Print

Come fare il lievito madre da zero

Come fare il lievito madre da zero

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Preparare il lievito madre da zero è un’affascinante avventura culinaria che trasforma ingredienti semplici in un potente agente lievitante per il pane e i dolci. Questa ricetta ti guiderà nella creazione di un lievito naturale, arricchendo le tue preparazioni con sapori unici e autentici. Con pochi ingredienti freschi e un po’ di pazienza, potrai gustare il piacere di panificare a casa, creando pani artigianali, pizze e dolci deliziosi. Inizia oggi la tua esperienza nella panificazione!

Ingredients

Scale
  • 1 mela (preferibilmente non trattata)
  • 1 pera (preferibilmente non trattata)
  • 10 acini di uva (preferibilmente non trattati)
  • Acqua q.b.
  • 50 g farina 0
  • 50 ml fermento filtrato
  • 50 g farina 0
  • 25 g acqua
  • 450 g farina 0
  • 50 g farina Manitoba
  • 5 g sale fino
  • 350 g acqua

Instructions

  1. Prepara il Fermento: Lava la frutta (mela, pera e uva) e tagliala a pezzetti, mettendola in un vaso di vetro. Riempilo d'acqua e chiudilo bene. Lascia fermentare per 5 giorni in un luogo fresco.
  2. Filtra il Fermento: Dopo i 5 giorni, filtra il liquido dal vaso eliminando i pezzi di frutta.
  3. Crea il Lievito: Mescola 25 g del liquido filtrato con 50 g di farina 0, forma un panetto e coprilo con pellicola trasparente forata. Lascia riposare fino al raddoppio.
  4. Rinfresca il Lievito: Quando raddoppiato, prendi 50 g di lievito e aggiungi a questi altri 50 g di farina e 25 g d'acqua, mescolando bene. Fallo riposare in un contenitore sigillato.
  5. Impasta: Quando il lievito è triplicato, mescola con farina, sale e acqua per creare l'impasto desiderato.

Nutrition