Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un primo piatto semplice e gustoso. Questo piatto è perfetto per le calde giornate estive, quando si ha voglia di un pasto leggero e fresco. Ideale da condividere con amici o familiari, la pasta al pesto di rucola si distingue per il suo sapore intenso e la facilità di preparazione. Non c’è niente di meglio che gustare questa delizia all’aperto, magari in un picnic o a una festa in giardino.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede solo pochi ingredienti e pochi minuti per essere pronta.
- Sapore fresco e aromatico: Il pesto di rucola dona un sapore unico e vivace alla pasta.
- Versatilità: Puoi personalizzare il piatto aggiungendo altri ingredienti come verdure o proteine a piacere.
- Ideale per ogni occasione: Perfetta per pranzi estivi, cene veloci o anche come piatto da portare in ufficio.
- Nutriente e salutare: Gli ingredienti freschi rendono questo piatto non solo delizioso ma anche ricco di nutrienti.
Strumenti e Preparazione
Preparare la Pasta al pesto di rucola richiede alcuni strumenti semplici che ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frullatore o mixer
- Pentola grande
- Cucchiaio di legno
- Ciotola
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore o mixer: Essenziale per ottenere una consistenza liscia e cremosa del pesto.
- Pentola grande: Necessaria per cuocere la pasta in modo uniforme.
- Cucchiaio di legno: Utile per mescolare gli ingredienti senza danneggiare le pentole.
- Ciotola: Fondamentale per mescolare il pesto con la pasta in modo efficace.

Ingredienti
Per la Pasta
- 400 g pasta
Per il Pesto di Rucola
- 100 g rucola
- 50 g pinoli
- 100 g parmigiano
- 100 ml olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale
Per Guarnire
- q.b. pomodorini
Come Preparare Pasta al pesto di rucola
Passaggio 1: Prepara il Pesto
- All’interno del boccale del mixer inserite la rucola lavata e asciugata, i pinoli, lo spicchio d’aglio, il parmigiano ed un pizzico di sale.
- Aggiungete anche una parte dell’olio extravergine d’oliva ed iniziate a frullare a più riprese. Man mano che frullate, aggiungete il restante olio fino ad ottenere una crema densa.
Passaggio 2: Aggiungi i Pomodorini
- Riversate il pesto di rucola dentro una ciotola e mettete momentaneamente da parte. Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà ed inseriteli nella ciotola con il pesto.
Passaggio 3: Cuoci la Pasta
- Quando la pasta sarà al dente, scolatela e raffreddatela dentro una ciotola con acqua fredda. Scolate la pasta fredda dall’acqua in eccesso.
Passaggio 4: Mescola e Servi
- Inserite la pasta nella ciotola con il condimento, mescolate bene e servite la Pasta al pesto di rucola ai vostri commensali.
Con questa ricetta, potrai stupire tutti con un piatto semplice ma straordinario!
Come Servire Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un piatto fresco e versatile, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio.
Con pomodorini freschi
- Pomodorini dolci: Aggiungere pomodorini tagliati a metà per un tocco di colore e sapore. La loro dolcezza si sposa bene con il pesto di rucola.
Con scaglie di parmigiano
- Parmigiano reggiano: Spolverare qualche scaglia di parmigiano sopra la pasta prima di servire. Questo arricchisce il piatto con ulteriore sapidità.
Con una spruzzata di limone
- Limone fresco: Un po’ di succo di limone fresco esalta i sapori del pesto, rendendo il piatto ancora più fresco e aromatico.
Con una guarnizione di rucola
- Rucola fresca: Aggiungere qualche foglia di rucola fresca sopra il piatto per un aspetto invitante e per un sapore extra.
Come Perfezionare Pasta al pesto di rucola
Per rendere la Pasta al pesto di rucola ancora più deliziosa, considera questi semplici consigli.
- Utilizza ingredienti freschi: Scegli rucola e pomodorini freschi. La qualità degli ingredienti fa la differenza nel risultato finale.
- Frulla bene il pesto: Assicurati che il pesto sia ben amalgamato. Un frullato omogeneo garantirà una distribuzione uniforme dei sapori.
- Regola il sale secondo i gusti: Assaggia mentre prepari il pesto e aggiusta il sale in base alle tue preferenze personali.
- Sperimenta con le noci: Prova a sostituire i pinoli con altre noci, come le noci pecan o le mandorle, per variare il gusto del pesto.
Migliori Contorni per Pasta al pesto di rucola
Accompagnare la Pasta al pesto di rucola con i giusti contorni può esaltare ulteriormente l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee:
- Insalata caprese: Fatta con pomodori freschi e mozzarella, accompagnata da basilico e un filo d’olio d’oliva.
- Frittata di verdure: Una frittata ricca di zucchine e peperoni, leggera ma nutriente.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono ottimi per bilanciare il pasto.
- Crostini con hummus: Fette di pane tostato spalmate con hummus cremoso offrono un contrasto piacevole.
- Patate arrosto: Patate croccanti condite con rosmarino possono aggiungere consistenza al pasto.
- Zuppa fredda di pomodoro: Un gazpacho fresco è perfetto per completare una cena estiva leggera.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere degli errori quando si prepara la Pasta al pesto di rucola. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non lavare bene la rucola: Assicurati di sciacquare accuratamente la rucola per rimuovere eventuali residui di terra.
- Frullare troppo il pesto: Frulla solo fino a ottenere una consistenza cremosa, evitando di rendere il pesto eccessivamente liquido.
- Non salare l’acqua della pasta: Il sale nell’acqua di cottura è fondamentale per insaporire la pasta. Non dimenticarlo!
- Utilizzare formaggio non fresco: Opta sempre per parmigiano di buona qualità per un sapore ottimale.
- Scolare la pasta troppo tardi: La pasta deve essere scolata al dente per mantenere una buona consistenza. Fai attenzione ai tempi di cottura!
- Non mescolare il pesto con i pomodorini: I pomodorini vanno mescolati con il pesto prima di aggiungere la pasta, per garantire un sapore uniforme.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Fino a 2 giorni.
- Contenitori: Utilizza contenitori ermetici per mantenere freschi gli ingredienti.
Congelamento Pasta al pesto di rucola
- Tempo: Fino a 3 mesi.
- Contenitori: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti per il congelatore.
Riscaldamento Pasta al pesto di rucola
- Forno: Riscalda a 180°C in un contenitore coperto con carta stagnola per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda in porzioni brevi, mescolando frequentemente fino a che non è caldo.
- Piano cottura: Aggiungi un po’ d’olio o acqua in una padella e riscalda a fuoco medio, mescolando bene.
Domande Frequenti
Qual è l’origine della Pasta al pesto di rucola?
La Pasta al pesto di rucola è una variante del tradizionale pesto alla genovese, che utilizza la rucola al posto del basilico.
Posso usare altri tipi di noci nel pesto?
Sì, puoi sostituire i pinoli con noci o mandorle se preferisci un sapore diverso.
La Pasta al pesto di rucola è adatta per i vegetariani?
Sì, questa ricetta è completamente vegetale e perfetta per i vegetariani.
Come posso personalizzare la Pasta al pesto di rucola?
Puoi aggiungere ingredienti come olive nere o peperoncino per dare un tocco personale al piatto.
È possibile preparare il pesto in anticipo?
Certo! Puoi preparare il pesto in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo.
Posso utilizzare la Pasta al pesto di rucola come piatto freddo?
Assolutamente! È deliziosa anche fredda, perfetta per le insalate estive!
Considerazioni Finali
La Pasta al pesto di rucola è un piatto versatile e semplice da preparare, ideale soprattutto nei mesi estivi. Puoi personalizzarlo con ingredienti freschi come pomodorini o olive. Non esitare a provarla e stupire i tuoi amici e familiari con questo sapore unico!
Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un piatto estivo fresco e saporito, perfetto per chi cerca un pasto leggero e nutriente. Con un pesto a base di rucola, pinoli e parmigiano, questa ricetta è semplice da preparare e si presta a molte varianti. Ideale per pic-nic, cene all’aperto o pranzi in famiglia, la sua versatilità ti permette di personalizzarla con ingredienti a piacere. In pochi minuti potrai portare in tavola un primo piatto che conquisterà tutti con il suo profumo e il suo sapore unico.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura in acqua
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 400 g di pasta
- 100 g di rucola
- 50 g di pinoli
- 100 g di parmigiano
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Pomodorini freschi per guarnire
Instructions
- Prepara il pesto frullando la rucola, i pinoli, l'aglio, il parmigiano e un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente l'olio fino a ottenere una crema densa.
- Taglia i pomodorini a metà e mescolali con il pesto.
- Cuoci la pasta in acqua salata fino a farla diventare 'al dente', quindi scolala e raffreddala con acqua fredda.
- Mescola la pasta con il pesto e i pomodorini, poi servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 480
- Sugar: 3g
- Sodium: 220mg
- Fat: 27g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 23g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 53g
- Fiber: 3g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 10mg