Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è una ricetta che conquista tutti. Perfetta per cene tra amici o pranzi in famiglia, questa pizza combina la cremosità della burrata con la dolcezza dei pomodorini confit, creando un’esperienza di gusto unica. Facile e veloce da preparare, è una delle ricette che non può mancare nel tuo repertorio!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili.
- Gusto unico: La combinazione di burrata e pomodorini conferisce alla pizza un sapore straordinario.
- Versatilità: Ottima sia come piatto principale che come antipasto per le occasioni speciali.
- Adatta a tutti: Perfetta per chi ama i sapori freschi e genuini della cucina italiana.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare la Pizza con burrata e pomodorini confit avrai bisogno di strumenti semplici, ma essenziali.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Teglia da forno
- Spianatoia
- Mattarello (opzionale)
- Coltello
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Fondamentale per impastare gli ingredienti senza sprechi.
- Teglia da forno: Assicura una cottura uniforme della base della pizza.
- Spianatoia: Aiuta nella lavorazione dell’impasto, rendendo il processo più semplice.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g di ldb fresco)
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino zucchero
Per la Farcitura
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pizza con burrata e pomodorini confit
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione della Pizza con burrata e pomodorini confit dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, poi lo zucchero e l’acqua.
Passaggio 2: Impastare
- Impastate grossolanamente poi unite il sale.
- Continuate a lavorare il composto fino a quando non otterrete un impasto elastico e morbido.
- Disponete l’impasto dentro una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore.
Passaggio 3: Preparare i Pomodorini Confit
Nel frattempo preparate i pomodorini confit seguendo la vostra ricetta preferita. Assicuratevi di prepararli con anticipo per avere tutti gli ingredienti pronti.
Passaggio 4: Stendere l’Impasto
Quando l’impasto sarà lievitato:
Riversatelo su una superficie infarinata con semola.
Stendetelo con le mani.
Adagiatelo dentro una teglia unta con olio extravergine d’oliva.
Passaggio 5: Cuocere la Base
Condite con olio evo anche la superficie ed infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti.
Passaggio 6: Comporre la Pizza
Quando la base di pizza sarà cotta:
Sfornatela e lasciatela intiepidire.
Conditela con i pomodorini confit, la burrata e la rucola.
Passate un filo di olio extravergine d’oliva prima di servire.
Servite la Pizza tagliata in pezzi ai vostri commensali!
Come Servire Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un piatto che si presta a diverse modalità di servizio, rendendola perfetta per ogni occasione. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.
Servire Calda
- Fetta Calda: Serve la pizza ancora calda, in modo che la burrata si sciolga leggermente e i pomodorini confit sprigionino il loro sapore.
- Con Rucola Fresca: Aggiungi una manciata di rucola fresca sopra la pizza prima di servire per un tocco di freschezza.
Abbinare Vini
- Vino Bianco Frizzante: Un vino bianco fresco e frizzante esalta i sapori della burrata e dei pomodorini.
- Rosso Leggero: Se preferisci il rosso, scegli un vino giovane e fruttato che completi il piatto senza sovrastarlo.
Presentazione Estetica
- Tagliata a Spicchi: Presenta la pizza tagliata a spicchi su un tagliere di legno per un aspetto rustico.
- Decorazioni con Basilico: Aggiungi foglie di basilico fresco come decorazione per un tocco aromatico e visivamente accattivante.
Come Perfezionare Pizza con burrata e pomodorini confit
Per rendere la tua Pizza con burrata e pomodorini confit ancora più gustosa, considera questi semplici suggerimenti.
- Impasto Lievitato: Assicurati di far lievitare l’impasto il giusto tempo per ottenere una base leggera e soffice.
- Scelta dei Pomodorini: Utilizza pomodorini freschi o di stagione per garantire sapore intenso.
- Olio Extravergine d’Oliva: Usa un olio extravergine di alta qualità sia nell’impasto che nella guarnizione finale.
- Burrata Fresca: Scegli una burrata fresca; il suo cremoso ripieno farà la differenza nel piatto.
- Temperatura del Forno: Cuoci la pizza a temperatura elevata per ottenere una crosta croccante.
- Aggiunte Aromatiche: Considera l’aggiunta di erbe aromatiche come origano o timo prima della cottura per un aroma extra.
Migliori Contorni per Pizza con burrata e pomodorini confit
Accompagnare la Pizza con burrata e pomodorini confit con contorni adatti può arricchire ulteriormente la tua esperienza gastronomica. Ecco alcune idee:
- Insalata Mista: Un’insalata leggera con verdure fresche bilancerà il piatto principale.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono sapore affumicato.
- Patate Al Forno: Patate croccanti al forno sono sempre un abbinamento vincente.
- Carpaccio di Polpo: Questo antipasto elegante offre una nota marina che si sposa bene con la pizza.
- Bruschette Assortite: Diverse varianti di bruschette possono stimolare l’appetito prima della pizza.
- Olive Marinate: Un mix di olive marinate fornisce un contrasto salato interessante.
- Frittelle di Zucchine: Croccanti frittelle sono uno snack delizioso da servire accanto alla pizza.
- Hummus e Pita: Una crema di ceci accompagnata da pita calda offre una variazione gustosa al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza con burrata e pomodorini confit, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Usare farina non adatta: La scelta della farina è fondamentale. Utilizzate sempre farine di tipo 0 o Manitoba per un impasto elastico.
- Non rispettare i tempi di lievitazione: Un impasto ben lievitato è cruciale. Assicuratevi di lasciarlo lievitare per almeno 2-3 ore.
- Sfornare la pizza troppo presto: Controllate che la base sia dorata e cotta. Se non siete sicuri, prolungate la cottura di qualche minuto.
- Dimenticare il condimento finale: Non trascurate l’olio extravergine d’oliva e gli ingredienti freschi come la rucola; aggiungeteli solo dopo aver sfornato la pizza.
- Non preparare in anticipo i pomodorini confit: I pomodorini confit richiedono tempo per essere pronti, quindi preparateli prima di iniziare l’impasto.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservate la pizza in un contenitore ermetico.
- Consumate entro 2 giorni per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Avvolgete la pizza in pellicola trasparente e poi in alluminio.
- Potete congelarla fino a 2 mesi.
Riscaldamento Pizza con burrata e pomodorini confit
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti per una crosta croccante.
- Microonde: Riscaldate a media potenza per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare meno croccante.
- Piano Cottura: Scaldatela in una padella antiaderente a fuoco basso per 5-7 minuti.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo alla Pizza con burrata e pomodorini confit.
Qual è il segreto per un’ottima Pizza con burrata e pomodorini confit?
Il segreto sta nella qualità degli ingredienti e nella lievitazione dell’impasto. Utilizzate farine buone e lasciate lievitare a lungo.
Posso sostituire la burrata con un altro formaggio?
Certo! Potete usare mozzarella o stracchino, ma la burrata offre una cremosità unica che arricchisce il piatto.
Come posso personalizzare la mia Pizza con burrata e pomodorini confit?
Aggiungete ingredienti come olive nere, prosciutto crudo o altre verdure grigliate per variare il sapore.
È possibile preparare l’impasto della pizza in anticipo?
Sì, potete prepararlo il giorno prima, metterlo in frigorifero e farlo riposare fino al momento dell’uso.
Considerazioni Finali
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un piatto delizioso che può essere servito in diverse occasioni. La sua versatilità consente di personalizzarla secondo i propri gusti. Provate a realizzarla e lasciatevi conquistare dalla sua bontà!
Pizza con burrata e pomodorini confit
La Pizza con burrata e pomodorini confit è un vero e proprio capolavoro culinario che conquista al primo morso. Questa ricetta semplice e veloce unisce la cremosità della burrata alla dolcezza dei pomodorini confit, creando un piatto perfetto per ogni occasione, dalle cene tra amici ai pranzi in famiglia. Con pochi ingredienti freschi e di qualità, potrai sorprendere i tuoi ospiti con una pizza dal sapore unico. Facile da preparare e versatile nella presentazione, è un’ottima scelta per chi ama la cucina italiana autentica.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 320 g acqua
- 3 g lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaino sale
- 250 g pomodorini confit
- 1 burrata
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d'oliva
Instructions
- In una ciotola, mescolare le farine, il lievito e l'acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere il sale e lavorare fino a ottenere un composto elastico. Lasciare lievitare per 2-3 ore.
- Preparare i pomodorini confit seguendo la propria ricetta.
- Stendere l'impasto su una superficie infarinata e posizionarlo in una teglia unta d'olio.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.
- Sfornare, aggiungere i pomodorini confit, la burrata e la rucola, quindi servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 4g
- Sodium: 480mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 42g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 20mg