Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono una delizia che conquista tutti con la loro consistenza soffice e il ripieno goloso. Perfetti per una colazione ricca o una merenda sfiziosa, questi dolci al forno non deluderanno le tue aspettative. La combinazione della ricotta leggera e delle gocce di cioccolato fondente rende ogni morso un’esperienza unica. Scopri come prepararli in modo semplice e veloce!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche se sembrano sofisticati, i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno si realizzano facilmente anche per i principianti.
- Versatilità: Ideali per ogni occasione, dalla colazione alla merenda fino a festeggiamenti speciali.
- Soffice e goloso: La ricotta conferisce ai bomboloni una morbidezza unica, mentre il cioccolato aggiunge un tocco di dolcezza irresistibile.
- Ingredienti semplici: Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili nella maggior parte delle dispense.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno, è fondamentale avere alcuni strumenti essenziali. Ecco cosa ti servirà.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Spianatoia
- Mattarello
- Bicchiere o coppa pasta
- Teglia da forno
- Carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Mattarello: Aiuta a stendere l’impasto in modo uniforme, fondamentale per ottenere dischi perfetti.
- Teglia da forno: Necessaria per cuocere i bomboloni in modo omogeneo.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 250 g farina 0
- 250 g farina Manitoba
- 200 g ricotta
- 2 uova
- 7 g lievito di birra disidratato (oppure 15 g fresco)
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- q.b. zucchero a velo
- 1 fiala aroma vaniglia
- 150 g zucchero
- 100 g latte
Come Preparare Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione dei Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno inserendo le uova e la ricotta dentro una ciotola. Con una forchetta amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 2: Aggiungere Zucchero e Latte
Successivamente unite lo zucchero ed il latte leggermente intiepidito al composto precedentemente preparato, quindi mescolate bene finché non saranno ben amalgamati.
Passaggio 3: Incorporare Lievito e Farine
A questo punto unite anche il lievito di birra, le gocce di cioccolato fondente e le farine miscelate. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e lavorabile a mano. Riversate sulla spianatoia infarinata.
Passaggio 4: Lievitazione dell’Impasto
Impastate per circa 10 minuti. Inserite l’impasto in una ciotola, copritelo con un panno umido e lasciatelo raddoppiare di volume (ci vorranno circa 2 – 3 ore a seconda della temperatura ambiente).
Passaggio 5: Formare i Bomboloni
Passato il tempo necessario, riprendete l’impasto lievitato. Stendetelo su una spianatoia leggermente infarinata ad uno spessore di circa 1 cm. Con un bicchiere o un coppa pasta ricavate dei dischi.
Passaggio 6: Ultima Lievitazione e Cottura
Disponete i dischi dentro una teglia foderata con carta forno. Lasciate lievitare per altri 30 minuti, quindi infornate a 180°C per circa 20 minuti. Quando saranno dorati, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di spolverizzarli con zucchero a velo.
Buon appetito!
Come Servire Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono deliziosi sia caldi che a temperatura ambiente. Ecco alcune idee su come servirli per rendere ancora più speciali le vostre occasioni.
Con Zucchero a Velo
- Spolverizzate i bomboloni con abbondante zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.
Con Salsa di Cioccolato
- Serviteli con una salsa di cioccolato fondente calda, perfetta per intingere ogni morso e renderli ancora più golosi.
Con Gelato alla Vaniglia
- Abbinateli a una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto cremoso e rinfrescante.
Con Marmellata o Crema Spalmabile
- Offrite una selezione di marmellate o creme spalmabili come la Nutella, per un’esperienza personalizzata.
Come Perfezionare Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
Per rendere i vostri Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno perfetti, considerate questi semplici suggerimenti.
- Usate ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza perfetta.
- Controllate la lievitazione: Assicuratevi che l’impasto raddoppi di volume durante la lievitazione per ottenere bomboloni soffici.
- Non esagerate con la cottura: Cuocete i bomboloni fino a doratura leggera; un’eccessiva cottura li renderà secchi.
- Sperimentate con aromi: Aggiungete scorza di limone o arancia all’impasto per dare un tocco aromatico in più.
- Conservateli correttamente: Se avanzano, riponete i bomboloni in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
Migliori Contorni per Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare:
- Frutta Fresca: Un mix di frutta fresca come fragole, mirtilli o banane è ideale per bilanciare il dolce.
- Yogurt Greco: Servito a lato, lo yogurt greco offre una nota cremosa e leggermente acida.
- Noci Tostate: Le noci tostate aggiungono croccantezza e un sapore nutrito ai bomboloni.
- Crema Pasticcera: Una crema pasticcera leggera può servire come ripieno o accompagnamento.
- Sciroppo d’Acero: Un filo di sciroppo d’acero sopra i bomboloni li rende ancora più irresistibili.
- Caffè Espresso: Una tazza di caffè espresso è il complemento perfetto per gustare questi dolci dopo pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale. Ecco come evitarli:
- Ingredienti a temperatura ambiente: Usare ingredienti freddi può impedire una buona lievitazione. Assicurati che le uova e la ricotta siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
- Lievitazione insufficiente: Non lasciare lievitare l’impasto a sufficienza porta a bomboloni densi. Segui i tempi di lievitazione indicati nella ricetta per un risultato soffice.
- Misurazioni imprecise: Pesare gli ingredienti con cura è fondamentale. Utilizza una bilancia per assicurarti di avere le giuste proporzioni.
- Non utilizzare la carta forno: Infornare i bomboloni direttamente sulla teglia può farli attaccare. Usa sempre carta forno per facilitare la rimozione dopo la cottura.
- Cottura non uniforme: Non aprire il forno durante la cottura, poiché questo può far abbassare la temperatura e compromettere la lievitazione.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I bomboloni si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
- Puoi congelarli fino a 2 mesi.
- Mettili in sacchetti per alimenti, assicurandoti di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-10 minuti fino a quando sono caldi.
- Microonde: Scalda alla potenza media per 10-15 secondi. Fai attenzione a non seccarli.
- Piano Cottura: Metti i bomboloni in una padella antiaderente coperta a fuoco basso, girandoli finché non si riscaldano uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno.
Come posso rendere i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno più leggeri?
Puoi sostituire parte della farina con della farina integrale o ridurre lo zucchero per renderli meno calorici.
Posso usare un altro tipo di cioccolato?
Certo! Puoi utilizzare anche gocce di cioccolato bianco o al latte, a seconda delle tue preferenze.
Possono essere preparati senza glutine?
Sì, puoi sostituire le farine con mix di farine senza glutine specifiche per dolci.
Qual è il modo migliore per servire i Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno?
Servili caldi, spolverizzati con zucchero a velo. Sono perfetti con una tazza di caffè o tè!
Quanto tempo richiedono per essere pronti?
Dalla preparazione alla cottura, ci vorranno circa 1 ora e mezza, includendo i tempi di lievitazione.
Considerazioni Finali
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono un dolce irresistibile e versatile adatto a molte occasioni. Sia che tu li prepari per una colazione golosa o una merenda speciale, possono essere personalizzati con diverse varianti come frutta secca o marmellata. Provali anche tu!
Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno
I Bomboloni di ricotta e cioccolato al forno sono una vera delizia che conquisterà il tuo palato. Morbidi e profumati, questi dolci al forno sono perfetti per iniziare la giornata con energia o per una merenda golosa. La combinazione della ricotta leggera con le gocce di cioccolato fondente rende ogni morso un’esperienza indimenticabile. Facili da preparare, possono essere serviti in molte varianti: spolverati con zucchero a velo, accompagnati da una salsa di cioccolato o con una pallina di gelato.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 bomboloni 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 250 g farina 0
- 250 g farina Manitoba
- 200 g ricotta
- 2 uova
- 7 g lievito di birra disidratato
- 100 g gocce di cioccolato fondente
- 150 g zucchero
- 100 g latte
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le uova e la ricotta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi lo zucchero e il latte tiepido; mescola bene.
- Incorpora il lievito e le farine miscelate, quindi impasta fino a ottenere un composto liscio.
- Lascialo lievitare coperto per 2-3 ore fino al raddoppio.
- Stendi l'impasto e ricava dei dischi. Fai lievitare nuovamente per 30 minuti.
- Inforna a 180°C per circa 20 minuti finché non sono dorati.
Nutrition
- Serving Size: 1 bombolone (70g)
- Calories: 211 kcal
- Sugar: 9 g
- Sodium: 40 mg
- Fat: 6 g
- Saturated Fat: 3 g
- Unsaturated Fat: 2 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 34 g
- Fiber: 1 g
- Protein: 5 g
- Cholesterol: 37 mg