Pollo in agrodolce
Il Pollo in agrodolce è una ricetta che saprà conquistare il tuo palato con il suo equilibrio perfetto tra dolce e salato. Questa preparazione, tipica della cucina cinese, è ideale per cene informali o occasioni speciali. La sua facilità di realizzazione e la versatilità ne fanno un piatto perfetto da servire con riso bianco o verdure a vapore.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: La preparazione richiede solo 20 minuti di cottura, perfetta per chi ha poco tempo.
- Gusto Incredibile: Il mix di ketchup, zucchero e aceto crea una salsa irresistibile.
- Versatilità: Ottimo per cene in famiglia, feste o anche come piatto principale per ospiti.
- Ingredienti Semplici: Puoi trovare facilmente tutto ciò che serve nel tuo supermercato di fiducia.
- Adatto a Tutti: Questo piatto è amato da grandi e piccini, rendendolo ideale per ogni occasione.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo in agrodolce avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice e piacevole.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Wok o padella capiente
- Ciotola capiente
- Cucchiaio di legno
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Wok o padella capiente: Ideale per una cottura uniforme e veloce della carne.
- Ciotola capiente: Perfetta per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
- Cucchiaio di legno: Ottimo per mescolare senza graffiare le superfici antiaderenti.
Ingredienti
Per preparare il Pollo in agrodolce avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 500 g petto di pollo
- 50 g ketchup (oppure concentrato di pomodoro)
- 80 g zucchero
- 80 g aceto di riso (oppure aceto di sidro bianco)
- 3 cucchiai salsa di soia
- q.b. sale
- q.b. farina
- q.b. semi di sesamo
Come Preparare Pollo in agrodolce
Passaggio 1: Preparare il Pollo
Iniziate la preparazione del Pollo in agrodolce dalla carne.
1. Tagliate le fette di petto di pollo in pezzetti piccoli.
2. Disponeteli dentro una ciotola capiente e infarinate leggermente la carne.
Passaggio 2: Rosolare il Pollo
Prendete il Wok (o una padella capiente).
1. Inserite un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e fatelo scaldare a fuoco medio-alto.
2. Aggiungete la carne e fate rosolare per circa 10 minuti, mescolando spesso affinché cuocia su tutti i lati.
Passaggio 3: Preparare la Salsa Agrodolce
Nel frattempo che la carne cuoce:
1. In una ciotola, unite il ketchup (o il concentrato di pomodoro), l’aceto, la salsa di soia e lo zucchero.
2. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 4: Unire Salsa e Pollo
Quando la carne sarà ben cotta:
1. Alzate la fiamma e inserite la salsa agrodolce nella padella.
2. Mescolate bene e lasciate addensare per circa 5 minuti.
Passaggio 5: Servire
Infine, quando il Pollo in agrodolce sarà pronto:
1. Togliete dal fuoco.
2. Servite ai vostri commensali con una spolverata di semi di sesamo bianco.
Buon appetito!
Come Servire Pollo in agrodolce
Servire il Pollo in agrodolce nel modo giusto può esaltare i sapori e rendere il piatto ancora più invitante. Ecco alcune idee su come presentarlo al meglio.
Con Riso Basmati
- Il riso basmati è un ottimo accompagnamento che assorbirà la salsa agrodolce, creando un perfetto equilibrio di sapori.
Con Verdure Saltate
- Le verdure saltate, come broccoli e carote, aggiungono croccantezza e freschezza al piatto, rendendolo più colorato e nutriente.
Con Noodles di Riso
- I noodles di riso sono un’ottima alternativa per chi cerca una consistenza diversa; possono essere mescolati con il pollo per un piatto unico.
In Un Piatto di Ceramica
- Servire in un bel piatto di ceramica conferisce un tocco elegante e tradizionale alla presentazione del Pollo in agrodolce.
Come Perfezionare Pollo in agrodolce
Per ottenere un Pollo in agrodolce davvero delizioso, è importante prestare attenzione a piccoli dettagli durante la preparazione. Ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare pollo fresco garantirà una carne morbida e saporita.
- Non sovraccaricare il Wok: Cuocere il pollo in piccole quantità permette una cottura uniforme e una migliore rosolatura.
- Regola la dolcezza: Adatta la quantità di zucchero secondo i tuoi gusti personali per trovare il giusto equilibrio tra dolce e acido.
- Aggiungi spezie: Un pizzico di pepe nero o zenzero fresco può arricchire ulteriormente i sapori della salsa agrodolce.
Migliori Contorni per Pollo in agrodolce
Accompagnare il Pollo in agrodolce con i contorni giusti può trasformare il tuo pasto in un vero trionfo. Ecco alcune delle migliori opzioni da considerare.
- Riso Jasmine: Un riso profumato che si sposa bene con i sapori asiatici.
- Insalata di Cavolo: Fresca e croccante, offre un contrasto piacevole alla dolcezza del pollo.
- Patate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono sempre una scelta apprezzata.
- Zucchine Grigliate: Leggere e saporite, apportano freschezza al piatto principale.
- Fagiolini Saltati: Croccanti e teneri, aggiungono colore e nutrienti al tuo pasto.
- Purè di Patate Dolci: Dolce e cremoso, questo purè bilancia perfettamente i sapori del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate il Pollo in agrodolce, ci sono alcuni errori comuni da evitare per ottenere un risultato perfetto.
- Ingredienti non freschi: Usare ingredienti scaduti o di bassa qualità può compromettere il sapore. Assicuratevi di utilizzare sempre ingredienti freschi.
- Cottura eccessiva della carne: Cuocere troppo il pollo lo rende secco e stoppaccioso. Cuocete solo fino a quando non è ben dorato.
- Salsa poco equilibrata: Se la salsa è troppo dolce o acida, il piatto ne risentirà. Fate attenzione alle proporzioni di zucchero e aceto.
- Non mescolare bene: Non mescolare sufficientemente gli ingredienti della salsa può portare a un sapore non uniforme. Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
- Scelta errata dell’olio: Usare un olio con un sapore forte può alterare il gusto del piatto. Optate per olio d’oliva extravergine o olio di semi neutro.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Il Pollo in agrodolce si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Pollo in agrodolce
- Durata: Può essere congelato fino a 2-3 mesi.
- Contenitore: Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, assicurandovi di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Pollo in agrodolce
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscaldate in una ciotola coperta a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Piano Cottura: Scaldate in padella a fuoco medio-basso, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che si attacchi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sul Pollo in agrodolce che potrebbero esservi utili.
Come posso rendere il Pollo in agrodolce più piccante?
Potete aggiungere peperoncino fresco o salsa piccante durante la preparazione della salsa agrodolce per un tocco extra di piccantezza.
Posso usare altri tipi di carne per questa ricetta?
Assolutamente! Potete sostituire il pollo con maiale, manzo o tofu per una versione vegetariana.
Quale contorno si abbina meglio al Pollo in agrodolce?
Riso basmati o riso jasmine sono ottime scelte da servire insieme al Pollo in agrodolce, poiché assorbono bene la salsa.
Posso preparare il Pollo in agrodolce in anticipo?
Sì, potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero. Sarà ancora più gustoso se lasciato riposare!
È possibile rendere la ricetta senza glutine?
Certo! Sostituite la salsa di soia con una variante senza glutine e assicuratevi che tutti gli ingredienti siano privi di glutine.
Considerazioni Finali
Il Pollo in agrodolce è una ricetta versatile e deliziosa che porta i sapori dell’Oriente direttamente sulla vostra tavola. È facile da personalizzare secondo i vostri gusti, quindi sentitevi liberi di sperimentare con diverse verdure o spezie. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico!
Pollo in agrodolce
Il Pollo in agrodolce è un piatto iconico della cucina cinese, amato per il suo perfetto equilibrio tra sapori dolci e salati. Con una preparazione semplice e rapida, questo piatto è ideale per cene informali o occasioni speciali. La salsa agrodolce, a base di ketchup e aceto di riso, avvolge teneri pezzi di pollo, creando un’esperienza gastronomica irresistibile. Servito con riso bianco o verdure croccanti, il Pollo in agrodolce saprà conquistare i palati di grandi e piccini.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Frittura
- Cuisine: Cinese
Ingredients
- 500 g petto di pollo
- 50 g ketchup
- 80 g zucchero
- 80 g aceto di riso
- 3 cucchiai salsa di soia
Instructions
- Taglia il petto di pollo a pezzetti e infarinali leggermente.
- Riscalda l'olio in un wok e rosola il pollo per circa 10 minuti.
- Prepara la salsa mescolando ketchup, aceto, salsa di soia e zucchero.
- Unisci la salsa al pollo cotto e lascia addensare per 5 minuti.
- Servi con semi di sesamo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 280
- Sugar: 20g
- Sodium: 600mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 1g
- Protein: 18g
- Cholesterol: 70mg