore migliore.
  • marinatura dei gamberi: Marinare i gamberi con salsa di soia e zenzero per almeno 30 minuti prima della cottura migliora il gusto.
  • utilizzo della piastra calda: Assicuratevi che la piastra sia ben calda prima di servire per mantenere gli spaghetti caldi più a lungo.
  • aggiunta di semi tostati: Cospargere semi di sesamo tostati sopra il piatto finale offre croccantezza e sapore.

Migliori Contorni per Spaghetti alla piastra

Accompagnare gli Spaghetti alla piastra con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.

  1. insalata asiatica: Un’insalata fresca con cavolo, carote e salsa di soia può bilanciare i sapori del piatto principale.
  2. riso basmati: Un contorno semplice ma efficace, il riso basmati si sposa bene con i gusti orientali degli spaghetti.
  3. verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati apportano colore e gusto.
  4. spring rolls: Rotolini primavera ripieni di verdure croccanti sono un’ottima scelta da servire come antipasto.
  5. zuppa miso: Una leggera zuppa miso può complementare perfettamente il piatto principale.
  6. edamame: Fagioli di soia edamame lessati e salati offrono una nota proteica e croccante.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano gli Spaghetti alla piastra, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale. Verdure e gamberi freschi garantiscono un sapore migliore.
  • Cottura eccessiva degli spaghetti: Cuocere troppo i noodles rende il piatto molle. Segui le istruzioni sulla confezione per una consistenza perfetta.
  • Non scolare bene gli spaghetti: Se non scoli adeguatamente i noodles, possono risultare acquosi. Assicurati di rimuovere l’acqua in eccesso prima di unirli al condimento.
  • Sottovalutare l’olio di sesamo: L’olio di sesamo aggiunge un sapore unico. Non trascurarlo nella preparazione e usa la giusta quantità.
  • Dimenticare di mescolare frequentemente: Mescolare gli spaghetti mentre cuociono aiuta a distribuire uniformemente i sapori. Non lasciare mai il wok incustodito!
  • Non adattare le verdure al gusto personale: Sperimenta con le verdure che preferisci. Personalizza il piatto secondo i tuoi gusti!
Spaghetti

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Gli Spaghetti alla piastra possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschi gli ingredienti.

Congelamento Spaghetti alla piastra

  • Per congelare, riponi gli spaghetti in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore.
  • Possono essere conservati fino a 2 mesi nel congelatore.

Riscaldamento Spaghetti alla piastra

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si asciughino.
  • Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra ogni intervallo.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’olio se necessario.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo agli Spaghetti alla piastra che potrebbero esserti utili.

Quale tipo di spaghetti posso usare per gli Spaghetti alla piastra?

Puoi utilizzare noodles o spaghetti di grano duro. Entrambi funzionano bene e offrono una buona consistenza.

Posso sostituire i gamberi negli Spaghetti alla piastra?

Sì, puoi sostituire i gamberi con pollo o tofu per una versione vegetariana. Mantieni la stessa marinatura!

Come posso rendere più piccante gli Spaghetti alla piastra?

Aggiungi peperoncino fresco o salsa piccante mentre cucini le verdure. Regola il livello di piccantezza secondo i tuoi gusti.

Gli Spaghetti alla piastra sono adatti per una cena veloce?

Assolutamente! Questa ricetta richiede solo circa 30 minuti dalla preparazione al servizio, perfetta per una cena last-minute.

Considerazioni Finali

Gli Spaghetti alla piastra sono una ricetta versatile e deliziosa, perfetta per ogni occasione. Puoi personalizzarli con le tue verdure preferite o aggiungere ulteriori proteine come pollo o tofu. Provali e sorprendi i tuoi ospiti con questo piatto semplice ma incredibilmente gustoso!

Print

Spaghetti alla piastra

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto irresistibile che unisce la tradizione italiana ai sapori orientali. Veloci da preparare e semplici da personalizzare, questi spaghetti saltati con gamberi e verdure colorate sono perfetti per una cena tra amici o per sorprendere i tuoi ospiti in un’occasione speciale. Con il loro gusto unico, dato dall’uso di ingredienti freschi come zenzero e salsa di soia, conquisteranno anche i palati più esigenti. Scopri come realizzarli e porta in tavola un’esperienza culinaria indimenticabile.

  • Author: Vere
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo
  • Method: Saltare
  • Cuisine: Asiatica

Ingredients

Scale
  • 250 g noodles o spaghetti di grano duro
  • 200 g gamberi
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1/2 peperone
  • 1 rametto di zenzero fresco
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • Olio di semi di girasole e olio di sesamo

Instructions

  1. Cuocere i noodles secondo le istruzioni e scolarli.
  2. Condire i noodles con olio di sesamo.
  3. In un wok, rosolare la cipolla, aggiungere lo zenzero e i gamberi, cuocere per qualche minuto.
  4. Aggiungere le verdure tagliate a listarelle e saltare a fiamma alta.
  5. Unire gli spaghetti al condimento e versare la salsa di soia, mescolando bene.
  6. Servire su una piastra calda.

Nutrition

  • Serving Size: 1 piatto (250g)
  • Calories: 350
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 50g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 100mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star