Baccalà con cipolle

Il Baccalà con cipolle è un secondo piatto semplice ma dal sapore senza eguali. Questo piatto è perfetto per occasioni speciali come il Natale o per le domeniche in famiglia. La combinazione di baccalà e cipolle crea un’esperienza gustativa ricca e soddisfacente, ideale per chi ama i sapori autentici della cucina italiana.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche i cuochi alle prime armi possono cimentarsi senza difficoltà.
  • Sapore unico: L’unione tra baccalà e cipolle offre un’esplosione di gusto.
  • Versatile: Perfetto per pranzi festivi o cene informali, si adatta a ogni occasione.
  • Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili e a basso costo.
  • Piatto sano: Ricco di proteine e nutrienti, è una scelta salutare per tutti.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare la preparazione del Baccalà con cipolle, assicurati di avere a disposizione gli strumenti necessari. Questi strumenti ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.

Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Coltello da cucina
  • Tagliere
  • Mestolo
  • Carta assorbente

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme senza attaccare gli ingredienti.
  • Coltello da cucina: Essenziale per tagliare il baccalà e le cipolle in modo preciso.
  • Tagliere: Garantisce una superficie pulita e sicura per tagliare gli alimenti.
  • Mestolo: Utile per mescolare gli ingredienti senza danneggiare il pesce.
Baccalà

Ingredienti

Per preparare il Baccalà con cipolle avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per il Baccalà

  • 1 kg baccalà dissalato
  • 500 g cipolle (io ho usato le cipolle dorate)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. farina 0
  • 200 g latte
  • q.b. pepe
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco
  • 2 cucchiai zucchero

Come Preparare Baccalà con cipolle

Passaggio 1: Preparazione del Baccalà

Iniziate la preparazione del Baccalà con cipolle dal pesce. Io generalmente prendo il baccalà già bagnato dalla pescheria, in modo tale che posso utilizzarlo già da subito. Se del caso non lo trovate e quindi costretti ad acquistare il baccalà salato, ponetelo in ammollo per almeno 3 giorni cambiando per 3 volte l’acqua prima di utilizzarlo.

Passaggio 2: Rosolare il Baccalà

  1. Lavate il baccalà sotto acqua corrente poi fatelo scolare e tamponatelo con carta assorbente.
  2. Tagliate il baccalà in 4 o 5 pezzettini poi passatelo nella farina.
  3. Fatelo rosolare in abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e capiente, disponendo i pezzettini prima dalla parte della polpa.

Passaggio 3: Cottura delle Cipolle

  1. Una volta che si è ben rosolato, toglietelo dalla padella e mettetelo momentaneamente da parte in un piatto.
  2. Affettate le cipolle abbastanza sottili poi inseritele nella stessa padella dove avete dorato il pesce precedentemente.
  3. Lasciatele appassire per qualche minuto, poi sfumate con l’aceto di sidro bianco a fuoco medio alto.

Passaggio 4: Completare la Cottura

  1. Quando l’alcool sarà evaporato unite il baccalà alla padella e lasciate insaporire.
  2. Unite il latte e lo zucchero quindi lasciate cuocere con il coperchio per circa 30 minuti a fuoco medio basso.
  3. Trascorso il tempo togliete dal fuoco e aggiustate di sale (se necessario) e pepe.

Servite infine il Baccalà con cipolle ben caldo con una spolverata di prezzemolo fresco!

Come Servire Baccalà con cipolle

Il Baccalà con cipolle è un piatto ricco di sapori, perfetto per essere servito in occasioni speciali o durante le cene in famiglia. Ecco alcuni suggerimenti su come presentarlo al meglio.

Presentazione del Piatto

  • Piatto Fondo: Utilizza un piatto fondo per servire il baccalà, in modo da raccogliere il sughetto saporito.
  • Decorazione: Aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore e freschezza.

Abbinamenti con il Pane

  • Pane Casereccio: Un buon pane casereccio accompagna perfettamente il piatto, ideale per fare la scarpetta.
  • Focaccia: Una focaccia morbida può anche essere un’ottima scelta per esaltare i sapori del baccalà.

Vino Consigliato

  • Acqua Frizzante: Opta per dell’acqua frizzante fresca che aiuta a bilanciare i sapori del piatto.
  • Tè Freddo: Un tè freddo aromatizzato può essere una scelta rinfrescante e non alcolica.

Come Perfezionare Baccalà con cipolle

Per ottenere un Baccalà con cipolle davvero speciale, considera questi semplici consigli.

  • Utilizza Cipolle di Qualità: Le cipolle dorate o rosse offrono un sapore più dolce e profondo rispetto ad altre varietà.
  • Cottura Lenta: Cuocere lentamente permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo il piatto più gustoso.
  • Controlla il Sale: Assicurati di assaggiare il piatto prima di aggiungere altro sale, poiché il baccalà può già essere salato.
  • Aggiungi Spezie: Un pizzico di pepe nero o peperoncino darà un tocco piccante e aromatico al tuo piatto.

Migliori Contorni per Baccalà con cipolle

Accompagnare il Baccalà con cipolle con i giusti contorni può arricchire ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee:

  1. Patate al Forno: Croccanti e dorate, le patate al forno sono un classico abbinamento.
  2. Purè di Patate: Un purè cremoso offre una consistenza morbida che si sposa bene con il piatto principale.
  3. Verdure Grigliate: Zucchine e melanzane grigliate aggiungono freschezza e colore al pasto.
  4. Insalata Mista: Un’insalata leggera con pomodori e cetrioli rinfresca il palato tra una forchettata e l’altra.
  5. Riso Pilaf: Il riso pilaf è un contorno semplice ma elegante che completa bene i sapori del baccalà.
  6. Carciofi Sott’olio: I carciofi apportano una nota acidula e possono essere serviti come antipasto o contorno.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Baccalà con cipolle, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Non dissalare correttamente il baccalà. Assicurati di mettere in ammollo il baccalà salato per almeno tre giorni, cambiando l’acqua regolarmente per eliminare il sale in eccesso.
  • Non rosolare bene il pesce. È fondamentale rosolare il baccalà in olio caldo per ottenere una crosticina dorata. Non affollare la padella e lasciare spazio per una cottura uniforme.
  • Ignorare la qualità delle cipolle. Utilizza cipolle fresche e di buona qualità per garantire un sapore ricco. Cipolle dorate sono eccellenti, ma puoi sperimentare con altri tipi.
  • Sfumare con alcol. Usa aceto di sidro bianco o brodo per sfumare le cipolle, evitando l’uso di alcol che non è adatto alla ricetta.
  • Cuocere troppo a lungo. Non prolungare la cottura oltre i 30 minuti; il baccalà deve essere tenero ma non sfaldato.
  • Non aggiustare il condimento. Dopo la cottura, assaggia e regola di sale e pepe secondo il tuo gusto personale.
Baccalà

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conserva il Baccalà con cipolle in un contenitore ermetico.
  • Può essere mantenuto in frigorifero fino a 3 giorni.

Congelamento Baccalà con cipolle

  • Puoi congelare il piatto già cotto in un contenitore adatto al congelatore.
  • Si consiglia di consumarlo entro 2 mesi per preservarne la qualità.

Riscaldamento Baccalà con cipolle

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coperto con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscalda a potenza media (600W) per 3-5 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Piano cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo per mantenere umido.

Domande Frequenti

Scopriamo alcune domande frequenti sul Baccalà con cipolle.

Quali sono le varianti del Baccalà con cipolle?

Esistono diverse varianti regionali del piatto, ma la ricetta base rimane simile. Alcuni aggiungono pomodori o olive per un tocco extra.

Posso usare altri tipi di pesce?

Se desideri sostituire il baccalà, prova pesci come merluzzo o nasello, che hanno una consistenza simile.

Come posso rendere il piatto più piccante?

Aggiungi peperoncino fresco o in polvere durante la cottura delle cipolle per dare un pizzico di piccantezza al tuo piatto.

Posso prepararlo in anticipo?

Certo! Il Baccalà con cipolle è ottimo da preparare in anticipo e può essere riscaldato prima di servire.

Come posso accompagnare questo piatto?

Accompagna il Baccalà con cipolle con purè di patate o un contorno di verdure grigliate per un pasto completo e bilanciato.

Considerazioni Finali

Il Baccalà con cipolle è un piatto versatile e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione speciale o semplicemente per una cena in famiglia. Puoi sempre personalizzarlo aggiungendo ingredienti come pomodori secchi o olive. Provalo e scopri quanto può essere delizioso!

Print

Baccalà con cipolle

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Scopri il delizioso Baccalà con cipolle, un secondo piatto della tradizione italiana che unisce semplicità e gusto straordinario. Questa ricetta è perfetta per le occasioni speciali e per le cene in famiglia, grazie alla combinazione di baccalà dissalato e cipolle dolci. La preparazione è facile, rendendo questo piatto accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Con ingredienti freschi e una cottura lenta, il baccalà diventa tenero e saporito, mentre le cipolle caramellate aggiungono un tocco di dolcezza. Servito caldo e accompagnato da contorni come purè di patate o verdure grigliate, il Baccalà con cipolle è un’esperienza culinaria indimenticabile che porterà i sapori autentici della cucina italiana direttamente sulla tua tavola.

  • Author: Vere
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Category: Secondo piatto
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Ingredients

Scale
  • 1 kg di baccalà dissalato
  • 500 g di cipolle dorate
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 200 g di latte
  • 1 bicchiere di aceto di sidro bianco
  • 2 cucchiai di zucchero

Instructions

  1. Se necessario, dissalare il baccalà in acqua per tre giorni, cambiando l'acqua regolarmente.
  2. Lavare il baccalà e tamponarlo con carta assorbente, quindi tagliarlo a pezzi e infarinare.
  3. Rosolare i pezzi in olio caldo fino a doratura, poi rimuoverli dalla padella.
  4. Affettare finemente le cipolle e farle appassire nella stessa padella; sfumare con aceto di sidro.
  5. Unire il baccalà alle cipolle, aggiungere latte e zucchero, coprire e cuocere a fuoco basso per 30 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 290
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 18g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 28g
  • Cholesterol: 70mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star