Patate tonnate
Le Patate tonnate sono un piatto freddo ideale come antipasto o come secondo piatto. Questa ricetta semplice permette di valorizzare le patate lesse, rendendole un’opzione deliziosa e meno banale del solito. Perfette per pranzi all’aperto, cene informali o feste, queste patate si presentano con un gusto ricco e una consistenza cremosa che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi facili.
- Versatilità: Le Patate tonnate possono essere servite come antipasto o secondo piatto, adattandosi a diverse occasioni.
- Gusto irresistibile: La combinazione di sapori rende questo piatto unico e delizioso.
- Piatto sano: Utilizzando ingredienti freschi e nutrienti, è una scelta leggera senza compromettere il sapore.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Patate tonnate, è importante avere a disposizione alcuni strumenti di base. Questi strumenti ti aiuteranno a rendere la preparazione più fluida e divertente.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Frullatore a immersione
- Pentola per la cottura delle patate
- Colino
- Ciotola grande per mescolare
Importanza di Ogni Strumento
- Frullatore a immersione: Utile per ottenere una crema liscia e omogenea con il tonno e gli altri ingredienti.
- Pentola per la cottura delle patate: Essenziale per cuocere uniformemente le patate, garantendo una consistenza perfetta.
- Colino: Aiuta a scolare l’acqua in eccesso dopo la cottura delle patate, evitando che il piatto risulti acquoso.

Ingredienti
Per le Patate Tonnate
- 500 g di patate a pasta gialla
- 300 g di tonno sott’olio
- 10 g di capperi
- 250 g di maionese
- filetti di acciughe sott’olio (in alternativa, utilizzare filetti vegetali)
- q.b. prezzemolo
Come Preparare Patate tonnate
Passaggio 1: Prepara i Capperi e il Tonno
- Inserite i capperi dissalati dentro il contenitore del frullatore a immersione.
- Unite anche i filetti di acciughe ed il tonno sgocciolato.
Passaggio 2: Crea la Salsa Tonnata
- Con una forchetta sminuzzate grossolanamente il tonno.
- Aggiungete la maionese al composto.
- Iniziate a frullare con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
Passaggio 3: Prepara le Patate
- Cuocete le patate in acqua salata fino a quando saranno tenere.
- Scolatele e fatele raffreddare.
- Una volta fredde, privatele della buccia e tagliatele a pezzettini di circa 1 cm.
Passaggio 4: Condisci le Patate
- Condite le patate con la salsa tonnata preparata.
- Amalgamate bene il tutto e aggiustate di sale se necessario.
Passaggio 5: Servire
- Guarnite con delle foglioline di prezzemolo.
- Servite le Patate tonnate ai vostri commensali e gustatele!
Con questa ricetta, avrai un piatto freddo che stupirà tutti i tuoi ospiti!
Come Servire Patate tonnate
Le Patate tonnate sono un piatto versatile e possono essere servite in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee su come presentarle al meglio.
Servizio Freddo
- Le Patate tonnate si prestano bene a essere servite fredde, direttamente dal frigorifero. Questo le rende perfette per un antipasto rinfrescante durante i mesi estivi.
Guarnizioni Fresche
- Aggiungere foglie di prezzemolo fresco o erbe aromatiche per dare un tocco colorato e profumato. Non solo migliora l’aspetto, ma arricchisce anche il sapore del piatto.
In Porzioni Individuali
- Servire le Patate tonnate in piccole porzioni all’interno di coppette o bicchierini. Questo crea un effetto elegante e facilita il servizio durante una cena o un buffet.
Abbinamento con Insalate
- Accompagnare le Patate tonnate con insalate fresche per bilanciare i sapori. Un’insalata di pomodori o di cetrioli può essere un’ottima scelta.
Come Perfezionare Patate tonnate
Per rendere le vostre Patate tonnate ancora più gustose, seguite questi semplici suggerimenti.
- Scegli patate fresche: Utilizzare patate a pasta gialla di alta qualità per ottenere una consistenza migliore e un sapore più ricco.
- Aggiungi spezie: Provare a incorporare pepe nero o paprika per dare un tocco di sapore in più alla crema.
- Personalizza la salsa: Sostituire parte della maionese con yogurt greco per una versione più leggera e cremosa.
- Utilizza capperi freschi: Se possibile, opta per capperi freschi invece di quelli sotto sale per un sapore più delicato e fresco.
- Riposa in frigo: Lasciare riposare le patate condite in frigorifero per almeno un’ora prima di servire; questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Esplora varianti vegetariane: Provare a sostituire il tonno con legumi frullati come ceci o fagioli bianchi per un’alternativa vegetale.
Migliori Contorni per Patate tonnate
Le Patate tonnate possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee.
- Insalata Verde: Un mix di lattuga, rucola e spinaci, condita con olio d’oliva e limone.
- Carciofi al Vapore: Carciofi cotti al vapore, semplicemente conditi con olio d’oliva e limone.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati, ottimi sia caldi che freddi.
- Crostini di Pane: Fette di pane tostato spalmati con hummus o guacamole per una nota croccante.
- Frittata alle Erbette: Una frittata leggera preparata con uova e erbe fresche come basilico e prezzemolo.
- Riso Pilaf: Riso cotto con brodo vegetale e aromatizzato con spezie come curcuma o zafferano.
- Hummus di Ceci: Una crema spalmabile a base di ceci che si abbina perfettamente alle patate.
- Pasta al Pesto: Pasta semplice condite con pesto fresco per aggiungere un tocco aromatico al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando prepari le Patate tonnate, ci sono alcuni errori da evitare per ottenere il miglior risultato possibile.
- Non cuocere le patate a puntino. Assicurati che le patate siano cotte ma non sfaldabili. Controlla la cottura con una forchetta.
- Ignorare la qualità degli ingredienti. Usa tonno di buona qualità e maionese fresca per un sapore migliore. Ingredienti scadenti possono rovinare il piatto.
- Non frullare a sufficienza. Assicurati di frullare bene il composto per ottenere una crema omogenea. Un mix non ben amalgamato risulterà poco appetitoso.
- Sottovalutare il condimento. Non dimenticare di assaggiare e correggere il sale e il pepe prima di servire. Un piatto insipido non sarà apprezzato.
- Servire troppo caldo. Le Patate tonnate sono migliori se servite fredde o a temperatura ambiente. Non affrettarti a servirle subito dopo la preparazione.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo di conservazione: 2-3 giorni.
- Contenitori: Riponi le Patate tonnate in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Patate tonnate
- Tempo di congelamento: Fino a 2 mesi.
- Contenitori: Usa sacchetti per congelatore o contenitori adatti al congelamento, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso.
Riscaldamento Patate tonnate
- Forno: Scalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti, mescolando ogni 30 secondi.
- Piano cottura: Metti in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Le Patate tonnate sono un piatto versatile, quindi potrebbero sorgere alcune domande comuni.
Posso sostituire il tonno con altri ingredienti?
Sì, puoi usare pollo o manzo sminuzzato come alternativa al tonno per una versione differente delle Patate tonnate.
Come posso rendere le Patate tonnate più piccanti?
Puoi aggiungere del peperoncino tritato o salsa piccante nella crema per un tocco di piccantezza.
Posso prepararle con anticipo?
Assolutamente! Le Patate tonnate si conservano bene in frigorifero e possono essere preparate anche un giorno prima dell’occasione.
Possono essere servite calde?
Le Patate tonnate sono migliori fredde o a temperatura ambiente, quindi è consigliabile lasciarle raffreddare prima di servirle.
Come posso personalizzare la ricetta delle Patate tonnate?
Puoi aggiungere olive nere tritate o pomodori secchi alla crema per variarene il gusto e la consistenza.
Considerazioni Finali
Le Patate tonnate rappresentano un antipasto fresco e gustoso, perfetto sia per occasioni speciali sia per pasti quotidiani. La ricetta è estremamente versatile; puoi personalizzarla facilmente aggiungendo ingredienti secondo i tuoi gusti. Provale e scopri quanto possono essere deliziose!
Patate Tonnate
Le Patate tonnate sono un antipasto irresistibile, perfetto per ogni occasione, dal pranzo all’aperto alle cene informali. Questa ricetta combina la cremosità delle patate lesse con una salsa a base di tonno e capperi, creando un piatto fresco e saporito che conquisterà il palato di tutti. Facili da preparare e incredibilmente versatili, le Patate tonnate possono essere servite fredde, decorate con erbe fresche, e sono ideali per arricchire qualsiasi buffet.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Bollitura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 500 g di patate a pasta gialla
- 300 g di tonno sott'olio
- 10 g di capperi
- 250 g di maionese
- Filetti vegetali (in alternativa alle acciughe)
- Prezzemolo fresco
Instructions
- Cuocere le patate in acqua salata fino a quando sono tenere. Scolarle e farle raffreddare.
- Frullare insieme i capperi dissalati, il tonno sgocciolato e la maionese fino ad ottenere una crema liscia.
- Sbucciare le patate raffreddate e tagliarle a cubetti.
- Condire le patate con la salsa preparata, mescolando bene per amalgamare.
- Guarnire con prezzemolo fresco e servire fredde.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 3g
- Sodium: 540mg
- Fat: 22g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 18g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 4g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 15mg