Pollo alle mandorle
Il Pollo alle mandorle è un piatto che conquista tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza avvolgente. Questo delizioso piatto è perfetto per cene in famiglia, pranzi festivi o semplicemente per una serata speciale. La combinazione di pollo tenero e mandorle croccanti offre un’esperienza culinaria indimenticabile. Scopri come preparare questa ricetta semplice e veloce, ideale per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi facili da seguire.
- Gusto Intenso: L’unione di salsa di soia e zenzero dona un sapore ricco e aromatico.
- Versatilità: Puoi servire il Pollo alle mandorle con riso, noodles o verdure per un pasto completo.
- Salute: Le mandorle apportano nutrienti essenziali, rendendo questo piatto anche nutriente.
- Adatta a Tutti: Perfetta per celiaci se si utilizza salsa di soia senza glutine.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo alle mandorle, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Wok o padella capiente
- Ciotola
- Mestolo
- Coltello
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Wok o padella capiente: Permette una cottura uniforme e mantiene i sapori concentrati.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
- Coltello: Essenziale per tagliare il pollo in pezzi uniformi, garantendo una cottura omogenea.
Ingredienti
Ingredienti principali
- 400 g petto di pollo
- 40 g mandorle pelate
- 2 cucchiai fecola di patate
- 2 cucchiai salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
- 1 rametto zenzero fresco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. acqua
Come Preparare Pollo alle mandorle
Passaggio 1: Preparare il Pollo
Iniziate la preparazione del Pollo alle mandorle dalla carne. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a dadini più o meno uguali poi inseritelo dentro una ciotola. Sciacquatelo con acqua fredda quindi mettetelo momentaneamente da parte.
Passaggio 2: Marinare il Pollo
Successivamente unite al pollo una spolverata di pepe, un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di olio di semi di girasole e due cucchiai di acqua. Mescolate il tutto e lasciate momentaneamente da parte.
Passaggio 3: Toast delle Mandorle
Nel frattempo tostate le mandorle disponendole dentro una padella per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarle (la ricetta tradizionale cinese prevede che le mandorle siano fritte in olio di semi, ma io per non appesantire il tutto le ho solo tostate in padella).
Passaggio 4: Cuocere il Pollo
A questo punto prendete il Wok o una padella capiente. Inserite dell’olio di semi di girasole quindi lasciatelo scaldare ed inserite il pollo. Cuocete per qualche minuti girando spesso, poi unite due mestoli di acqua fredda.
Passaggio 5: Aggiungere gli Aromi
Quando l’acqua prende il bollore unite la soia, lo zenzero fresco grattugiato e le mandorle. Continuate la cottura per circa 5 minuti, girando spesso.
Passaggio 6: Addensare la Salsa
Una volta che i liquidi saranno ridotti, in una ciotolina mescolate il cucchiaio di fecola rimanente con circa 20 g di acqua. Mescolate per bene quindi inserite il tutto nel wok. Alzate la fiamma e lasciate cuocere per qualche altro minuto fino a ottenere una cremina non troppo densa.
Passaggio 7: Servire
Infine, unite un cucchiaio di olio di semi di sesamo (che fa la differenza), mescolate ancora quindi togliete dal fuoco e servite il Pollo alle mandorle ai vostri commensali.
Come Servire Pollo alle mandorle
Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile che può essere servito in molti modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e rendere il vostro pasto ancora più gustoso.
Con Riso Basmati
- Il riso basmati è un accompagnamento classico per questo piatto. La sua leggerezza e il profumo delicato si abbinano perfettamente al sapore del pollo.
Con Verdure Saltate
- Una selezione di verdure saltate, come broccoli, carote e peperoni, non solo aggiunge colore al piatto, ma anche croccantezza e freschezza.
In Insalata
- Servite il Pollo alle mandorle su un letto di insalata mista. L’aggiunta di foglie verdi fresche rende il pasto più leggero e fresco.
Con Noodles Cinesi
- I noodles cinesi possono essere un’ottima alternativa al riso. Semplici da preparare, possono assorbire i sapori del pollo e della salsa.
Come Perfezionare Pollo alle mandorle
Per rendere il vostro Pollo alle mandorle ancora più gustoso, seguite questi semplici suggerimenti.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare pollo fresco e mandorle di alta qualità migliorerà notevolmente il sapore.
- Marinatura: Lasciate marinare il pollo con salsa di soia e zenzero per almeno 30 minuti prima della cottura per intensificare i sapori.
- Non sovraccaricare la padella: Cuocete il pollo in piccole porzioni per garantire una cottura uniforme e una doratura migliore.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di peperoncino rosso o pepe nero può dare un tocco piccante al piatto.
- Controlla la consistenza della salsa: Se volete una salsa più densa, aggiungete un po’ più di fecola di patate dissolta in acqua.
- Servire caldo: Il Pollo alle mandorle deve essere servito subito dopo la cottura per mantenere la sua croccantezza.
Migliori Contorni per Pollo alle mandorle
Accompagnare il Pollo alle mandorle con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee.
- Riso Jasmine: Un riso aromatico che si sposa bene con i sapori orientali del pollo.
- Pasta alla Soia: Noodles preparati con salsa di soia, semplici ma ricchi di gusto.
- Broccoli al Vapore: Verdure croccanti che offrono contrasto alla tenerezza del pollo.
- Carote Glasse: Carote dolci cotte con un po’ di zucchero e burro per un tocco agrodolce.
- Cavolini di Bruxelles Saltati: Verdure piccole ma nutrienti che aggiungono sapore al piatto.
- Patate Dolci Arrostite: Patate dal sapore delicato che bilanciano la sapidità del pollo.
- Zucchine Grigliate: Aggiungono freschezza e sono facili da preparare sulla griglia.
- Insalata di Mango: Un’insalata fruttata che porta una nota esotica al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo alle mandorle, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un risultato ottimale. Scegliete sempre pollo fresco e mandorle di buona qualità.
- Cottura eccessiva: Cuocere il pollo troppo a lungo può renderlo secco. Controllate la cottura e rimuovete il pollo dal fuoco non appena è ben cotto e succoso.
- Non tostare le mandorle: Tostare le mandorle esalta il loro sapore. Non saltate questo passaggio, anche se richiede qualche minuto in più.
- Salsa di soia in eccesso: Usare troppa salsa di soia può rendere il piatto salato. Iniziate con una quantità moderata e aggiustate secondo il vostro gusto.
- Ignorare lo zenzero fresco: Lo zenzero fresco aggiunge un aroma unico al piatto. Non sostituitelo con polvere di zenzero, poiché il sapore sarà diverso.
- Non mescolare bene: Assicuratevi che gli ingredienti siano ben mescolati durante la cottura per garantire un sapore uniforme in ogni morso.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Riponete il Pollo alle mandorle in un contenitore ermetico.
- Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
Congelamento Pollo alle mandorle
- Potete congelare il Pollo alle mandorle in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
- Si consiglia di consumarlo entro 2 mesi per mantenerne la qualità.
Riscaldamento Pollo alle mandorle
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscaldate a media potenza in intervalli di 1-2 minuti, mescolando ogni volta.
- Piano Cottura: Scaldatelo in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per mantenere l’umidità.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sul Pollo alle mandorle che potrebbero interessarvi.
Come posso rendere il Pollo alle mandorle piccante?
Aggiungete peperoncino fresco o peperoncino in polvere durante la cottura per dare un tocco piccante al piatto.
Posso usare altre noci nel Pollo alle mandorle?
Certo! Potete sostituire le mandorle con anacardi o nocciole, ma tenete presente che cambierà leggermente il sapore del piatto.
Il Pollo alle mandorle è adatto ai bambini?
Sì, è un piatto gustoso e nutriente. Tuttavia, regolate la quantità di pepe e salsa di soia secondo i loro gusti.
Quali contorni accompagnano bene il Pollo alle mandorle?
Riso basmati o riso jasmine sono ottime scelte. Anche verdure saltate possono completare perfettamente questo piatto.
Si può preparare il Pollo alle mandorle in anticipo?
Assolutamente! Potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelatore. Basta riscaldarlo prima di servire.
Considerazioni Finali
Il Pollo alle mandorle è un piatto irresistibile che combina sapori ricchi con una preparazione semplice. È perfetto per una cena veloce o da servire a ospiti speciali. Sentitevi liberi di personalizzarlo con le vostre preferenze, aggiungendo altre verdure o variando le noci usate!
Pollo alle mandorle
Il Pollo alle mandorle è un piatto ricco di sapori e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. La combinazione di pollo tenero e mandorle croccanti in una salsa aromatica di soia e zenzero crea un’esperienza culinaria avvolgente. Questo piatto è ideale per cene in famiglia o pranzi festivi, ed è anche adatto a chi segue una dieta senza glutine, basta utilizzare salsa di soia gluten-free. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un’autentica ricetta cinese che conquisterà tutti.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Frittura
- Cuisine: Cinese
Ingredients
- 400 g petto di pollo
- 40 g mandorle pelate
- 2 cucchiai fecola di patate
- 2 cucchiai salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
- 1 rametto zenzero fresco
- q.b. sale e pepe
Instructions
- Taglia il petto di pollo a dadini e sciacqualo.
- Marinalo con pepe, fecola, olio di girasole e acqua.
- Tosta le mandorle in padella.
- Cuoci il pollo in wok con olio caldo, aggiungendo acqua fredda.
- Quando bolle, aggiungi salsa di soia, zenzero grattugiato e mandorle.
- Aggiungi la fecola sciolta in acqua per addensare.
- Servi con un filo d'olio di sesamo.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 320
- Sugar: 2g
- Sodium: 600mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 15g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 16g
- Fiber: 2g
- Protein: 24g
- Cholesterol: 70mg