Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono un dolce tradizionale che conquista tutti con il suo sapore unico e la sua consistenza morbida. Perfetti per l’ora del tè, questi piccoli deliziosi possono essere farciti con panna e marmellata, rendendoli ideali per qualsiasi occasione, dalla colazione a un buffet. Inoltre, la loro preparazione è così semplice che anche i principianti in cucina possono ottenere risultati straordinari.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli Scones scozzesi richiedono ingredienti semplici e una preparazione rapida.
- Versatilità: Possono essere serviti dolci o salati, perfetti per ogni palato.
- Sapore autentico: La combinazione di burro e latte conferisce un gusto ricco e cremoso.
- Ottimi per ogni occasione: Ideali per feste, brunch o semplicemente per una merenda golosa.
- Perfetti da condividere: Gli scones sono ottimi da gustare in compagnia, accompagnati da una buona tazza di tè.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare gli Scones scozzesi, avrai bisogno di alcuni utensili essenziali che rendono il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Coppapasta
- Teglia da forno
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme e ottenere uno spessore ideale.
- Coppapasta: Consente di tagliare gli scones in forme perfette e uniformi.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 250 g farina 00
- 30 g zucchero
- 60 g burro
- 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci
- 150 ml latte
- 1 uovo (per spennellare)
- q.b. panna da montare
- q.b. marmellata di lamponi
Come Preparare Scones scozzesi
Passaggio 1: Mescolare gli Ingredienti Secchi
Iniziate la preparazione degli Scones scozzesi inserendo dentro una ciotola la farina, poi lo zucchero ed il lievito in polvere per dolci.
Passaggio 2: Aggiungere il Burro
Successivamente date una mescolata alle polveri poi unite il burro freddo. Con le mani mescolate il tutto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Passaggio 3: Incorporare il Latte
A questo punto unite il latte ed impastate il tutto. Il composto dapprima sarà molto appiccicoso; continuando a impastare diventerà compatto.
Passaggio 4: Formare gli Scones
Lavorate l’impasto sulla spianatoia fino a quando non risulterà compatto e lavorabile. Stendete l’impasto con il mattarello a uno spessore di circa 3 – 4 cm e con un coppapasta ricavate circa 10 dischi.
Passaggio 5: Infornare gli Scones
Disponete gli scones formati su una teglia rivestita di carta forno. Spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto e infornate per 15 minuti a 180°C nel forno statico.
Passaggio 6: Farcire e Servire
Quando saranno cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Tagliateli a metà e farciteli con panna semimontata e marmellata ai frutti rossi. Se gradite, potete spolverizzare la superficie con dello zucchero a velo. Servite gli Scones scozzesi con una buona tazza di tè in porcellana!
Come Servire Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono perfetti per un momento di relax, specialmente durante il tè pomeridiano. Ecco alcune idee su come servirli al meglio per deliziare i vostri ospiti.
Con Panna e Marmellata
- Panna semimontata: Spalmate generosamente la panna semimontata all’interno degli scones per un tocco cremoso.
- Marmellata di lamponi: Questa marmellata si sposa perfettamente con la dolcezza degli scones, creando un contrasto delizioso.
Con Tè
- Tè nero scozzese: Servite gli scones insieme a una tazza di tè nero scozzese per un’esperienza autentica.
- Tè verde: Un’alternativa più leggera e fresca che esalta i sapori degli scones senza sovrastarli.
Con Frutta Fresca
- Frutti di bosco: Accompagnate gli scones con una selezione di frutti di bosco freschi come mirtilli e lamponi.
- Fette di kiwi: Aggiungono un tocco esotico e rinfrescante al vostro piatto.
Come Perfezionare Scones scozzesi
Per ottenere degli Scones scozzesi perfetti, seguite questi semplici consigli che miglioreranno la vostra preparazione.
- Bold: Usate ingredienti freddi: Assicuratevi che il burro e il latte siano freddi per ottenere una consistenza migliore.
- Bold: Non lavorate troppo l’impasto: Mescolate solo fino a quando gli ingredienti non sono combinati per evitare scones duri.
- Bold: Stendete l’impasto con attenzione: Utilizzate un mattarello leggermente infarinato e non schiacciare troppo l’impasto.
- Bold: Pre-riscaldate il forno: Assicuratevi che il forno sia ben caldo prima di infornare gli scones per garantire una buona lievitazione.
Migliori Contorni per Scones scozzesi
Servire gli Scones scozzesi con i giusti contorni può arricchire ulteriormente l’esperienza. Ecco alcune idee di contorni da abbinare.
- Burro aromatizzato: Un burro alle erbe o al miele aggiunge sapore e rende gli scones ancora più golosi.
- Crema al formaggio: Deliziosa spalmata sopra, soprattutto se mescolata con erbe fresche.
- Frutta secca mista: Mandorle, noci e nocciole tostate possono offrire una croccantezza interessante.
- Yogurt greco: Ottimo come alternativa alla panna, fresco e leggero.
- Salsa ai frutti rossi: Una salsa dolce fatta in casa da versare sopra gli scones.
- Gelato alla vaniglia: Un’opzione dolce e cremosa che può sorprendere i vostri ospiti.
Errori Comuni da Evitare
Preparare gli Scones scozzesi può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è fondamentale evitare per un risultato perfetto.
- Non usare ingredienti freddi: Gli ingredienti come il burro devono essere freddi di frigorifero. Questo aiuta a ottenere una consistenza leggera e sfogliata.
- Impastare troppo: Se impasti eccessivamente, gli scones diventeranno duri. Lavora l’impasto solo fino a quando non è amalgamato.
- Non rispettare le proporzioni: Seguire le dosi indicate è cruciale. Aggiungere troppa farina o latte può alterare la consistenza finale.
- Sottovalutare il tempo di cottura: Ogni forno è diverso. Fai attenzione a non cuocerli troppo o troppo poco, controllando la doratura.
- Non spennellare con l’uovo: Questo passaggio è importante per ottenere una bella crosticina dorata. Non dimenticare di spennellare gli scones prima di infornarli.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Gli scones si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponili in un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Scones scozzesi
- Puoi congelarli per un massimo di 2 mesi.
- Assicurati di avvolgerli bene in pellicola trasparente o metterli in un sacchetto per congelatore.
Riscaldamento Scones scozzesi
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 5-10 minuti fino a quando sono caldi.
- Microonde: Scalda singoli scones per 20-30 secondi.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio, per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo agli Scones scozzesi che potrebbero aiutarti nella preparazione.
Posso sostituire il latte negli Scones scozzesi?
Sì, puoi utilizzare latte vegetale come mandorla o soia se preferisci una versione senza lattosio.
Come posso personalizzare i miei Scones scozzesi?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come la vaniglia per dare un tocco unico ai tuoi scones.
Quanto tempo ci vuole per preparare gli Scones scozzesi?
La preparazione richiede circa 15 minuti e la cottura altri 15 minuti, quindi in totale ci vogliono circa 30 minuti.
Gli Scones scozzesi sono adatti ai bambini?
Assolutamente! Questi dolcetti sono deliziosi e facili da mangiare anche per i più piccoli.
Posso fare gli Scones scozzesi senza zucchero?
Sì, puoi omettere lo zucchero o sostituirlo con un dolcificante naturale se desideri una versione meno dolce.
Considerazioni Finali
Gli Scones scozzesi sono un dolce versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Puoi gustarli semplicemente con marmellata o personalizzarli secondo i tuoi gusti. Provali e scopri quanto possono essere soddisfacenti!
Scones scozzesi
Gli Scones scozzesi sono un dolce tradizionale che affascina con la sua consistenza soffice e il suo sapore ricco. Perfetti per l’ora del tè o come spuntino goloso, questi dolcetti si prestano a molteplici varianti: puoi farcirli con panna montata e marmellata per una merenda indimenticabile.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 scones 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Scozzese
Ingredients
- 250 g farina 00
- 30 g zucchero
- 60 g burro
- 3 cucchiaini lievito in polvere per dolci
- 150 ml latte
- 1 uovo (per spennellare)
- Panna da montare e marmellata di lamponi (per farcire)
Instructions
- In una ciotola, mescola farina, zucchero e lievito.
- Aggiungi il burro a pezzetti e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa il latte e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Stendi l'impasto a uno spessore di circa 3 cm e taglia dei dischi con un coppapasta.
- Disponi gli scones su una teglia rivestita di carta forno, spennella con uovo sbattuto e cuoci a 180°C per 15 minuti.
- Lascia raffreddare, poi farcisci con panna e marmellata.
Nutrition
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 175
- Sugar: 6g
- Sodium: 200mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 24g
- Fiber: 1g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 25mg