Scaloppine ai funghi
Scaloppine ai funghi sono un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. Questa ricetta è ideale per chi cerca qualcosa di veloce da preparare, senza rinunciare al sapore. Le scaloppine si abbinano bene a contorni freschi come insalate o purè di patate, rendendole un’opzione versatile adatta a ogni occasione. La combinazione di carne di manzo e funghi crea un profumo avvolgente che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici.
- Sapore intenso: I funghi donano un gusto ricco e umami che valorizza la carne.
- Versatilità: Perfette per cene informali o pranzi festivi, queste scaloppine si adattano a ogni menu.
- Tempo di cottura rapido: In soli 30 minuti potrai portare in tavola un piatto delizioso.
- Confort food: Le Scaloppine ai funghi riscaldano il cuore e soddisfano l’appetito.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare al meglio le Scaloppine ai funghi, è utile avere i giusti strumenti in cucina. Ecco cosa ti serve:
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Cucchiaio di legno
- Coltello affilato
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Facilita la cottura della carne senza farla attaccare e permette una facile pulizia.
- Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare gli ingredienti senza graffiare la padella.
- Coltello affilato: Rende più facile il taglio dei funghi e della carne, garantendo fette uniformi.

Ingredienti
Per le Scaloppine
- 8 fette carne di manzo
- q.b. farina 0
- q.b. sale
Per i Funghi
- 200 g funghi misti (anche surgelati)
- 100 g funghi champignon
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Scaloppine ai funghi
Passaggio 1: Prepara i Funghi
- Inizia scaldando un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella insieme a uno spicchio d’aglio.
- Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi i funghi misti (surgelati o freschi) e i champignon lavati e tagliati.
- Lascia cuocere il tutto per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente.
Passaggio 2: Cuoci la Carne
- Nel frattempo, prendi le fette di carne di manzo e passale nella farina, assicurandoti che siano ben infarinate.
- Dopo i 10 minuti di cottura dei funghi, aggiungi le scaloppine nella padella con i funghi e copri con un coperchio.
- Lascia cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Passaggio 3: Impiatta e Servi
- Una volta cotte le scaloppine, aggiusta di sale secondo il tuo gusto personale.
- Servile calde decorando con prezzemolo fresco tritato se desideri.
Le Scaloppine ai funghi sono ora pronte per essere gustate!
Come Servire Scaloppine ai funghi
Le Scaloppine ai funghi sono un piatto gustoso e versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcuni suggerimenti per presentare al meglio questa prelibatezza.
Con contorni freschi
- Insalata verde: Un’insalata mista di lattuga, pomodorini e cetrioli è perfetta per bilanciare il sapore ricco delle scaloppine.
- Purè di patate: La cremosità del purè si sposa bene con la salsa dei funghi, creando un abbinamento avvolgente.
In accompagnamento con salse
- Salsa di limone: Aggiungere qualche goccia di succo di limone fresco può dare una nota di freschezza al piatto.
- Salsa al prezzemolo: Una salsa semplice a base di prezzemolo tritato e olio d’oliva arricchisce il sapore delle scaloppine.
Presentazione elegante
- Servire su un letto di riso: Disporre le scaloppine su un letto di riso bianco o integrale rende il piatto più scenografico.
- Decorazioni con erbe fresche: Guarnire con rametti di rosmarino o timo fresco aggiunge colore e aroma.
Come Perfezionare Scaloppine ai funghi
Per rendere ancora più deliziose le vostre Scaloppine ai funghi, ecco alcuni consigli pratici da seguire.
- Utilizzare carne fresca: Scegliete fette di carne di manzo fresche per garantire tenerezza e sapore.
- Non sovracucinarle: Cuocete la carne fino a quando non è ben cotta ma ancora succosa, per evitare che diventi dura.
- Aggiungere spezie: Provate ad arricchire il piatto con pepe nero, rosmarino o timo per dare un tocco aromatico in più.
- Usare funghi freschi: Se possibile, optate per funghi freschi invece che surgelati; il sapore sarà decisamente migliore.
- Regolare il sale all’ultimo momento: Aggiungere il sale alla fine della cottura consente di controllare meglio i sapori.
Migliori Contorni per Scaloppine ai funghi
Accompagnare le Scaloppine ai funghi con i giusti contorni può elevare ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee deliziose.
- Riso basmati: Un riso profumato che assorbe bene la salsa dei funghi.
- Patate arrosto: Patate croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per fare da base al piatto.
- Verdure grigliate: Zucchine e peperoni grigliati offrono un tocco colorato e sano.
- Polenta morbida: La polenta si sposa splendidamente con le scaloppine, creando un contrasto cremoso.
- Fagiolini al vapore: Fagiolini croccanti che aggiungono freschezza e leggerezza al pasto.
- Pasta aglio e olio: Un semplice piatto di pasta che completa perfettamente le scaloppine senza sovrastarne il sapore.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Scaloppine ai funghi, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per garantire un piatto delizioso.
- Non utilizzare carne di qualità: La scelta di un buon taglio di carne è fondamentale per un risultato ottimale. Optate sempre per carne fresca e ben frollata.
- Sovraccaricare la padella: Mettere troppa carne o funghi nella padella può ridurre la temperatura di cottura e rendere il piatto acquoso. Cuocete in lotti se necessario.
- Non salare durante la cottura: Aggiungere il sale solo a fine cottura può compromettere il sapore. Aggiungete un po’ di sale mentre i funghi cuociono per esaltare i sapori.
- Dimenticare di mescolare: Non mescolare regolarmente può portare a una cottura non uniforme. Mescolate ogni tanto per garantire che tutto cuocia in modo omogeneo.
- Trascurare il prezzemolo fresco: Il prezzemolo fresco non è solo decorativo, ma aggiunge freschezza e sapore al piatto. Non dimenticate di aggiungerlo prima di servire.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Potete conservare le Scaloppine ai funghi in frigorifero per massimo 3 giorni.
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Scaloppine ai funghi
- Tempo: Le scaloppine possono essere congelate fino a 3 mesi.
- Contenitore: Utilizzate sacchetti per alimenti adatti al congelatore, rimuovendo l’aria in eccesso.
Riscaldamento Scaloppine ai funghi
- Forno: Riscaldate a 180°C in una teglia coperta con alluminio fino a quando non sono calde.
- Microonde: Riscaldate a potenza media in intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Piano cottura: Riscaldate in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario per evitare che si asciughino.
Domande Frequenti
Le Scaloppine ai funghi sollevano spesso delle domande. Ecco alcune risposte utili.
Come posso rendere le Scaloppine ai funghi più saporite?
Potete marinare la carne con spezie o erbe aromatiche prima della cottura per un sapore extra.
Posso usare altri tipi di carne?
Sì, potete sostituire il manzo con pollo o tacchino seguendo la stessa ricetta.
Quali contorni abbinare alle Scaloppine ai funghi?
Le scaloppine si abbinano bene con purè di patate, riso o verdure grigliate.
Posso preparare le Scaloppine ai funghi in anticipo?
Certo! Potete cucinarle in anticipo e riscaldarle al momento di servire, seguendo le istruzioni sopra.
Come posso variare questa ricetta?
Aggiungete altre verdure come zucchine o carote per rendere il piatto più colorato e nutriente.
Considerazioni Finali
Le Scaloppine ai funghi rappresentano una scelta perfetta sia per pranzi informali che cene speciali. Semplici da preparare e ricche di sapore, possono essere personalizzate con diverse erbe o accompagnamenti. Provatele e lasciatevi conquistare!
Scaloppine ai Funghi
Le Scaloppine ai funghi sono un piatto semplice e ricco di sapore, ideale per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. La combinazione della carne di manzo con i funghi crea un’armonia di gusti che soddisfa ogni palato. In pochi passaggi, puoi portare in tavola un secondo piatto delizioso e avvolgente, perfetto da abbinare a contorni freschi come insalate o purè di patate.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 8 fette carne di manzo
- 200 g funghi misti (freschi o surgelati)
- 100 g funghi champignon
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- In una padella, scalda l'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungi i funghi misti e i champignon, cuocendo per circa 10 minuti.
- Infarina le fette di carne di manzo e aggiungile nella padella con i funghi. Copri e cuoci per altri 10 minuti, mescolando.
- Regola il sale a piacere e servi caldo, eventualmente guarnendo con prezzemolo fresco tritato.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 280
- Sugar: 2g
- Sodium: 400mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 12g
- Fiber: 2g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 70mg