Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dolce semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. Questa crema versatile può essere servita come dessert al cucchiaio, utilizzata per farcire torte o anche come accompagnamento per biscotti. La sua consistenza morbida e il sapore avvolgente del cioccolato bianco la rendono un vero e proprio spettacolo per il palato.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede solo 5 ingredienti e pochi minuti di cottura.
- Versatilità: Ottima da sola, ideale per farcire dolci o da abbinare a frutta fresca.
- Gusto Unico: Il cioccolato bianco conferisce una dolcezza cremosa che conquista tutti.
- Nessun Uovo o Burro: Perfetta per chi ha intolleranze o preferisce ricette più leggere.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la crema di latte al cioccolato bianco, sono necessari alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentolino
- Frusta
- Coltello
- Contenitore di vetro
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Pentolino: Fondamentale per la cottura della crema, permette una distribuzione uniforme del calore.
- Frusta: Serve a mescolare gli ingredienti in modo efficace evitando grumi.
- Coltello: Utile per tritare il cioccolato bianco in modo grossolano.
Ingredienti
Per la Crema di latte al cioccolato bianco
- 500 ml latte
- 50 g amido di mais (maizena) (o farina)
- 100 g zucchero
- 100 g panna da montare
- 200 g cioccolato bianco
- 1 fiala aroma vaniglia (opzionale)
Come Preparare Crema di latte al cioccolato bianco
Passaggio 1: Preparare il Cioccolato Bianco
Iniziate la preparazione della Crema di latte al cioccolato bianco tagliando grossolanamente i pezzetti di cioccolato bianco e mettendoli da parte.
Passaggio 2: Scaldare il Latte
In un pentolino versate 500 ml di latte fresco. Potete sostituire parte del latte con panna fresca, se desiderate una crema più ricca.
Passaggio 3: Aggiungere Zucchero e Vaniglia
Unite nel pentolino anche 100 g di zucchero semolato e l’eventuale aroma di vaniglia. Se preferite, utilizzate una bacca di vaniglia.
Passaggio 4: Incorporare Amido e Cuocere
Aggiungete l’amido di mais con il latte freddo. Mescolate con una frusta mentre portate a fuoco medio. Cuocete fino a quando non si addensa, circa 5 minuti.
Passaggio 5: Sciogliere il Cioccolato
Togliete dal fuoco e unite il cioccolato bianco tritato. Mescolate fino a completo scioglimento ed amalgamamento.
Passaggio 6: Raffreddare la Crema
Versate la crema in un contenitore di vetro. Coprite con pellicola trasparente e lasciate raffreddare completamente. Mescolate con della panna montata prima di servire per un gusto ancora più ricco.
Come Servire Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco è un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarla al meglio e sorprendere i vostri ospiti.
In coppette monoporzione
- Utilizzate delle piccole coppette per servire la crema in porzioni individuali. Decorate con scaglie di cioccolato o frutta fresca per un tocco colorato.
Con biscotti
- Accompagnate la crema con biscotti croccanti, come cantucci o grissini dolci. La loro croccantezza si sposa perfettamente con la morbidezza della crema.
Come farcitura per torte
- Usate la crema di latte al cioccolato bianco come farcitura per torte e dolci. Si adatta bene a pan di spagna o basi di pasta frolla.
Con frutta fresca
- Servitela con frutta fresca, come fragole o banane, per un abbinamento fresco e goloso. La dolcezza della crema esalterà il sapore della frutta.
In combinazione con gelato
- Versate un po’ di crema sopra una pallina di gelato alla vaniglia o al fiordilatte. Un dessert rinfrescante e indulgente!
Come Perfezionare Crema di latte al cioccolato bianco
Per ottenere una crema di latte al cioccolato bianco davvero perfetta, ecco alcuni suggerimenti utili da seguire.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere un sapore migliore.
- Controlla la temperatura: Fate attenzione a non cuocere troppo la crema; deve addensarsi senza bruciare.
- Mescola costantemente: Durante la cottura, mescolate continuamente per evitare grumi e garantire una consistenza liscia.
- Lascia raffreddare bene: Non saltate il passaggio del raffreddamento; questo aiuta a migliorare la consistenza finale.
- Aggiungi aromi extra: Provate ad arricchire il gusto aggiungendo un pizzico di sale o spezie come la cannella.
- Utilizza panna fresca: Se decidete di aggiungere panna montata, usate panna fresca per un risultato più cremoso.
Migliori Contorni per Crema di latte al cioccolato bianco
La crema di latte al cioccolato bianco può essere accompagnata da diversi contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune proposte interessanti.
- Biscotti al burro: Perfetti da intingere nella crema, questi biscotti aggiungono croccantezza.
- Frutta secca mista: Mandorle e nocciole tostate offrono una nota croccante e saporita.
- Panna cotta alla vaniglia: Un dolce delicato che si abbina bene alla crema ricca e dolce.
- Torta al caffè: Il sapore intenso del caffè contrasta splendidamente con il dolce della crema.
- Crumble di mele: Un dessert caldo che offre una gustosa combinazione tra caldo e freddo.
- Gelato alla nocciola: Una scelta cremosa che arricchisce ulteriormente l’esperienza gustativa complessiva.
- Crepes dolci: Farcite con crema, sono un modo delizioso per servirla.
- Muffin al cacao: Muffin soffici che offrono una piacevole esplosione di sapori in ogni morso.
Errori Comuni da Evitare
Preparare la Crema di latte al cioccolato bianco può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che è bene evitare.
- Non usare ingredienti freschi: Utilizzare latte e panna freschi garantirà una crema più gustosa e cremosa. Controlla sempre la scadenza dei prodotti.
- Non mescolare correttamente: È fondamentale mescolare bene gli ingredienti, soprattutto l’amido di mais nel latte freddo, per evitare grumi. Usa una frusta per unire tutto in modo uniforme.
- Cuocere a fuoco troppo alto: Cuocere la crema a fuoco troppo alto può farla bruciare o addensare in modo errato. Mantieni il fuoco medio e mescola costantemente.
- Non coprire durante il raffreddamento: Se non copri la crema con pellicola trasparente, si formerà una crosticina sulla superficie. Ricorda di coprire sempre per preservarne la consistenza.
- Non personalizzare la ricetta: Non aver paura di aggiungere aromi come il caffè o le nocciole. Sperimentare rende ogni preparazione unica e personale.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- La crema può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Puoi congelare la crema fino a 1 mese.
- Assicurati di utilizzare un contenitore adatto al congelatore, lasciando spazio per l’espansione.
Riscaldamento Crema di latte al cioccolato bianco
- Forno: Riscalda a bassa temperatura (circa 150°C) in un contenitore adatto fino a quando non è calda.
- Microonde: Riscalda per brevi intervalli (20-30 secondi) mescolando tra un’intervallo e l’altro.
- Piano Cottura: Scalda delicatamente in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla Crema di latte al cioccolato bianco, con le relative risposte.
Come posso rendere la crema più densa?
Puoi aumentare la quantità di amido di mais o farina nella ricetta. Tieni presente che ciò potrebbe alterare leggermente il sapore.
Posso usare cioccolato fondente invece del cioccolato bianco?
Sì, puoi sostituire il cioccolato bianco con cioccolato fondente se preferisci un sapore più intenso e meno dolce.
La crema si può utilizzare come farcitura?
Assolutamente! La Crema di latte al cioccolato bianco è perfetta per farcire torte, bignè o come accompagnamento a dessert vari.
È possibile fare questa ricetta senza zucchero?
Sì, puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come miele o stevia, anche se potrebbero influenzare il sapore finale.
Si può aggiungere della frutta alla crema?
Certo! L’aggiunta di frutta fresca o secca può arricchire ulteriormente la tua crema rendendola ancora più deliziosa e colorata.
Considerazioni Finali
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dolce versatile e irresistibile che si presta a molteplici utilizzi. Facile da preparare, offre anche molte possibilità di personalizzazione. Ti invitiamo a provarla e a divertirti nel creare le tue varianti!
Dolci
Crema di latte al cioccolato bianco
La Crema di latte al cioccolato bianco è un dessert irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con la sua consistenza vellutata e il sapore avvolgente del cioccolato bianco, questa crema si presta a molteplici utilizzi: da dessert al cucchiaio a farcitura per torte o dolci. Facile e veloce da preparare, richiede solo pochi ingredienti e minuti di cottura. Che tu voglia gustarla da sola, abbinarla a biscotti croccanti o utilizzarla come topping per gelati, questa ricetta conquisterà il palato di tutti.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 5 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 500 ml latte
- 50 g amido di mais
- 100 g zucchero
- 100 g panna da montare
- 200 g cioccolato bianco
Instructions
- Tritare grossolanamente il cioccolato bianco e metterlo da parte.
- In un pentolino, scaldare il latte e unire zucchero e vaniglia (opzionale).
- Mescolare l’amido con il latte freddo e aggiungerlo al pentolino.
- Cuocere mescolando fino a che la crema non si addensa (circa 5 minuti).
- Togliere dal fuoco e incorporare il cioccolato bianco tritato fino a completo scioglimento.
- Versare in un contenitore, coprire con pellicola trasparente e far raffreddare completamente.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 250
- Sugar: 20g
- Sodium: 50mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 7g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 32g
- Fiber: 0g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 25mg