Print

Peperoni in Agrodolce

Peperoni in agrodolce

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Peperoni in agrodolce: un contorno irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione. Questa deliziosa ricetta esalta i pregi dei peperoni freschi attraverso un equilibrio magistrale tra dolcezza e acidità, creando un’esperienza gastronomica unica che piacerà a tutti. Ideali per picnic estivi, cene in famiglia o come antipasto sfizioso, i peperoni in agrodolce possono essere preparati in anticipo e conservati per mesi, pronti da gustare quando si desidera. Con pochi ingredienti e passaggi semplici, questa ricetta è anche un’opzione salutare grazie al contenuto di vitamine e antiossidanti dei peperoni.

Ingredients

Scale
  • 5 kg di peperoni (preferibilmente di Pontecorvo)
  • 1 l di aceto di sidro bianco
  • 500 g di zucchero
  • 200 g di sale
  • 1 bicchiere di olio di semi di girasole

Instructions

  1. Lavate e asciugate i peperoni, eliminate il torsolo e i semi, quindi tagliateli a listarelle.
  2. Mettete i peperoni in un contenitore di acciaio e aggiungete la salamoia (acqua e sale). Mescolate bene e lasciate macerare per 24 ore.
  3. Scolate i peperoni e tamponateli con carta assorbente.
  4. Imbarattolate i peperoni nei vasetti sterilizzati coprendoli con olio. Chiudete ermeticamente.
  5. Bollite i vasetti in una pentola capiente per 5 minuti. Lasciate raffreddare prima di riporli.

Nutrition