Torta di pane al cioccolato

La Torta di pane al cioccolato è un dolce irresistibile che trasforma il pane raffermo in una prelibatezza golosa. Questo dessert umido e tenero è perfetto per ogni occasione, dalla merenda con amici a un dopo cena speciale. La sua preparazione è semplice e veloce, permettendo di utilizzare ingredienti comuni per creare una delizia da gustare in famiglia o da condividere con i propri cari.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: Gli ingredienti sono facili da reperire e la ricetta richiede pochi passaggi.
  • Gusto avvolgente: La combinazione di cioccolato fondente e cacao rende ogni morso un’esperienza indulgente.
  • Versatilità: Perfetta come dessert, ma anche come dolce per la colazione o merenda.
  • Antispreco: Un modo creativo per utilizzare il pane raffermo invece di buttarlo.
  • Adatta a tutti: Non contiene ingredienti animali e può essere gustata da chiunque.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Torta di pane al cioccolato, avrai bisogno di alcuni strumenti comuni che renderanno il processo più semplice ed efficiente.

Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali

  • Ciotola grande
  • Frusta o mixer elettrico
  • Teglia a cerniera
  • Spatola
  • Coltello per tritare il cioccolato

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente gli ingredienti senza fuoriuscite.
  • Teglia a cerniera: Facilita l’estrazione della torta senza romperla, mantenendo intatta la sua forma.
Torta

Ingredienti

Per la Base della Torta

  • 200 g pane raffermo
  • 400 ml latte
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia
  • 2 uova
  • 150 g zucchero
  • 85 ml olio di semi di girasole

Per il Ripieno al Cioccolato

  • 150 g cioccolato fondente
  • 60 g cacao amaro in polvere (più q.b. per la teglia)
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci

Come Preparare Torta di pane al cioccolato

Passaggio 1: Prepara gli Ingredienti

Inizia tagliando il pane raffermo a pezzi piccoli. Metti il pane in una ciotola e versa sopra il latte caldo. Lascia riposare per circa 10-15 minuti finché non si ammorbidisce.

Passaggio 2: Monta le Uova e Aggiungi gli Ingredienti

  1. In un’altra ciotola, monta le uova con lo zucchero e l’essenza di vaniglia fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi l’olio a filo mentre continui a mescolare.
  3. Incorpora il pane ammorbidito e mescola bene.

Passaggio 3: Aggiungi Cacao e Cioccolato

  1. Setaccia il cacao amaro e il lievito nel composto, mescolando fino ad amalgamare uniformemente.
  2. Tritura finemente il cioccolato fondente e aggiungilo al composto.

Passaggio 4: Cuoci la Torta

  1. Versa l’impasto nella teglia precedentemente imburrata e spolverizzata con cacao amaro.
  2. Livella la superficie con una spatola e inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.
  3. Dopo 30 minuti, fai la prova dello stecchino per controllare la cottura; se esce pulito, la torta è pronta.

Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente prima di servire la tua deliziosa Torta di pane al cioccolato!

Come Servire Torta di pane al cioccolato

La Torta di pane al cioccolato è un dessert versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcuni suggerimenti su come servirla al meglio.

Con Panna Montata

  • Per un tocco extra di dolcezza, accompagnate la torta con panna montata fresca. Potete anche aggiungere un pizzico di cacao in polvere per richiamare il gusto della torta.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Il gelato alla vaniglia è un abbinamento classico che bilancia la ricchezza della torta. Servitelo a lato o sopra una fetta calda di torta.

Con Salsa al Cioccolato

  • Una salsa al cioccolato calda può esaltare ulteriormente il sapore della torta. Versatela sopra le fette prima di servire per un effetto visivo e gustativo sorprendente.

Con Frutta Fresca

  • Frutta fresca come fragole, lamponi o banane possono aggiungere freschezza e contrasto. Potete anche preparare una macedonia da servire insieme.

Come Perfezionare Torta di pane al cioccolato

Per ottenere una Torta di pane al cioccolato ancora più deliziosa, seguite questi semplici consigli.

  • Usate Pane Raffermo: Utilizzate pane raffermo per ottenere una consistenza migliore. Il pane fresco può rendere la torta troppo umida.

  • Sperimentate con il Cioccolato: Provate diversi tipi di cioccolato fondente. Il cioccolato al latte o quello bianco possono dare un sapore unico alla vostra torta.

  • Aggiungere Noci o Frutta Secca: Incorporate noci tritate oppure frutta secca nel composto per dare croccantezza e sapore in più.

  • Controllate la Cottura: Fate attenzione ai tempi di cottura. Ogni forno è diverso, quindi controllate la torta 5-10 minuti prima del tempo indicato.

Migliori Contorni per Torta di pane al cioccolato

Se volete accompagnare la vostra Torta di pane al cioccolato con dei contorni gustosi, ecco alcune idee da considerare.

  1. Panna Montata: Perfetta per aggiungere cremosità e dolcezza.
  2. Gelato alla Vaniglia: Un abbinamento classico che completa bene il sapore del cioccolato.
  3. Frutta Fresca: Fragole o lamponi possono fornire freschezza e acidità.
  4. Salsa Caramello: Aggiunge un tocco dolce e salato che si sposa bene con il cacao.
  5. Crema Chantilly: Una crema leggera che bilancia la ricchezza della torta.
  6. Caffè Espresso: Una tazza di caffè forte può esaltare i sapori del cioccolato.
  7. Noci Tostate: Offrono croccantezza e un contrasto interessante con la morbidezza della torta.
  8. Macedonia di Frutta: Un mix colorato di frutta fresca che rinfresca il palato dopo ogni morso.

Errori Comuni da Evitare

Preparare la Torta di pane al cioccolato può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.

  • Non utilizzare pane raffermo: Usare pane fresco può rendere la torta unta e poco saporita. Assicurati di utilizzare pane raffermo per ottenere una consistenza migliore.
  • Ignorare il tempo di cottura: Ogni forno è diverso. Non dimenticare di controllare la cottura a metà tempo per evitare che si secchi o rimanga crudo all’interno.
  • Sbagliare le proporzioni degli ingredienti: Seguire le dosi esatte è fondamentale. Un eccesso di zucchero o cacao può alterare il sapore finale della torta.
  • Mescolare troppo il composto: Una mescolata eccessiva dopo aver aggiunto la farina o il lievito può rendere l’impasto duro. Mescola delicatamente fino a quando gli ingredienti non sono combinati.
  • Non preparare adeguatamente la teglia: Non imburrare e spolverizzare con cacao la teglia può portare a problemi nel rimuovere la torta una volta cotta. Assicurati di seguire questi passaggi.
  • Non lasciare raffreddare prima di servire: Servire la torta calda può farla sgretolare. Aspetta che si raffreddi completamente per un taglio perfetto.
Torta

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Puoi conservare la Torta di pane al cioccolato in frigorifero per 3-5 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e umidità.

Congelamento Torta di pane al cioccolato

  • La torta può essere congelata fino a 2 mesi.
  • Avvolgi bene la torta in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Torta di pane al cioccolato

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per riportarla alla sua consistenza originale.
  • Microonde: Scalda a intervalli brevi di 20-30 secondi fino a riscaldata, facendo attenzione a non seccarla.
  • Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente coperta, girando delicatamente fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Scoprire i dettagli sulla Torta di pane al cioccolato può aiutarti a perfezionarla.

Come posso personalizzare la Torta di pane al cioccolato?

Puoi aggiungere frutta secca, noci o spezie come cannella o peperoncino per dare un tocco unico alla ricetta.

Posso usare altri tipi di cioccolato?

Certo! Puoi sperimentare con cioccolato al latte o bianco per variare il gusto della tua torta.

La Torta di pane al cioccolato è adatta ai bambini?

Assolutamente! Questa torta è dolce e golosa, perfetta da condividere con tutta la famiglia.

Quanto tempo richiede la preparazione della Torta di pane al cioccolato?

La preparazione richiede circa 30 minuti, seguiti da 40-45 minuti in forno.

Posso sostituire il latte nella ricetta?

Sì! Puoi usare latte vegetale come mandorle, soia o avena senza compromettere il gusto finale.

Considerazioni Finali

La Torta di pane al cioccolato è un dessert versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Sperimenta con ingredienti diversi per trovare la tua combinazione preferita. Non vediamo l’ora che tu possa provarla!

Print

Torta di pane al cioccolato

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Torta di pane al cioccolato è un dessert irresistibile che trasforma il pane raffermo in una delizia golosa. Questo dolce, umido e ricco di cioccolato, è perfetto per ogni occasione: dalla merenda con gli amici a un dopo cena speciale. Con ingredienti semplici e una preparazione rapida, puoi creare una torta che conquisterà il palato di tutti, senza rinunciare alla qualità. La sua versatilità la rende ideale anche per colazione o come dolce da condividere in famiglia.

  • Author: Vere
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: Circa 8 porzioni 1x
  • Category: Dolce
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 g di pane raffermo
  • 400 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 60 g di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio essenza di vaniglia
  • 85 ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci

Instructions

  1. Tagliare il pane raffermo a pezzi e metterlo in una ciotola, coprendolo con latte caldo per 10-15 minuti.
  2. In un'altra ciotola, montare le uova con lo zucchero e l'essenza di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungere l'olio a filo e mescolare.
  3. Incorporare il pane ammorbidito nel composto e mescolare bene.
  4. Setacciare il cacao e il lievito nel composto, aggiungere il cioccolato fondente tritato e mescolare.
  5. Versare l'impasto nella teglia preparata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 280
  • Sugar: 18g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 38g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 6g
  • Cholesterol: 70mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star