Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è una vera delizia che unisce la ricchezza del brownie al cremoso formaggio spalmabile, creando un dessert irresistibile. Perfetto per feste, cene o semplicemente come dolce fine pasto, questo cheesecake è facile da preparare e conquisterà tutti i palati. La sua consistenza morbida e il sapore intenso di cioccolato lo rendono unico, ideale per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche chi non è esperto in cucina può realizzare questa ricetta senza problemi.
- Gusto irresistibile: La combinazione di cioccolato fondente e crema al formaggio crea un’esplosione di sapori.
- Versatilità: Ottimo per diverse occasioni, dalla colazione alla merenda fino ai dessert dopo cena.
- Pochi ingredienti: Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, rendendo la ricetta accessibile a tutti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Brownie cheesecake avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta
- Teglia
- Carta forno
- Pentolino
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza rischio di fuoriuscite.
- Frusta: Indispensabile per ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
- Teglia: Fondamentale per cuocere il Brownie cheesecake in modo uniforme.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 2 uova
- 200 g cioccolato fondente
- 150 g burro
- 100 g farina 00 (in alternativa 50 g farina e 50 g amido di mais)
- 120 g zucchero
- 20 g cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (circa 1 cucchiaino, in alternativa bicarbonato)
- 1 uovo
- 60 g zucchero
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
- 250 g formaggio spalmabile
- q.b. gocce di cioccolato fondente (opzionale)
Come Preparare Brownie cheesecake
Passaggio 1: Preparare il Cioccolato Fuso
Iniziate la preparazione del Brownie dal cioccolato fondente. Tagliate il cioccolato in maniera grossolana, poi disponetelo dentro un tegame con il burro.
Fate fondere a bagnomaria fino a quando non sarà completamente sciolto e vellutato.
Lasciate intiepidire.
Passaggio 2: Iniziare a Mescolare gli Ingredienti
Nel frattempo, inserite dentro una ciotola le uova. Unite lo zucchero e il cioccolato fuso intiepidito.
Con una frusta mescolate il tutto fino ad incorporare bene gli ingredienti.
Passaggio 3: Aggiungere le Polveri
Successivamente, al composto unite anche le polveri:
Cacao amaro,
Farina,
Lievito in polvere.
Mescolate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. A questo punto lasciate momentaneamente da parte.
Passaggio 4: Preparare la Crema al Formaggio
Continuate la ricetta preparando la crema al formaggio. Inserite dentro una ciotola l’uovo, lo zucchero e la vaniglia.
Unite il formaggio spalmabile e con una forchetta mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata.
Passaggio 5: Assemblare i Compositi
Foderate una teglia di carta forno.
Inserite prima il composto al cioccolato e spalmate bene.
Poi riversateci sopra la crema al formaggio e con un cucchiaio mescolate i due composti.
Per guarnire potete spolverizzare con delle gocce di cioccolato fondente ed infornate a 180°C per circa 30 – 35 minuti.
Passaggio 6: Raffreddamento e Servizio
Una volta pronto sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Togliete dalla teglia e ricavate 8 quadrotti. Servite il brownie cheesecake ai vostri commensali!
Come Servire Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake si presta a diverse modalità di servizio che possono esaltarne il gusto e la presentazione. Ecco alcune idee per rendere ancora più speciali i vostri momenti di dolcezza.
Con panna montata
- Aggiungete un ciuffo di panna montata sopra ogni quadrotta per un tocco cremoso e una presentazione elegante.
Con frutti di bosco
- Servite il brownie cheesecake con una selezione di frutti di bosco freschi, come lamponi e mirtilli, per un contrasto fresco e acidulo.
Con salsa al cioccolato
- Versate un po’ di salsa al cioccolato caldo sulla fetta prima di servire per intensificare il sapore del cioccolato.
Con gelato alla vaniglia
- Abbinate il brownie cheesecake con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più goloso e rinfrescante.
Con noci caramellate
- Cospargete la superficie con noci caramellate per aggiungere croccantezza e un sapore dolce-nocciolato.
Come Perfezionare Brownie cheesecake
Per ottenere un Brownie cheesecake perfetto, seguite questi semplici consigli. Ogni dettaglio può fare la differenza nel risultato finale!
-
Usa ingredienti a temperatura ambiente: Assicurati che il formaggio spalmabile e le uova siano a temperatura ambiente per una migliore amalgama degli ingredienti.
-
Non cuocere troppo: Controlla la cottura; il centro deve essere leggermente umido ma non liquido. Un buon test è inserire uno stuzzicadenti: deve uscire con qualche briciola attaccata.
-
Lascia raffreddare completamente: Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente il brownie cheesecake nella teglia per evitare che si rompa quando lo togli.
-
Personalizza i gusti: Prova ad aggiungere aromi come l’arancia o il caffè nel composto per dare una nuova dimensione al sapore.
Migliori Contorni per Brownie cheesecake
Se desiderate accompagnare il vostro Brownie cheesecake con dei contorni, qui ci sono alcune ottime opzioni da considerare. Questi abbinamenti possono arricchire l’esperienza gustativa!
-
Caffè espresso: Un classico che bilancia la dolcezza del brownie con l’amaro del caffè, creando un equilibrio perfetto.
-
Tè nero aromatizzato: Sorseggiare un tè nero aromatizzato come chai o bergamotto può accentuare i sapori ricchi del dessert.
-
Salsa di caramello salato: L’aggiunta della salsa di caramello salato crea una combinazione irresistibile tra dolce e salato.
-
Crema al mascarpone: Una leggera crema al mascarpone arricchisce la fetta, rendendo ogni morso ancora più cremoso.
-
Gelatina di frutta: Una gelatina leggera alla frutta può offrire freschezza e contrasto al dolce intenso del brownie.
-
Frutta secca mista: Noci, mandorle e nocciole tostate possono aggiungere croccantezza e un ulteriore strato di sapore.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Brownie cheesecake, è facile commettere qualche errore. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non sciogliere bene il cioccolato: Se il cioccolato non è completamente sciolto, il brownie risulterà grumoso. Assicurati di mescolare bene durante la fusione a bagnomaria.
- Non rispettare i tempi di cottura: Ogni forno è diverso; se cuoci troppo o troppo poco, il dolce può risultare secco o crudo. Controlla sempre la cottura dopo 25 minuti.
- Sovraccaricare la crema al formaggio: Aggiungere troppo zucchero o ingredienti alla crema può alterarne la consistenza. Segui le dosi indicate per ottenere una crema liscia.
- Non lasciare raffreddare prima di servire: Servire il brownie cheesecake caldo può compromettere la struttura del dolce. Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
- Scegliere ingredienti di scarsa qualità: Utilizzare cioccolato e burro di bassa qualità influenzerà notevolmente il sapore finale. Opta sempre per ingredienti freschi e di buona qualità.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conservalo in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e umidità.
- Puoi conservarlo in frigorifero fino a 5 giorni.
Congelamento Brownie cheesecake
- Avvolgi il brownie cheesecake in pellicola trasparente prima di metterlo nel congelatore.
- Può essere congelato fino a 2 mesi.
Riscaldamento Brownie cheesecake
- Forno: Riscalda a 150°C per circa 10-15 minuti avvolto in alluminio per evitare che si asciughi.
- Microonde: Scalda per 20-30 secondi fino a raggiungere la temperatura desiderata; fai attenzione a non surriscaldarlo.
- Piano Cottura: Puoi riscaldarlo in una padella antiaderente a fuoco molto basso, coperto, per alcuni minuti.
Domande Frequenti
Spesso sorgono dubbi legati alla preparazione del Brownie cheesecake. Ecco alcune domande comuni.
Come si prepara un Brownie cheesecake perfetto?
Per un risultato ottimale, segui attentamente le istruzioni e utilizza ingredienti freschi. Non dimenticare di sciogliere bene il cioccolato!
Posso aggiungere altri ingredienti al mio Brownie cheesecake?
Certamente! Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo noci, frutta secca o anche varianti come caramello o nocciola.
Quanto tempo ci vuole per preparare un Brownie cheesecake?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura tra i 30 e i 35 minuti. In totale, potresti impiegare meno di un’ora!
È possibile fare una versione senza glutine del Brownie cheesecake?
Sì! Sostituisci la farina con farine senza glutine e assicurati che il cioccolato sia adatto.
Considerazioni Finali
Il Brownie cheesecake è una ricetta versatile che conquista tutti con il suo sapore ricco e cremoso. Perfetto per ogni occasione, puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti! Provalo e delizia i tuoi ospiti con questa meraviglia culinaria.
Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è un dolce che unisce il sapore ricco dei brownies al cremoso formaggio spalmabile, creando un dessert irresistibile. Questa prelibatezza è perfetta per ogni occasione, dalle feste ai dessert dopo cena. La preparazione è semplice e veloce, rendendola accessibile anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Con una consistenza morbida e un intenso profumo di cioccolato, questo dolce conquisterà tutti i palati.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30-35 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 porzioni 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina americana
Ingredients
- 2 uova
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 100 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 250 g di formaggio spalmabile
Instructions
- Sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria e lasciar intiepidire.
- In una ciotola, mescolare le uova con lo zucchero e il cioccolato fuso.
- Aggiungere farina, cacao e lievito, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In un'altra ciotola, unire l'uovo restante, lo zucchero, la vaniglia e il formaggio spalmabile fino a ottenere una crema liscia.
- Foderare una teglia con carta forno e versare il composto al cioccolato; aggiungere la crema al formaggio sopra.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 325
- Sugar: 20g
- Sodium: 150mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 10g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 2g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 75mg