Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un secondo piatto semplice e veloce, ideale da realizzare quando si ha voglia di confort food. Che sia per se stessi, per parenti o amici, questa pietanza dona gusto e sensazioni di benessere. Perfetta per un pranzo leggero, una cena informale o come antipasto in occasioni speciali, la frittata è un piatto che si presta a molteplici variazioni. La sua preparazione richiede pochi ingredienti e poco tempo, rendendola una scelta ideale per chi ama cucinare senza complicarsi troppo.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e veloce: La preparazione della frittata richiede meno di 30 minuti, perfetta per chi ha poco tempo.
- Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti comuni che probabilmente hai già in casa.
- Versatile: Puoi personalizzarla aggiungendo verdure o formaggi a piacere.
- Confort food: Il sapore ricco delle cipolle e delle uova la rende un piatto comfort ideale.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale sia per pranzi quotidiani che per cene con amici.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la frittata di cipolle avrai bisogno di alcuni strumenti basilari che renderanno il processo più semplice ed efficiente.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Coltello
- Padella capiente
- Ciotola
- Forchetta
- Teglia
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello: Essenziale per affettare le cipolle in modo uniforme.
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme delle cipolle e della frittata.
- Ciotola: Necessaria per sbattere le uova facilmente.
- Forchetta: Utile per mescolare gli ingredienti in modo efficace.

Ingredienti
Per la Frittata
- 4 uova (grandi)
- 3 cipolle dorate
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 1/2 bicchiere acqua
Come Preparare Frittata di cipolle
Passaggio 1: Affetta le Cipolle
- Man mano con un coltello o una mandolina, affettate le cipolle e disponetele dentro una padella capiente con un filo di olio extravergine d’oliva.
Passaggio 2: Cuoci le Cipolle
- Ponete la padella sul fornello e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
- Dopo i primi 5 minuti, aggiungete l’acqua e lasciate stufare fino a quando l’acqua non evapora.
Passaggio 3: Prepara le Uova
- Nel frattempo rompete le uova in una ciotola.
- Aggiungete un pizzico di sale, pepe e il parmigiano.
- Con una forchetta sbattete le uova per qualche minuto e lasciate insaporire.
Passaggio 4: Unisci tutto e Cuoci
- Quando le cipolle saranno stufate e ben morbide, lasciatele intiepidire.
- Aggiungetele alle uova sbattute e mescolate il tutto.
- Riversate il composto in una teglia unta con dell’olio extravergine d’oliva.
- Cuocete a 200°C per circa 15-20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno.
- Una volta pronta, sfornate, lasciatela intiepidire e servitela ai vostri commensali.
Buon appetito!
Come Servire Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto versatile e può essere servita in diversi modi per soddisfare i gusti dei tuoi ospiti. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarla al meglio.
Calda o Fredda
- Servire la frittata calda è ideale per una cena confortante. Puoi tagliarla a spicchi e offrirla appena sfornata.
- La frittata fredda è perfetta per un picnic o un buffet. Tagliala in quadrati e mettila in un contenitore.
Con Erbe Fresche
- Aggiungi un tocco di freschezza con erbe aromatiche come prezzemolo o basilico. Spargile sopra prima di servire per un effetto visivo accattivante.
Con Salsa
- Una salsa leggera, come una salsa allo yogurt o una salsa di pomodoro, può accompagnare bene la frittata. Offre un contrasto piacevole.
In Un Panino
- Trasforma la frittata in un delizioso panino. Mettila tra due fette di pane croccante per uno spuntino sostanzioso.
Come Perfezionare Frittata di cipolle
Per rendere la tua Frittata di cipolle ancora più deliziosa, considera questi semplici consigli.
- Usa cipolle caramellate: Cuocere le cipolle fino a farle diventare dorate e dolci aggiunge profondità al sapore della frittata.
- Aggiungi verdure: Peperoni, spinaci o zucchine possono arricchire il piatto rendendolo più nutriente e colorato.
- Sperimenta con formaggi: Prova formaggi diversi come feta o mozzarella per una variazione gustosa.
- Regola il sale: Assaggia il composto prima di cuocere; aggiungere il sale giusto rende il piatto più equilibrato.
- Cuoci lentamente: Una cottura a fuoco basso permette alla frittata di cuocere uniformemente senza bruciare.
Migliori Contorni per Frittata di cipolle
Servire una Frittata di cipolle con i contorni giusti può trasformare il piatto in un pasto completo. Ecco alcune idee.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e cetrioli offre leggerezza e freschezza.
- Patate Arrosto: Patate croccanti al forno sono un contorno sostanzioso che si abbina bene alla frittata.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono sapore e colore al piatto.
- Pane Rustico: Un buon pane casereccio da affettare accompagna perfettamente la frittata, ideale per una cena informale.
- Salsa Verde: Questa salsa a base di prezzemolo e aglio offre un tocco aromatico che esalta i sapori della frittata.
- Riso Pilaf: Un contorno semplice ma gustoso, il riso pilaf è leggero e bilancia il sapore intenso delle cipolle nella frittata.
Errori Comuni da Evitare
La preparazione della Frittata di cipolle può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni da evitare.
- Non stufare correttamente le cipolle. Le cipolle devono essere cotte lentamente fino a diventare morbide. Se non lo fai, rischi di avere un sapore amaro.
- Sovraccaricare la padella. Usare una padella troppo piccola può impedire una cottura uniforme. Assicurati che le cipolle abbiano spazio per cuocere bene.
- Non salare le uova. Aggiungere sale solo alla fine può compromettere il sapore. Salare le uova prima di mescolarle con le cipolle permette una migliore distribuzione del gusto.
- Cuocere a temperatura troppo alta. Una frittata cotta a fuoco troppo alto può bruciare fuori e rimanere cruda dentro. Cuoci a fuoco medio per risultati migliori.
- Non lasciare raffreddare prima di servire. Servire la frittata calda è fondamentale, ma lasciarla riposare un po’ aiuta i sapori ad amalgamarsi meglio.
- Dimenticare di ungere la teglia. Non ungere adeguatamente la teglia può far attaccare la frittata, rendendo difficile il servizio.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per conservare la frittata.
- La frittata si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
Congelamento Frittata di cipolle
- Congela la frittata in porzioni singole avvolte in pellicola trasparente.
- Può essere congelata fino a 2 mesi.
Riscaldamento Frittata di cipolle
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti fino a quando è calda.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti, controllando frequentemente.
- Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio per 5 minuti, coprendo con un coperchio.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni sulla Frittata di cipolle.
Come posso personalizzare la Frittata di cipolle?
Puoi aggiungere ingredienti come spinaci, pomodori o formaggi diversi per variare il sapore.
Qual è il segreto per una Frittata di cipolle perfetta?
Il trucco sta nella cottura lenta delle cipolle e nel non sovraccaricare il composto.
Posso usare altri tipi di formaggio?
Sì, puoi sostituire il parmigiano con formaggi come pecorino o mozzarella per un gusto diverso.
Quanto tempo ci vuole per preparare la Frittata di cipolle?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede altri 15-20 minuti.
Posso prepararla in anticipo?
Certo! La frittata può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire.
Come si serve la Frittata di cipolle?
Puoi servirla calda o tiepida, accompagnandola con insalata fresca o pane croccante.
Considerazioni Finali
La Frittata di cipolle è un piatto versatile e gustoso che può essere personalizzato secondo i tuoi gusti. È perfetta come secondo piatto o anche come antipasto. Provala e sperimenta diverse combinazioni!
Frittata di cipolle
La Frittata di cipolle è un piatto semplice e veloce che unisce il comfort delle uova al sapore dolce delle cipolle caramellate. Perfetta per un pranzo leggero o come antipasto in occasioni speciali, questa ricetta è versatile e facilmente personalizzabile. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, potrai deliziare i tuoi ospiti con una pietanza che esalta i sapori italiani. Servila calda o fredda, accompagnata da un’insalata fresca o da un gustoso pane rustico, e scopri perché la frittata è uno dei piatti più amati della cucina.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 4 uova
- 3 cipolle dorate
- 60 g di parmigiano
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 1/2 bicchiere d'acqua
Instructions
- Affetta le cipolle e cuocile in una padella con olio d'oliva fino a quando non diventano morbide.
- Aggiungi l'acqua dopo 5 minuti di cottura e continua a stufare fino all'evaporazione dell'acqua.
- In una ciotola, sbatti le uova con sale, pepe e parmigiano.
- Unisci le cipolle stufate alle uova, mescola bene e versa il composto in una teglia unta.
- Cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150
- Sugar: 3g
- Sodium: 300mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 5g
- Fiber: 1g
- Protein: 9g
- Cholesterol: 220mg