Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto unico semplice e gustosissimo. Perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia al picnic nel parco, questa ricetta sfrutta la pasta avanzata per creare un piatto dal sapore avvolgente e ricco. Con ingredienti facili da reperire e una preparazione rapida, la Frittata di pasta si distingue per la sua versatilità e il suo gusto irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Con pochi passaggi potrai ottenere un piatto delizioso.
- Versatilità: Puoi adattare gli ingredienti in base a ciò che hai in casa.
- Ottima per riciclare: Perfetta per utilizzare la pasta avanzata, evitando sprechi.
- Perfetta in ogni stagione: Buona sia calda che fredda, ideale per pranzi all’aperto.
- Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti comuni che hai già nella tua dispensa.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Frittata di pasta avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Ciotola capiente
- Forchetta
- Colino
- Piatto o coperchio
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Consente una cottura uniforme senza far attaccare la frittata.
- Ciotola capiente: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza spargere ovunque.
- Colino: Utile per scolare la pasta senza fare disastri.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Frittata di pasta:
Per la Frittata
- 350 g spaghetti
- 3 uova grandi (oppure 5 medio piccole)
- 100 g salame napoletano
- 150 g provola
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 100 g parmigiano grattugiato
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Frittata di pasta
Passaggio 1: Preparazione degli Ingredienti
Iniziate la preparazione della Frittata di pasta tagliando a dadini piccoli la provola affumicata e il salame tipo Napoli. Una volta tagliati, metteteli momentaneamente da parte. Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Passaggio 2: Mescolare le Uova
Mentre la pasta cuoce, inserite dentro una ciotola capiente le uova, il formaggio grattugiato, una presa di pepe ed una di sale. Con una forchetta amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Unire Pasta e Uova
Quando la pasta sarà cotta, scolatela utilizzando un colino e versatela nella ciotola con le uova. Aggiungete anche la provola ed il salame quindi mescolate bene il tutto.
Passaggio 4: Cottura della Frittata
Prendete una padella antiaderente abbastanza capiente e versate un generoso filo di olio extravergine d’oliva. Dopodiché versate il mix di pasta nella padella calda. Cuocete a fuoco medio-alto per circa 5 – 10 minuti.
Passaggio 5: Girare la Frittata
Passato il tempo necessario, aiutatevi con un piatto o un coperchio leggermente unto d’olio per girare la frittata. Fate cuocere l’altra metà a fuoco basso per altri 5 – 10 minuti fino a quando non sarà ben dorata.
Passaggio 6: Servire
Quando sarà cotta, toglietela dal fuoco e sformatela su un piatto da portata. Lasciate rapprendere qualche minuto prima di servire ai vostri commensali. La frittata sarà ottima sia calda che fredda!
Come Servire Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto versatile che può essere servito in molti modi. È perfetta per un pranzo informale, una cena tra amici o anche come spuntino per un picnic. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.
Frittata di pasta calda
- Servitela calda, appena cotta, per esaltarne il sapore e la consistenza. La frittata sarà morbida all’interno e croccante all’esterno.
Frittata di pasta fredda
- Per un’opzione più fresca, lasciatela raffreddare completamente e tagliatela a fette. Questo la rende ideale per un buffet o un aperitivo.
Con contorni freschi
- Accompagnate la frittata con una semplice insalata mista o delle verdure grigliate. Questi contorni bilanceranno il piatto e aggiungeranno colore alla tavola.
Con salsa di pomodoro
- Servite la frittata con una leggera salsa di pomodoro a lato. La freschezza del pomodoro completerà i sapori del salame e della provola.
Con formaggio grattugiato
- Aggiungete una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie della frittata prima di servirla per un tocco extra di sapore.
Come Perfezionare Frittata di pasta
Per rendere la vostra Frittata di pasta ancora più gustosa, seguite questi semplici consigli.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare ingredienti freschi migliora notevolmente il sapore finale del piatto.
- Controlla la cottura della pasta: Assicurati che la pasta non sia troppo cotta; deve essere al dente per evitare che la frittata diventi molle.
- Aggiungi erbe aromatiche: Un pizzico di prezzemolo o basilico fresco tritato può arricchire il gusto della frittata.
- Usa una padella antiaderente: Questo aiuta a cuocere uniformemente e a girare facilmente la frittata senza romperla.
- Non dimenticare il pepe: Un po’ di pepe nero macinato fresco darà un ottimo contrasto ai sapori dolci degli altri ingredienti.
- Lascia riposare prima di servire: Lasciare rapprendere la frittata per qualche minuto dopo la cottura permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Migliori Contorni per Frittata di pasta
La Frittata di pasta può essere accompagnata da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:
- Insalata verde: Un mix di lattuga, rucola e pomodorini freschi, condita con olio d’oliva e limone.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati, leggermente conditi con sale e pepe.
- Patate al forno: Patate tagliate a cubetti, condite con rosmarino e cotte in forno fino a doratura.
- Crostini con pomodoro: Pane tostato guarnito con pomodori freschi, basilico e olio d’oliva.
- Carciofi marinati: Carciofi sott’olio o marinati in aceto balsamico per un tocco acidulo.
- Olive miste: Un mix di olive verdi e nere per aggiungere salinità e contrasto alla pietanza.
- Salsa tzatziki: Una fresca salsa a base di yogurt greco che si sposa bene con il sapore della frittata.
- Focaccia aromatica: Un pane morbido profumato alle erbe che può accompagnare perfettamente ogni morso della frittata.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Frittata di pasta può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o di bassa qualità può rovinare il sapore del piatto. Assicurati sempre di avere ingredienti freschi e di qualità.
- Cottura eccessiva della pasta: Se la pasta è troppo cotta, la frittata risulterà molle. Cuocila al dente per una consistenza migliore.
- Non mescolare bene: Non amalgamare correttamente le uova con la pasta e gli altri ingredienti porta a una frittata poco uniforme. Mescola bene per garantire che ogni boccone sia gustoso.
- Padella non antiaderente: Usare una padella che non è antiaderente può far attaccare la frittata. Assicurati di utilizzare una buona padella antiaderente e olio sufficiente.
- Non lasciare riposare: Servire subito la frittata senza lasciarla riposare può far perdere sapore. Lasciala raffreddare qualche minuto prima di servirla.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La Frittata di pasta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Frittata di pasta
- Durata: Puoi congelare la frittata fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgila bene in pellicola trasparente e poi in un sacchetto per congelatore.
Riscaldamento Frittata di pasta
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
- Microonde: Metti un pezzo su un piatto adatto al microonde e riscalda per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Scalda in padella a fuoco basso, coperto, fino a quando non è calda.
Domande Frequenti
Come si prepara la Frittata di pasta?
Per prepararla, cuoci la pasta e mescolala con uova, formaggio e altri ingredienti a scelta. Cuoci tutto in padella fino a doratura.
Posso usare altri tipi di formaggio nella Frittata di pasta?
Sì, puoi sostituire la provola con mozzarella, fontina o qualsiasi altro formaggio che preferisci.
La Frittata di pasta è adatta ai vegetariani?
Sì, può essere facilmente adattata eliminando il salame o sostituendolo con verdure.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Frittata di pasta?
Il tempo totale è circa 30 minuti, tra preparazione e cottura.
Posso fare una versione senza glutine della Frittata di pasta?
Certamente! Puoi usare spaghetti senza glutine come alternativa.
Considerazioni Finali
La Frittata di pasta è un piatto versatile e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione. Puoi personalizzarlo aggiungendo ingredienti come verdure o spezie. Provala anche fredda durante un picnic o come pranzo veloce!
Frittata di pasta
La Frittata di pasta è un piatto italiano semplice e gustoso, ideale per utilizzare la pasta avanzata. Questo delizioso comfort food combina spaghetti, uova e formaggio in una preparazione rapida che si presta a molteplici occasioni: da cene informali a pranzi al sacco. La sua versatilità consente di personalizzarla con ingredienti a scelta, come salumi o verdure, rendendola una specialità amata da tutti. Servita calda o fredda, la Frittata di pasta conquisterà il palato di chiunque.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 350 g di spaghetti
- 3 uova grandi
- 100 g di salame napoletano
- 150 g di provola
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Cuoci gli spaghetti in acqua salata fino a farli diventare al dente.
- In una ciotola, sbatti le uova con il parmigiano, sale e pepe.
- Scola la pasta e mescolala con le uova, il salame e la provola tagliata a cubetti.
- Versa il composto in una padella antiaderente con olio caldo e cuoci per 5-10 minuti.
- Gira la frittata aiutandoti con un piatto e cuoci l'altro lato fino a doratura.
- Lascia riposare qualche minuto prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 450
- Sugar: 2g
- Sodium: 600mg
- Fat: 28g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 18g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 2g
- Protein: 20g
- Cholesterol: 230mg