Ravioli di gamberi al vapore
I ravioli di gamberi al vapore sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena informale con amici o di un pranzo speciale in famiglia, questi ravioli sono sempre un successo. Il loro ripieno saporito e la consistenza morbida rendono ogni morso un’esperienza unica. Inoltre, la preparazione al vapore mantiene i sapori freschi e leggeri, rendendo questo piatto ideale anche per chi cerca opzioni più sane.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità nella preparazione: Gli ingredienti sono facili da trovare e la ricetta non richiede tecniche complicate.
- Sapore autentico: I ravioli offrono un mix unico di gamberi e spezie che esalta il palato.
- Versatilità: Puoi personalizzare il ripieno in base ai tuoi gusti, aggiungendo verdure o spezie diverse.
- Piatto sano: La cottura al vapore consente di conservare nutrienti e sapori senza l’aggiunta di grassi superflui.
- Perfetti per ogni occasione: Ideali come antipasto, per un buffet o come piatto principale.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i ravioli di gamberi al vapore, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Vaporiera
- Ciotola
- Mattarello
- Coltello
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Vaporiera: Essenziale per cuocere i ravioli a vapore, garantendo una cottura uniforme.
- Mattarello: Permette di stendere l’impasto in modo uniforme, fondamentale per ottenere dischi della giusta dimensione.
- Coltello: Utile per tagliare l’impasto e ridurre i gamberi in pezzi piccoli.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 200 g farina 00
- 90 g acqua
Per il Ripieno
- 1 cipollotto fresco (piccolo)
- 250 g gamberi sgusciati (peso netto già puliti)
- 100 g carne di suino (macinata)
- 1 cucchiaio salsa di pesce
- 1 cucchiaio aceto di sidro di riso (o aceto di sidro bianco)
- 1 cucchiaio fecola di patate
- 1 cucchiaio salsa di soia
- 10 g zenzero fresco
- q.b. pepe bianco
- 1 cucchiaino olio di semi di sesamo
- q.b. piselli
Come Preparare Ravioli di gamberi al vapore
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione dei ravioli di gamberi al vapore dall’impasto. Inserite dentro una ciotola la farina 00, un pizzico di sale e l’acqua molto calda.
1. Con una forchetta mescolate fino ad ottenere un composto compatto.
2. Compattate l’impasto con le mani, formate una palla e lasciate riposare per 30 minuti.
Passaggio 2: Formare i Dischi
Passato il tempo, su una spianatoia formate un filone e con un coltello tagliate dei pezzettini spessi circa 2 cm.
1. Rotolateli con le mani quindi stendete l’impasto con il mattarello fino a formare dei dischi dello spessore di circa 1-1,5 mm e dal diametro di circa 10-12 cm.
2. Ponete i dischi momentaneamente da parte.
Passaggio 3: Preparare il Ripieno
Per l’impasto, sgusciate i gamberi e privateli dell’intestino; poi riduceteli in piccoli pezzettini con il coltello.
1. Lavate il cipollotto e riducetelo in piccoli pezzi.
2. Inserite i gamberi in una ciotola insieme alla carne macinata.
Passaggio 4: Aggiungere gli Altri Ingredienti
Unite anche il cipollotto e lo zenzero sbucciato e grattugiato.
1. Aggiungete la salsa di pesce, l’aceto di sidro, l’olio di semi di sesamo, la salsa di soia, un pizzico di sale e la fecola.
2. Mescolate tutto bene e lasciate riposare per almeno 15 minuti.
Passaggio 5: Assemblare i Ravioli
Prendete un disco di sfoglia, inserite un cucchiaio di farcia poi chiudete a fiore con le dita.
1. Pressate le pieghe verso il centro; se la farcia fuoriesce, pressatela all’interno.
2. Aggiungete un pisellino sopra ogni raviolo.
Passaggio 6: Cuocere i Ravioli
Foderate la base della vaporiera con carta forno e inserite i ravioli formati.
1. Ponete la vaporiera sul fuoco; dal momento del bollore contate 15 minuti.
2. Togliete dal fuoco quando cotti.
Passaggio 7: Servire
Togliete i ravioli dalla vaporiera e serviteli ben caldi accompagnati da salsa di soia.
Buon appetito!
Come Servire Ravioli di gamberi al vapore
I ravioli di gamberi al vapore sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarli al meglio.
Con Salsa di Soia
- Servite i ravioli con una ciotola di salsa di soia a parte, permettendo a ciascun commensale di personalizzare il proprio piatto.
Con Salsa Piccante
- Aggiungete una salsa piccante a base di peperoncino per dare un tocco di vivacità ai ravioli. Questa combinazione è ideale per chi ama i sapori forti.
Con Verdure Saltate
- Accompagnate i ravioli con verdure saltate in padella, come broccoli o carote. Questo non solo arricchisce il piatto, ma aggiunge anche colore e nutrienti.
Con Brodo Aromatizzato
- Servite i ravioli in un brodo leggero aromatizzato con zenzero e cipollotto. Questo renderà il piatto ancora più caldo e accogliente.
Con Erbe Fresche
- Guarnite i ravioli con erbe fresche come coriandolo o basilico per un tocco finale fresco e profumato.
Come Perfezionare Ravioli di gamberi al vapore
Per ottenere dei ravioli di gamberi al vapore davvero eccezionali, seguite questi semplici consigli che vi aiuteranno a migliorare la vostra preparazione.
- Usa gamberi freschi: Optare per gamberi freschi garantirà un sapore migliore rispetto a quelli surgelati.
- Controlla la consistenza dell’impasto: L’impasto deve essere elastico ma non appiccicoso; se necessario, aggiungi un po’ più di farina.
- Piegatura corretta: Assicurati che la chiusura dei ravioli sia ben sigillata per evitare che si aprano durante la cottura.
- Cottura al vapore uniforme: Posiziona i ravioli sulla vaporiera lasciando spazio tra loro per garantire una cottura uniforme.
- Sperimenta con le farce: Non limitarti ai soli gamberi; prova ad aggiungere funghi o verdure per variare i sapori.
- Servili subito: I ravioli sono migliori quando serviti freschi e caldi, quindi assicurati di servirli immediatamente dopo la cottura.
Migliori Contorni per Ravioli di gamberi al vapore
Accompagnare i ravioli di gamberi al vapore con contorni gustosi può rendere il tuo pasto ancora più completo e soddisfacente. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.
- Insalata di cetrioli: Un’insalata fresca e croccante, arricchita con aceto di riso e semi di sesamo.
- Riso Jasmine: Un riso profumato che si sposa bene con i sapori dei ravioli.
- Zuppa di miso: Una leggera zuppa giapponese che offre un contrasto caldo ai ravioli.
- Verdure al vapore: Broccoli o cavolfiori al vapore sono perfetti per bilanciare il pasto.
- Involtini primavera: Questi croccanti involtini possono aggiungere una nota fritta al tuo menu.
- Chips di alghe: Offrono una consistenza croccante e un sapore salato che completerà bene i ravioli.
- Tofu marinato: Il tofu può essere marinato e poi grigliato per un contorno proteico delizioso.
- Salsa agrodolce: Una salsa dolce e leggermente acidula può essere utilizzata come intingolo o condimento per arricchire il pasto.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione durante la preparazione dei ravioli di gamberi al vapore per ottenere il miglior risultato possibile. Ecco alcuni errori comuni da evitare.
- Non usare acqua calda: L’acqua deve essere molto calda per ottenere un impasto liscio. Se usate acqua fredda, l’impasto risulterà duro e difficile da lavorare.
- Non riposare l’impasto: Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti è fondamentale. Questo passaggio permette alla glutine di svilupparsi, rendendo i ravioli più elastici.
- Sottovalutare la dimensione dei ravioli: Assicuratevi di stendere i dischi di pasta allo spessore corretto. Se sono troppo spessi, i ravioli non cuoceranno uniformemente.
- Non mescolare bene il ripieno: È importante amalgamare bene tutti gli ingredienti del ripieno. Un ripieno omogeneo garantirà un sapore uniforme in ogni morso.
- Lasciare fuori ingredienti chiave: Non dimenticate di aggiungere la salsa di pesce e la salsa di soia, che sono essenziali per dare sapore ai ravioli.
- Cuocere a fuoco troppo alto: Cuocere i ravioli a fuoco troppo alto può bruciarli. Mantenete una temperatura moderata durante la cottura a vapore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I ravioli possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
- Riponeteli in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Ravioli di gamberi al vapore
- I ravioli possono essere congelati crudi fino a 3 mesi.
- Posizionateli su un vassoio separato prima di trasferirli in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Ravioli di gamberi al vapore
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-12 minuti fino a quando sono caldi.
- Microonde: Mettete i ravioli su un piatto adatto e riscaldate per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Cuocete a vapore nuovamente per circa 5-7 minuti finché non sono ben caldi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sui ravioli di gamberi al vapore.
Come si fanno i ravioli di gamberi al vapore?
Per preparare i ravioli, bisogna fare l’impasto con farina e acqua, creare dischi sottili e riempirli con un mix di gamberi e carne.
Posso usare altri ingredienti nel ripieno?
Certo! Potete personalizzare il ripieno aggiungendo verdure o sostituendo la carne di suino con pollo o tofu.
Quanto tempo ci vuole per cucinare i ravioli al vapore?
I ravioli richiedono circa 15 minuti di cottura a vapore dopo che l’acqua ha raggiunto il bollore.
Posso congelare i ravioli di gamberi al vapore?
Sì, è possibile congelarli crudi e cuocerli direttamente dal congelatore quando ne avete voglia.
Qual è il modo migliore per servire i ravioli?
I ravioli si servono meglio caldi con salsa di soia o altre salse a piacere come condimento.
Considerazioni Finali
I ravioli di gamberi al vapore sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Potete personalizzarli secondo il vostro gusto e servirli come antipasto o piatto principale. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore unico!
Ravioli di Gamberi al Vapore
I ravioli di gamberi al vapore sono un piatto irresistibile, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per una cena in famiglia. La loro preparazione è semplice e richiede ingredienti freschi, rendendoli una scelta sana e gustosa. Questi ravioli racchiudono un ripieno saporito a base di gamberi e carne di suino, avvolti in una sfoglia sottile e cotta al vapore per esaltare i sapori. Ideali come antipasto o piatto principale, i ravioli di gamberi al vapore possono essere accompagnati da salse e verdure per un pasto completo.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 ravioli 1x
- Category: Antipasto
- Method: Cottura al vapore
- Cuisine: Cucina asiatica
Ingredients
- 200 g farina 00
- 90 g acqua
- 250 g gamberi sgusciati
- 100 g carne di suino macinata
- 1 cipollotto fresco
- salsa di pesce
- salsa di soia
- aceto di sidro
- zenzero fresco
Instructions
- Prepara l'impasto mescolando farina e acqua calda fino a ottenere una palla liscia; lascia riposare per 30 minuti.
- Stendi l'impasto in dischi sottili.
- Prepara il ripieno mescolando gamberi tritati, carne di suino e aromi.
- Riempi i dischi con il ripieno e chiudi a forma di raviolo.
- Cuoci a vapore per 15 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 raviolo
- Calories: 45
- Sugar: 0g
- Sodium: 120mg
- Fat: 2g
- Saturated Fat: 0g
- Unsaturated Fat: 1g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 6g
- Fiber: 0g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 15mg