Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un finger food semplice e goloso, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta è ideale per una cena con amici, un aperitivo o anche come spuntino. La loro versatilità e il sapore unico le rendono un piatto apprezzato da tutti, grandi e piccini. Con pochi ingredienti, potrai realizzare delle focaccine deliziose che stupiranno i tuoi commensali.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e la ricetta è veloce da seguire.
- Gusto irresistibile: Le focaccine sono croccanti fuori e morbide dentro, con un sapore che conquista al primo morso.
- Versatilità: Puoi personalizzarle a tuo piacimento, scegliendo diversi ripieni o aggiungendo spezie.
- Perfette per ogni occasione: Ideali come antipasto, snack o piatto principale leggero.
- Adatte ai bambini: Grazie alla loro forma divertente e al sapore delicato, piaceranno sicuramente anche ai più piccoli.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Focaccine di patate in padella avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Forchetta
- Tazzina da caffè
- Padella antiaderente
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti in modo omogeneo.
- Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare le focaccine.
- Forchetta: Perfetta per schiacciare le patate e mescolare il composto.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g patate
- 50 g prosciutto di pollo cotto
- 2 fette emmentaler
- 1 uovo
- 4 cucchiai fecola di patate (o farina)
- 60 g parmigiano
- q.b. sale
Come Preparare Focaccine di patate in padella
Passaggio 1: Preparare le Patate
Iniziate la preparazione delle Focaccine di patate in padella dalle patate. Lavate i tuberi poi lessateli in acqua salata. Quando saranno ancora calde schiacciatele eliminando la buccia. Disponetele dentro una ciotola, lasciatele raffreddare poi inserite la fecola di patate, il formaggio, l’uovo ed una presa di sale.
Passaggio 2: Mescolare gli Ingredienti
Con una forchetta mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeno.
Passaggio 3: Formare le Focaccine
A questo punto prendete un quantitativo di impasto che entra nel palmo della mano poi farcite con del prosciutto di pollo cotto e del formaggio (io ho usato l’emmental a fette ed ho ricavato dei dischi con una tazzina da caffè).
Passaggio 4: Cuocere le Focaccine
Coprite con dell’altro impasto e modellate con le mani. Nel frattempo scaldate dell’olio di semi e quando sarà caldo inserite le focaccine di patate. Cuocete per 5 -10 minuti in entrambi i lati, fino a quando non avranno creato una crosticina.
Passaggio 5: Servire
Infine quando le Focaccine di patate in padella saranno cotte, scolatele dall’olio e lasciatele rapprendere qualche minuto su dei fogli di carta assorbente, poi servitele ai vostri commensali.
Come Servire Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per rendere la tua esperienza culinaria ancora più gustosa e accattivante.
Con Salsa allo Yogurt
- Puoi accompagnare le focaccine con una salsa a base di yogurt, limone e erbe aromatiche per un tocco fresco e cremoso.
Con Verdure Grigliate
- Servile con un contorno di verdure grigliate, come zucchine e melanzane, per aggiungere colore e sapore al piatto.
Con Salse Piccanti
- Per chi ama il piccante, una salsa chili o una salsa barbecue possono dare un’ottima spinta di sapore.
Come Antipasto
- Le focaccine possono essere servite come antipasto durante un aperitivo, magari tagliate a cubetti e decorate con stuzzicadenti.
Come Perfezionare Focaccine di patate in padella
Per ottenere delle Focaccine di patate in padella perfette, segui questi semplici consigli. Ogni dettaglio conta!
- Scegli le patate giuste: Usa patate farinose come le Patate Rosse per una consistenza migliore e più leggera.
- Non esagerare con la fecola: Aggiungi solo la quantità necessaria per mantenere il composto morbido ma compatto.
- Controlla la temperatura dell’olio: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere per evitare che le focaccine assorbano troppo olio.
- Fai riposare l’impasto: Lascia riposare l’impasto per almeno 10 minuti prima di formare le focaccine; questo aiuta a migliorarne la consistenza.
Migliori Contorni per Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella si prestano ad essere accompagnate da diversi contorni. Ecco alcune idee che possono arricchire il tuo pasto.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e rucola per bilanciare la ricchezza delle focaccine.
- Purè di Patate: Un purè soffice e cremoso che si abbina bene con il gusto delle focaccine.
- Carciofi Sott’olio: Carciofi marinati da servire come antipasto saporito accanto alle focaccine.
- Cavoletti di Bruxelles al Forno: Croccanti cavoletti di Bruxelles arrostiti al forno con olio d’oliva e spezie.
- Salsa Verde: Una salsa fresca a base di prezzemolo che aggiunge un sapore erbaceo interessante.
- Funghi Saltati: Funghi freschi saltati in padella con aglio e prezzemolo, perfetti per contrastare le focaccine.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Focaccine di patate in padella, è importante evitare alcuni errori comuni per garantire un risultato delizioso.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare patate vecchie o di bassa qualità può compromettere il sapore. Scegliete sempre ingredienti freschi per ottenere focaccine più gustose.
- Non schiacciare bene le patate: Se le patate non sono ben schiacciate, l’impasto risulterà grumoso. Assicuratevi di ridurle in purea liscia prima di mescolare gli altri ingredienti.
- Eccesso di farina: Usare troppa fecola o farina rende l’impasto pesante e poco saporito. Aggiungete solo la quantità necessaria per legare gli ingredienti.
- Olio non sufficientemente caldo: Friggere le focaccine in olio freddo può renderle unte e poco croccanti. Scaldare bene l’olio prima di cuocere per una doratura perfetta.
- Non lasciare riposare l’impasto: Saltare il tempo di riposo dell’impasto può compromettere la consistenza delle focaccine. Lasciatelo riposare brevemente prima della cottura.
- Cottura insufficiente: Se non cuocete le focaccine abbastanza a lungo, potrebbero risultare pallide e poco appetitose. Assicuratevi che siano dorate su entrambi i lati.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Le Focaccine di patate in padella possono essere conservate nel frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Riponetele in un contenitore ermetico per mantenerle fresche.
Congelamento Focaccine di patate in padella
-
- Durata: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore. Assicuratevi di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Focaccine di patate in padella
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10 minuti, fino a quando diventano calde e croccanti.
- Microonde: Scaldate a bassa potenza per 1-2 minuti, ma questo metodo potrebbe rendere le focaccine meno croccanti.
- Piano Cottura: In una padella antiaderente, scaldatele a fuoco medio-basso per circa 5 minuti su ciascun lato.
Domande Frequenti
Le Focaccine di patate in padella suscitano spesso domande. Ecco alcune delle più comuni:
Posso utilizzare altre tipologie di formaggio nelle Focaccine di patate in padella?
Sì, potete sostituire l’emmental con altri formaggi come la mozzarella o il fontina, a seconda dei vostri gusti.
Come posso rendere le Focaccine di patate in padella più piccanti?
Aggiungete spezie come paprika o peperoncino all’impasto per dare un tocco piccante al vostro piatto.
Qual è la migliore accompagnamento per le Focaccine di patate in padella?
Sono deliziose servite con una salsa allo yogurt o una salsa piccante che ne esalta il sapore.
Posso preparare le Focaccine di patate in padella senza uovo?
Sì, potete omettere l’uovo e utilizzare un po’ più di fecola o farina come legante alternativo.
Quante porzioni si possono ottenere da questa ricetta?
La ricetta suggerisce 4-5 porzioni, ma dipende dalle dimensioni delle vostre focaccine.
Considerazioni Finali
Le Focaccine di patate in padella sono un piatto versatile e semplice da preparare. Perfette come finger food o come contorno, possono essere personalizzate con vari ingredienti secondo i vostri gusti. Provatele e divertitevi a creare la vostra versione!
Focaccine di patate in padella
Le Focaccine di patate in padella sono un finger food irresistibile, perfette per ogni occasione, dalle cene con amici agli aperitivi. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste delizie possono essere personalizzate con vari ripieni e spezie, rendendole adatte a tutti i palati, grandi e piccini. Con pochi ingredienti semplici, puoi preparare un piatto che conquisterà i tuoi ospiti in un batter d’occhio.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 500 g di patate
- 50 g di prosciutto di pollo cotto
- 2 fette di emmental
- 1 uovo
- 4 cucchiai di fecola di patate
- 60 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
Instructions
- Lessare le patate in acqua salata finché tengono bene alla forchetta. Scolarle e schiacciarle in una ciotola.
- Lasciar raffreddare le patate schiacciate, poi aggiungere la fecola, l'uovo, il parmigiano e un pizzico di sale. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Prelevare un po' d'impasto, farcire con prosciutto e formaggio e formare delle focaccine.
- Scaldare olio in una padella antiaderente e friggere le focaccine fino a doratura su entrambi i lati (5-10 minuti).
- Scolare su carta assorbente e servire calde.
Nutrition
- Serving Size: 1 focaccina (45g)
- Calories: 120
- Sugar: 0.5g
- Sodium: 200mg
- Fat: 6g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 12g
- Fiber: 1g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 35mg