Penne al baffo

Le Penne al baffo sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Si preparano facilmente e velocemente, rendendole ideali per una cena in famiglia o un pranzo con amici. Il loro gusto cremoso e avvolgente, unito alla dolcezza del pomodoro e al sapore delicato del prosciutto di pollo, le rende davvero speciali. Scoprite come realizzare questo piatto che conquisterà tutti!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da Preparare: La ricetta richiede solo pochi ingredienti e passaggi semplici.
  • Gusto Avvolgente: Il mix di panna e pomodoro crea un condimento cremoso e saporito.
  • Versatile: Perfette per pranzi informali o cene più eleganti.
  • Piatto Completo: Le Penne al baffo offrono un pasto bilanciato grazie alla presenza di carboidrati e proteine.
  • Tempo di Cottura Rapido: Pronti in soli 30 minuti, ideali per chi ha poco tempo.
Penne

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Penne al baffo avrete bisogno di alcuni strumenti semplici che rendono la cottura più agevole.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo
  • Pentola

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per cuocere il condimento in modo uniforme.
  • Coltello: Utile per tagliare cipolla e prosciutto in pezzi piccoli.
  • Pentola: Necessaria per cuocere la pasta al dente.

Ingredienti

Per le Penne al baffo

  • 360 g penne rigate
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 200 g panna da cucina
  • 150 mazzetti passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. prezzemolo

Come Preparare Penne al baffo

Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti

Iniziate la preparazione delle Penne al baffo pulendo la cipolla. Disponetela su un tagliere e, con un coltello, tagliatela a pezzettini piuttosto piccoli. Successivamente, fate lo stesso con il prosciutto di pollo cotto (se preferite potete utilizzare il prosciutto a dadini) quindi lasciate momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Soffriggere Cipolla e Prosciutto

All’interno di una padella, fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva. Lasciate soffriggere la cipolla per qualche minuto, quindi unite il prosciutto di pollo cotto. Mescolate con una spatola o cucchiaio di legno per insaporire giusto qualche minuto.

Passaggio 3: Aggiungere Panna e Pomodoro

Successivamente inserite la panna e la passata di pomodoro nella padella. Se desiderate un condimento rosato, aggiungete meno passata; se preferite un sapore più intenso, aumentate la quantità. Lasciate cuocere per qualche minuto aggiustando di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Passaggio 4: Cuocere la Pasta

Quando la pasta sarà al dente, scolatela ed inseritela nel condimento preparato. Aggiungete anche del prezzemolo tritato fresco e mescolate sul fuoco per far insaporire tutto giusto qualche minuto.

Passaggio 5: Servire Calde

Infine, quando le Penne al baffo saranno pronte, toglietele dal fuoco e servitele ben calde ai vostri commensali. Buon appetito!

Come Servire Penne al baffo

Le Penne al baffo sono un piatto estremamente versatile e possono essere servite in vari modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso primo piatto.

Con Formaggio Grattugiato

  • Spolverizzate generosamente le penne con formaggio grattugiato, come Parmigiano Reggiano o Grana Padano, per un sapore extra.

Con Prezzemolo Fresco

  • Aggiungete un tocco di freschezza con del prezzemolo tritato al momento. Questo non solo abbellisce il piatto, ma ne arricchisce anche il gusto.

Con Peperoncino

  • Se amate i sapori piccanti, aggiungete del peperoncino fresco o secco. Questo darà una nota vivace alle vostre Penne al baffo.

Con Un Vino Bianco

  • Servite le penne accompagnate da un bicchiere di vino bianco fresco, come un Pinot Grigio. Questo abbinamento renderà il pasto ancora più gustoso.

Come Perfezionare Penne al baffo

Per rendere le vostre Penne al baffo ancora più speciali, ecco alcuni suggerimenti semplici ma efficaci.

  • Scegliete ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi e di alta qualità per esaltare il sapore del piatto.
  • Regolate la panna: Se preferite una consistenza più cremosa, aumentate leggermente la quantità di panna da cucina.
  • Personalizzate la passata di pomodoro: Sperimentate con diverse marche o varietà di passata per trovare quella che più vi piace.
  • Aggiungete spezie: Considerate l’aggiunta di spezie come basilico o origano per arricchire ulteriormente il condimento.
  • Preparate in anticipo: Potete preparare il condimento in anticipo e riscaldarlo prima di aggiungere la pasta, risparmiando tempo.

Migliori Contorni per Penne al baffo

Accompagnare le Penne al baffo con contorni gustosi può rendere il pasto completo. Ecco alcune proposte.

  1. Insalata Mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli è perfetta per bilanciare la cremosità delle penne.
  2. Carciofi alla Romana: Questi carciofi cucinati con aglio e prezzemolo aggiungeranno un tocco aromatico.
  3. Zucchine Grigliate: Le zucchine grigliate donano una nota affumicata che si sposa bene con le penne.
  4. Patatine Fritte: Classiche e croccanti, sono sempre un contorno apprezzato da tutti.
  5. Melanzane alla Parmigiana: Una ricetta ricca e saporita che complimenta bene il piatto principale.
  6. Bruschette al Pomodoro: Croccanti fette di pane con pomodorini freschi sono perfette come antipasto o contorno leggero.
  7. Purè di Patate: Un purè cremoso può aggiungere comfort al pasto, creando una combinazione avvolgente.
  8. Funghi Trifolati: Funghi saltati in padella con aglio e prezzemolo aggiungono un sapore terroso alle Penne al baffo.

Errori Comuni da Evitare

È facile commettere errori quando si preparano le Penne al baffo. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Scelta della pasta sbagliata: Usare un tipo di pasta diverso dalle penne può alterare la consistenza del piatto. Assicurati di utilizzare penne rigate per una migliore adesione del condimento.
  • Cottura eccessiva della pasta: Se la pasta cuoce troppo, diventa molle. Cuoci le penne al dente per mantenere la giusta consistenza nel piatto finale.
  • Non soffriggere la cipolla a sufficienza: Una cipolla non ben cotta può rendere il sapore del piatto meno intenso. Fai soffriggere la cipolla fino a doratura per esaltare i sapori.
  • Aggiunta prematura della panna: Mettere la panna troppo presto può farla coagulare. Aggiungila solo dopo che il prosciutto è stato insaporito.
  • Non aggiustare il condimento: Non dimenticare di assaggiare il sugo durante la cottura. Regola sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
  • Servire freddo: Le Penne al baffo sono migliori se servite calde. Assicurati di servire immediatamente dopo la preparazione.
Penne

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Le Penne al baffo possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizza contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Penne al baffo

  • Puoi congelare le Penne al baffo fino a 2 mesi.
  • Assicurati di dividere in porzioni prima di congelare, utilizzando sacchetti per alimenti adatti al freezer.

Riscaldamento Penne al baffo

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15 minuti in un contenitore coperto con alluminio.
  • Microonde: Riscalda in una ciotola coperta, mescolando ogni tanto, per 2-3 minuti o fino a completo riscaldamento.
  • Piano Cottura: Riscalda in una padella con un tocco di olio o acqua per evitare che si asciughino.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulle Penne al baffo che potrebbero esserti utili.

Come posso rendere le Penne al baffo più piccanti?

Puoi aggiungere peperoncino fresco o pepe nero macinato nel condimento durante la cottura per un tocco piccante.

Posso sostituire il prosciutto di pollo?

Sì, puoi utilizzare pancetta o speck come alternativa, ma considera che cambierà il sapore finale del piatto.

Quanto tempo ci vuole per preparare le Penne al baffo?

La ricetta richiede circa 30 minuti in totale, compresa la preparazione e la cottura.

Posso usare panna vegetale nelle Penne al baffo?

Certamente! La panna vegetale è una buona alternativa se desideri un’opzione senza lattosio.

Le Penne al baffo possono essere preparate in anticipo?

Sì, puoi prepararle in anticipo e riscaldarle prima di servire. Sono ottime anche come pranzo da portare via!

Considerazioni Finali

Le Penne al baffo sono un piatto versatile e confortante, perfetto per ogni occasione. La ricetta è semplice da seguire e permette molte personalizzazioni, come l’aggiunta di verdure o formaggi diversi. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore avvolgente!

Print

Penne al baffo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Le Penne al baffo sono un piatto di pasta irresistibile e veloce da preparare, ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto ricco e cremoso. Questa ricetta combina la delicatezza della panna con la dolcezza del pomodoro e il gusto del prosciutto di pollo, creando una salsa avvolgente che conquisterà tutti. Perfette per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, le Penne al baffo saranno un successo assicurato.

  • Author: Vere
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Primo Piatto
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 360 g penne rigate
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 200 g panna da cucina
  • 150 g passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.

Instructions

  1. Taglia finemente la cipolla e il prosciutto di pollo.
  2. In una padella, scalda l'olio e soffriggi la cipolla fino a doratura; aggiungi il prosciutto e cuoci per qualche minuto.
  3. Unisci la panna e la passata di pomodoro, cuocendo fino a ottenere una salsa cremosa; aggiusta di sale e pepe.
  4. Cuoci le penne in acqua salata fino a farle diventare al dente, scolale e mescolale con il condimento.
  5. Servi calde, guarnite con prezzemolo fresco.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 600
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 30g
  • Saturated Fat: 15g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 70g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 80mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star