Pizza alle patate
La Pizza alle patate è un piatto delizioso e versatile, perfetto per qualsiasi occasione. Che si tratti di una cena informale tra amici o di un pranzo in famiglia, questa ricetta saprà conquistare tutti i palati. La combinazione di patate e rosmarino rende questa pizza unica nel suo genere, mentre la sua semplicità nella preparazione la rende alla portata di tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Gli ingredienti sono semplici da trovare e il procedimento è alla portata anche dei cuochi meno esperti.
- Gusto irresistibile: La dolcezza delle patate e l’aroma del rosmarino creano un abbinamento perfetto.
- Versatile: Può essere servita come antipasto, piatto principale o anche come snack per un aperitivo.
- Ottima per condividere: Ideale per pranzi e cene in compagnia, può facilmente soddisfare 6-8 persone.

Strumenti e Preparazione
Per ottenere una Pizza alle patate perfetta, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Teglia da forno
- Mattarello (opzionale)
- Coltello affilato
- Pelapatate
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di impastare facilmente senza sporcare.
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere la pizza in modo uniforme.
- Coltello affilato: Essenziale per tagliare le patate in fette sottili.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la tua Pizza alle patate:
Per l’impasto
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato (oppure 10 g di lievito fresco)
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaio sale
- 320 g acqua
Per la farcitura
- 3 patate
- 1 rametto rosmarino
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Come Preparare Pizza alle patate
Passaggio 1: Preparare l’impasto
Iniziate la preparazione della Pizza alle patate dall’impasto della pizza. Dentro una ciotola inserite le farine, il lievito di birra disidratato, lo zucchero e l’acqua. Impastate grossolanamente poi unite il sale e continuate a lavorare il composto fino a quando non otterrete un impasto elastico e morbido. Successivamente disponetelo dentro una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 2 – 3 ore, in base alla temperatura che avrete in casa.
Passaggio 2: Stendere l’impasto
Quando l’impasto sarà lievitato, riversatelo su una superficie infarinata con della semola. Stendetelo con le mani fino a ottenere uno spessore uniforme quindi adagiatelo dentro una teglia unta con olio extravergine d’oliva. Lasciatelo lievitare per altri 30 minuti.
Passaggio 3: Preparare le patate
Nel frattempo lavate e sbucciate le patate. Tagliatele a fette sottili e adagiatele sulla base di impasto già lievitata.
Passaggio 4: Aggiungere condimenti e cuocere
A questo punto unite sulle patate un filo di olio extravergine d’oliva e un trito di rosmarino fresco ridotto a pezzettini con il coltello. Infornate a 200°C per circa 15 – 20 minuti, regolando la cottura in base al vostro forno.
Passaggio 5: Servire
In fine, sfornate la Pizza alle patate, spolverizzatela con una presa di sale e servitela ben calda ai vostri commensali.
Come Servire Pizza alle patate
Servire la Pizza alle patate è un momento di convivialità che può essere reso ancora più speciale con alcune semplici idee. Ecco alcuni suggerimenti per presentare al meglio questo delizioso piatto.
Con insalata mista
- Un’insalata fresca con pomodori, cetrioli e rucola aggiunge un tocco di leggerezza e colore al pasto.
Con salsa allo yogurt
- Una salsa a base di yogurt greco, erbe aromatiche e limone può bilanciare la sapidità della pizza e offrire freschezza.
Con vino bianco frizzante
- Un buon vino bianco frizzante accompagna perfettamente la pizza, esaltandone i sapori e rendendo il pasto più festoso.
Con formaggi assortiti
- Servire dei formaggi come mozzarella o pecorino a fette può arricchire l’esperienza gustativa e offrire diverse consistenze.
Con olive miste
- Un mix di olive verdi e nere aggiunge un tocco salato che si sposa bene con la dolcezza delle patate.
Con peperoni arrostiti
- I peperoni arrostiti possono essere un contorno ideale per bilanciare il gusto della pizza, offrendo anche una nota affumicata.
Come Perfezionare Pizza alle patate
Per rendere la vostra Pizza alle patate ancora più gustosa, seguite questi semplici consigli. Piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza!
- Sperimentate con le patate: Utilizzate varietà diverse di patate come quelle novelle per una consistenza più cremosa.
- Aggiungete spezie: Un pizzico di paprika o pepe nero può dare un tocco in più al sapore.
- Usate formaggi diversi: Provate a mescolare mozzarella con provolone o scamorza per un sapore unico.
- Personalizzate l’impasto: Aggiungete erbe aromatiche all’impasto per infondere ulteriore sapore fin dall’inizio.
- Controllate la cottura: Ogni forno è diverso; fate attenzione a non cuocere troppo la pizza per mantenerla morbida.
- Servite subito: La Pizza alle patate è migliore se servita calda; preparatela poco prima di servirla.
Migliori Contorni per Pizza alle patate
Accompagnare la Pizza alle patate con i giusti contorni può esaltare il vostro pasto. Ecco alcune idee da considerare.
- Bruschette miste: Fette di pane tostato con pomodoro, basilico e aglio sono un antipasto perfetto.
- Frittata di verdure: Una frittata ricca di verdure offre proteine e freschezza al vostro menù.
- Cavolfiore gratinato: Questo contorno cremoso si abbina bene alla pizza, creando un contrasto piacevole.
- Carciofi alla giudia: I carciofi fritti sono un classico della cucina romana che si sposano bene con i piatti a base di pasta e pizza.
- Patatine al forno: Croccanti e leggere, le patatine al forno sono sempre una scelta popolare tra grandi e piccini.
- Zucchine grigliate: Le zucchine grigliate apportano freschezza e leggerezza, perfette per accompagnare la pizza.
- Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella di bufala e basilico creano un abbinamento fresco e profumato.
- Peperoni ripieni: Peperoni farciti con riso o carne possono essere un’ottima scelta per completare il piatto principale.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza alle patate, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare patate fresche e farine di qualità. Ingredienti scadenti possono compromettere il sapore della tua pizza.
- Lievitazione insufficiente: Non trascurare il tempo di lievitazione dell’impasto. Una lievitazione adeguata rende l’impasto più leggero e soffice.
- Cottura a temperatura errata: Riscalda il forno in anticipo e assicurati che raggiunga i 200°C prima di infornare. Una temperatura troppo bassa può far risultare la pizza molliccia.
- Taglio delle patate troppo spesso: Le fette di patate devono essere sottili per cuocere uniformemente. Fette spesse richiederanno più tempo e potrebbero rimanere crude.
- Poca attenzione al sale: Non dimenticare di aggiungere un pizzico di sale sia all’impasto che sopra le patate. Il sale esalta i sapori e rende la pizza irresistibile.
- Impanatura scorretta: Quando stendi l’impasto nella teglia, assicurati che sia ben distribuito. Un’impasto non uniforme porterà a una cottura irregolare.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Pizza alle patate
- Tempo: La Pizza alle patate può essere congelata fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgila in pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Pizza alle patate
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo è il modo migliore per mantenere la croccantezza.
- Microonde: Riscalda per 1-2 minuti. Tieni presente che potrebbe risultare meno croccante.
- Piano Cottura: Puoi riscaldarla in padella coperta per circa 5 minuti, girandola spesso.
Domande Frequenti
Come posso rendere la Pizza alle patate più saporita?
Puoi aggiungere ingredienti come cipolla caramellata o formaggio grattugiato per un tocco extra di sapore.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero fino all’uso.
Quali varianti posso provare con la Pizza alle patate?
Puoi sperimentare con altre verdure come zucchine o melanzane, o aggiungere spezie diverse.
Quanto tempo ci vuole per fare la Pizza alle patate?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura dura tra i 15 e i 20 minuti, a seconda del forno.
È possibile utilizzare farine diverse?
Certo! Puoi provare farine integrali o senza glutine, ma considera che potrebbero alterare la consistenza finale.
Considerazioni Finali
La Pizza alle patate è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Facile da personalizzare con i tuoi ingredienti preferiti, questa ricetta sarà sicuramente un successo tra amici e familiari. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore unico!
Pizza alle patate
La Pizza alle patate è un piatto gustoso e versatile, perfetto per ogni occasione. Con la sua crosta dorata e il ripieno di patate dolci e aromatiche, questa pizza conquisterà il cuore e il palato di tutti. La semplicità degli ingredienti la rende accessibile a chiunque desideri cimentarsi in cucina, mentre l’abbinamento di rosmarino e olio extravergine d’oliva le conferisce un sapore unico. Che sia servita come antipasto, piatto principale o snack per un aperitivo, la Pizza alle patate è una vera delizia da condividere con amici e familiari.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 450 g farina 0
- 50 g farina Manitoba
- 3 g lievito di birra disidratato
- 3 patate
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
Instructions
- In una ciotola grande, mescola le farine con il lievito e lo zucchero. Aggiungi acqua e sale, impastando fino a ottenere un composto elastico. Lascialo lievitare per 2-3 ore.
- Stendi l'impasto su una superficie infarinata e trasferiscilo in una teglia unta. Lascialo lievitare per altri 30 minuti.
- Lava, sbuccia e affetta le patate sottilmente. Distribuiscile sulla base di impasto.
- Condisci con olio d'oliva e rosmarino tritato. Cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti.
- Sforna, aggiungi un pizzico di sale e servi caldo.
Nutrition
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 250
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 0mg