Brioche Fiocchi di neve
Semplici, profumate e cremosissime, sono le Brioche Fiocchi di neve. Questo golosissimo dolce è una creazione di una pasticceria napoletana che si chiama Poppella. La loro ricetta è ideale per diverse occasioni, come colazioni speciali, merende con gli amici o semplicemente per coccolarsi durante la giornata. Le Brioche Fiocchi di neve si distinguono per la loro consistenza leggera e il ripieno cremoso, rendendole un dolce unico e irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Anche se sembrano sofisticate, queste brioche sono facili da realizzare.
- Versatilità: Perfette per ogni occasione, possono essere servite a colazione o come dessert.
- Sapore delizioso: Il mix di ricotta e panna crea un ripieno irresistibile.
- Aspetto invitante: La loro forma e la finitura zuccherosa le rende perfette anche per feste e celebrazioni.
- Gusto leggero: Nonostante siano dolci, il loro sapore rimane fresco e non stucchevole.
Strumenti e Preparazione
Per preparare le Brioche Fiocchi di neve avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola capiente
- Frusta a mano
- Spianatoia
- Teglia foderata di carta forno
- Sac à poche
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola capiente: Essenziale per lavorare l’impasto senza spargere farina ovunque.
- Frusta a mano: Utile per mescolare ingredienti in modo omogeneo, specialmente per la crema.
- Spianatoia: Permette di lavorare l’impasto comodamente e con precisione.

Ingredienti
Per l’Impasto delle Brioche
- 125 g farina 0
- 125 g farina manitoba
- 1 uovo
- 60 g zucchero semolato
- 50 g burro ammorbidito
- 120 g latte
- 10 g lievito di birra fresco (o 6 g disidratato)
Per la Crema
- 200 ml latte intero
- 30 g farina o amido di mais
- 50 g zucchero
- 3 cucchiai zucchero a velo
- 150 g ricotta
- 120 g panna da montare
Come Preparare Brioche Fiocchi di neve
Passaggio 1: Prepara l’Impasto
- Unite il lievito di birra in una ciotola capiente e lasciate riposare qualche minuto.
- Aggiungete l’uovo, lo zucchero e le farine nella ciotola.
- Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 2: Aggiungi il Burro
- Unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente all’impasto.
- Lavorate l’impasto energicamente per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto elastico.
Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto
- Disponete l’impasto nella ciotola coperta e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Passaggio 4: Prepara la Crema
- Nel frattempo, scaldate il latte per la crema con la farina o l’amido di mais in un pentolino.
- Mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa e lasciate raffreddare.
- Una volta fredda, unite la crema alla ricotta e allo zucchero a velo mescolando con la frusta a mano.
Passaggio 5: Forma le Brioche
- Quando l’impasto è lievitato, riversatelo su una spianatoia e ricavate delle palline da circa 50 g ciascuna.
- Formate delle ovali con le mani e disponetele in una teglia foderata di carta forno.
Passaggio 6: Ultima Lievitazione e Cottura
- Lasciate lievitare le brioche per altri 30 minuti.
- Infornate a 180°C per circa 15-20 minuti.
Passaggio 7: Farcire e Servire
- Sfornate le brioche quando sono dorate e lasciatele raffreddare completamente.
- Inserite la crema dentro una sac à poche e farcite le Brioche Fiocchi di neve prima di servirle ai vostri commensali.
Con questa semplice ricetta potrai deliziare i tuoi ospiti con delle fantastiche Brioche Fiocchi di neve! Buon appetito!
Come Servire Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve sono dolci deliziosi e versatili, perfetti per ogni occasione. Possono essere serviti semplici o con varie farciture che ne esaltano il sapore.
Con Zucchero a Velo
- Cospargete le brioche con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più e un aspetto invitante.
Con Crema di Ricotta
- Farcite le brioche con una crema di ricotta per un’esperienza cremosa e ricca.
Con Frutta Fresca
- Aggiungete fette di frutta fresca come fragole o banane per dare freschezza e colore al piatto.
Con Marmellata
- Spalmate della marmellata a piacere all’interno delle brioche per un contrasto di sapori intenso e avvolgente.
Come Dessert
- Servite le brioche come dessert dopo un pasto, accompagnandole con un caffè o una tisana.
Come Perfezionare Brioche Fiocchi di neve
Per rendere le vostre Brioche Fiocchi di neve ancora più speciali, seguite questi semplici consigli.
- Usate ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza ideale.
- Controllate la temperatura del latte: Assicuratevi che il latte sia tiepido, non caldo, per attivare correttamente il lievito.
- Non trascurate la lievitazione: Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio; questo renderà le brioche soffici e leggere.
- Sperimentate con farciture: Provate diverse farciture come crema pasticcera o ganache al cioccolato per variare i gusti.
- Conservatele correttamente: Riponete le brioche in un contenitore ermetico per mantenerle fresche più a lungo.
- Preparate una glassa leggera: Una semplice glassa di zucchero a velo può rendere le brioche ancora più golose.
Migliori Contorni per Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve possono essere accompagnate da diversi contorni che ne arricchiscono il gusto. Ecco alcune idee:
- Panna Montata: Una dolce panna montata da servire a lato crea un abbinamento cremoso perfetto.
- Crema al Cacao: Un’ottima opzione per chi ama i sapori cioccolatosi; la crema al cacao aggiunge una nota intensa.
- Frutta Caramellata: Un mix di frutti caramellati può offrire un contrasto dolce e succoso.
- Salsa al Caramello: Versate della salsa al caramello sopra le brioche per una dolcezza extra e un effetto visivo sorprendente.
- Yogurt Naturale: Lo yogurt naturale offre freschezza e leggerezza, bilanciando la ricchezza delle brioche.
- Gelato alla Vaniglia: Un gelato alla vaniglia rende il tutto ancora più goloso, ideale durante l’estate.
Errori Comuni da Evitare
Ecco alcuni errori che è importante evitare quando preparate le Brioche Fiocchi di neve.
- Non rispettare i tempi di lievitazione. È fondamentale lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio, altrimenti le brioche non risulteranno soffici.
- Utilizzare ingredienti freddi. Assicurati che il burro e il latte siano a temperatura ambiente per un impasto omogeneo e facile da lavorare.
- Non mescolare bene gli ingredienti. Lavorare l’impasto per almeno 10 minuti garantisce una buona elasticità, essenziale per la riuscita della brioche.
- Sfornare troppo presto. Controlla sempre la doratura delle brioche; devono essere ben colorite prima di essere tolte dal forno.
- Non farcire correttamente. Utilizza una sac a poche per inserire la crema in modo uniforme, affinché ogni morso sia ricco e gustoso.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Le Brioche Fiocchi di neve possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Metti le brioche in un contenitore ermetico per mantenerle fresche.
Congelamento Brioche Fiocchi di neve
- Durata: Puoi congelare le brioche fino a 2 mesi.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Brioche Fiocchi di neve
- Forno: Riscalda a 160°C per 5-10 minuti, così rimarranno morbide e fragranti.
- Microonde: Riscalda per 15-20 secondi alla volta, facendo attenzione a non seccarle.
- Piano cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto, girandole spesso.
Domande Frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni riguardo alle Brioche Fiocchi di neve.
Come posso personalizzare le Brioche Fiocchi di neve?
Puoi aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto per dare un tocco unico e delizioso.
Posso usare altri tipi di farina?
Sì, puoi sperimentare con farine senza glutine o integrali, ma potrebbero alterare la consistenza finale.
Quanto tempo ci vuole per fare le Brioche Fiocchi di neve?
In totale servono circa 4 ore considerando i tempi di preparazione e lievitazione.
Posso prepararle in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle.
Qual è la differenza tra Brioche Fiocchi di neve e altre brioche?
Le Brioche Fiocchi di neve si caratterizzano per la loro farcitura cremosa e la consistenza leggera e soffice.
Considerazioni Finali
Le Brioche Fiocchi di neve sono un dolce irresistibile, perfette per ogni occasione. La loro leggerezza e la possibilità di personalizzazione le rendono ancora più speciali. Non esitare a provarle e a condividere la tua versione!
Brioche Fiocchi di neve
Le Brioche Fiocchi di neve sono un dolce napoletano soffice e cremoso, perfetto per ogni momento della giornata. Con la loro leggera consistenza e il ripieno delizioso a base di ricotta e panna, queste brioche rappresentano una vera coccola per il palato. Ideali per colazioni speciali, merende con amici o semplicemente come sfizio durante la giornata, le Brioche Fiocchi di neve conquisteranno tutti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 12 brioche 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 125 g di farina 0
- 125 g di farina manitoba
- 1 uovo
- 60 g di zucchero semolato
- 50 g di burro ammorbidito
- 120 g di latte
- 10 g di lievito di birra fresco
- 150 g di ricotta
- 120 g di panna da montare
Instructions
- In una ciotola capiente, sciogliere il lievito nel latte tiepido.
- Aggiungere l'uovo, lo zucchero e le farine, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Incorporare il burro ammorbidito e lavorare energicamente fino ad ottenere un panetto elastico.
- Lasciare lievitare l'impasto coperto finché non raddoppia (circa 2 ore).
- Preparare la crema scaldando il latte con l’amido, poi mescolare con ricotta e zucchero a velo.
- Formare delle palline dall'impasto lievitato e disporle su una teglia.
- Lasciar lievitare ulteriormente per 30 minuti, quindi cuocere a 180°C per 15-20 minuti.
- Farcire le brioche raffreddate con la crema prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 182
- Sugar: 7g
- Sodium: 68mg
- Fat: 7g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 3g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 25g
- Fiber: 0g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 16mg