Pollo con olive e pomodorini
Il Pollo con olive e pomodorini è un secondo piatto semplicissimo, ideale per chi cerca un pasto veloce ma ricco di sapore. Con ingredienti freschi e genuini, questo piatto è perfetto per cene informali o pranzi in famiglia. La combinazione di pollo succulento, olive saporite e pomodorini dolci crea un’armonia di gusti che conquisterà tutti. Sia che tu stia organizzando una cena speciale o semplicemente voglia qualcosa di delizioso durante la settimana, questa ricetta si adatta a ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Con pochi passaggi e ingredienti accessibili, anche i cuochi alle prime armi possono cimentarsi in questo piatto.
- Sapore ricco: L’accostamento di pollo, olive e pomodorini offre un’esplosione di sapori mediterranei che delizieranno il tuo palato.
- Versatilità: Questo piatto può essere servito con contorni diversi, come riso, purè di patate o insalata, rendendolo ideale per ogni pasto.
- Salute e nutrizione: Grazie a ingredienti freschi e nutrienti, il pollo con olive e pomodorini è un’opzione leggera ma sostanziosa.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con olive e pomodorini avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno la cucina più semplice e divertente.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Favorisce una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti, facilitando la pulizia.
- Coltello: Essenziale per tagliare il pollo e i pomodori secchi in modo preciso.
- Tagliere: Rende la preparazione degli ingredienti più sicura ed efficace.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare gli ingredienti senza graffiare la padella.

Ingredienti
Per il Pollo
- 400 g pollo (petto e coscia)
Per le Olive e Pomodori
- 100 g pomodori secchi sott’olio
- 50 g olive taggiasche
Condimenti
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. timo
Come Preparare Pollo con olive e pomodorini
Passaggio 1: Prepara gli Ingredienti
Inizia preparando tutti gli ingredienti necessari. Taglia i pomodori secchi a pezzetti e assicurati che le olive siano ben sgocciolate.
Passaggio 2: Cuoci il Pollo
- Disponete dentro una padella antiaderente un filo di olio extra vergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio intero.
- Fate imbiondire l’aglio a fuoco medio-alto per un paio di minuti.
- Unite il pollo tagliato a pezzi nella padella, mescolando frequentemente affinché rosoli uniformemente.
Passaggio 3: Aggiungi Olive e Pomodori
Quando il pollo è a metà cottura:
1. Aggiungete una presa di sale, pepe e timo fresco.
2. Incorporate i pomodori secchi tagliati a pezzetti insieme alle olive taggiasche sgocciolate.
Passaggio 4: Completa la Cottura
Mescolate bene gli ingredienti:
1. Continuate a cuocere per altri 5 – 10 minuti fino a quando il pollo è completamente cotto.
2. Una volta pronto, togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto prima di servire.
Servite il vostro Pollo con olive e pomodorini caldo, accompagnato da contorni a piacere!
Come Servire Pollo con olive e pomodorini
Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto versatile e gustoso, perfetto per qualsiasi occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarlo al meglio.
Presentazione Elegante
- Usa un piatto bianco: Un piatto semplice mette in risalto i colori vivaci del pollo, delle olive e dei pomodorini.
- Guarnizione con erbe fresche: Aggiungi qualche foglia di timo fresco per un tocco aromatico e visivamente accattivante.
Accompagnamenti Consigliati
- Servire con pane croccante: Un buon pane rustico è ideale per raccogliere il sugo saporito del piatto.
- Abbinamento con insalata: Un’insalata fresca può bilanciare la ricchezza del piatto, offrendo croccantezza e freschezza.
Temperatura di Servizio
- Servire caldo: Assicurati che il pollo sia servito caldo per esaltare i sapori.
- Controlla la temperatura interna: Il pollo dovrebbe raggiungere almeno 75°C per essere sicuro da mangiare.
Come Perfezionare Pollo con olive e pomodorini
Per rendere il tuo Pollo con olive e pomodorini ancora più delizioso, considera questi semplici consigli.
- Utilizza pollo marinato: Marina il pollo in una miscela di olio d’oliva, limone e spezie per aggiungere profondità di sapore prima della cottura.
- Scegli pomodori freschi: Se possibile, usa pomodori freschi invece di secchi; daranno al piatto un sapore più fresco e una consistenza migliore.
- Aggiungi peperoncino: Se ti piace il piccante, includi un po’ di peperoncino fresco o in polvere per dare una nota di calore al piatto.
- Incorpora verdure di stagione: Aggiungi zucchine o melanzane alla cottura per creare un pasto più completo e colorato.
- Sperimenta con le erbe aromatiche: Prova a sostituire il timo con rosmarino o origano, per variare i profumi del tuo piatto.
Migliori Contorni per Pollo con olive e pomodorini
Accompagnare il Pollo con olive e pomodorini con contorni adeguati rende il pasto ancora più soddisfacente. Ecco alcune idee:
- Purè di Patate: Un purè cremoso è perfetto per assorbire i succhi del pollo.
- Riso Pilaf: Riso cotto in brodo vegetale offre un abbinamento neutro ma saporito.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati arricchiscono il piatto di colori e sapori.
- Couscous alle Verdure: Facile da preparare, aggiunge una consistenza diversa al pasto.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca aiuta a bilanciare i sapori intensi del pollo.
- Patate Arrosto: Patate dorate in forno sono sempre un grande classico da abbinare al pollo.
- Fagiolini Saltati in Padella: I fagiolini croccanti offrono una bella contrasto al pollo morbido.
- Pasta Aglio e Olio: Semplice ma gustosa, perfetta se desideri un contorno più sostanzioso.
Con questi suggerimenti, potrai gustare al meglio il tuo Pollo con olive e pomodorini!
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si prepara il Pollo con olive e pomodorini. Ecco alcuni dei più comuni.
- Non cuocere a fuoco adeguato. Se il fuoco è troppo basso, il pollo potrebbe risultare gommoso. Assicurati di cuocere a fuoco medio-alto per una rosolatura ottimale.
- Ignorare le spezie. La mancanza di sale, pepe e timo può rendere il piatto insipido. Non dimenticare di aggiungere le spezie durante la cottura.
- Non mescolare gli ingredienti. Se non mescoli bene, il pollo potrebbe non insaporirsi uniformemente. Mescola tutto durante la cottura per un sapore migliore.
- Sottovalutare i tempi di cottura. Ogni pezzo di pollo ha uno spessore diverso. Controlla sempre che sia ben cotto prima di servire.
- Usare ingredienti di bassa qualità. Olive e pomodori secchi scadenti possono compromettere il piatto finale. Scegli ingredienti freschi e di buona qualità per un risultato migliore.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservalo in un contenitore ermetico.
- Può durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Pollo con olive e pomodorini
- Usa sacchetti per il congelatore o contenitori adatti al congelamento.
- Si conserva fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Pollo con olive e pomodorini
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti fino a che non è caldo.
- Microonde: Scalda a intervalli di 1 minuto per evitare di cuocere troppo.
- Piano cottura: Scalda in padella a fuoco medio, mescolando frequentemente fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti relative alla ricetta del Pollo con olive e pomodorini.
Come posso personalizzare la ricetta del Pollo con olive e pomodorini?
Puoi aggiungere altre verdure come peperoni o zucchine per arricchire il piatto.
Posso usare altre carni oltre al pollo?
Sì, puoi sostituire il pollo con tacchino o manzo, ma i tempi di cottura potrebbero variare.
Quali contorni si abbinano bene al Pollo con olive e pomodorini?
Riso pilaf o purè di patate sono ottimi contorni che completano questo piatto.
È possibile prepararlo in anticipo?
Certo! Puoi prepararlo prima e riscaldarlo al momento del servizio, mantenendo così i sapori freschi.
Considerazioni Finali
Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cena veloce o come piatto principale durante un’occasione speciale. La sua versatilità permette numerose personalizzazioni, quindi sentiti libero di sperimentare con gli ingredienti che preferisci!
Pollo con olive e pomodorini
Il Pollo con olive e pomodorini è un piatto mediterraneo semplice da preparare, perfetto per chi desidera un pasto gustoso in poco tempo. La combinazione di pollo succulento, olive saporite e pomodorini dolci crea un’esplosione di sapori che conquisterà il tuo palato. Questa ricetta versatile è ideale per cene informali o pranzi in famiglia e si abbina perfettamente a contorni leggeri come insalate fresche o purè di patate.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Mediterranea
Ingredients
- 400 g di pollo (petto e coscia)
- 100 g di pomodori secchi sott'olio
- 50 g di olive taggiasche
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva, sale, pepe e timo q.b.
Instructions
- Prepara gli ingredienti: taglia i pomodori secchi a pezzetti e sgocciola le olive.
- In una padella antiaderente, scalda un filo d'olio extra vergine d'oliva con uno spicchio d'aglio intero fino a dorarlo.
- Aggiungi il pollo a pezzi e rosolalo uniformemente.
- A metà cottura, unisci sale, pepe, timo e i pomodori secchi insieme alle olive.
- Completa la cottura mescolando bene per circa 5-10 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 2g
- Sodium: 450mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 1g
- Protein: 30g
- Cholesterol: 85mg