Spezzatino con patate
Lo Spezzatino con patate è un secondo piatto ricco di sapore, perfetto per le giornate fredde. Questo piatto è ideale per riunire la famiglia e gli amici attorno a una tavola accogliente. La combinazione di carne tenera e patate morbide crea un’esperienza culinaria indimenticabile. Inoltre, è facile da preparare e si presta a molte varianti, rendendolo versatile per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede pochi passaggi chiari, rendendo la ricetta adatta anche ai principianti.
- Gusto Intenso: La carne cotta lentamente assorbe tutti i sapori degli ingredienti, creando un piatto delizioso.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo le tue verdure preferite o spezie.
- Comfort Food: Perfetto per le serate in famiglia o quando vuoi coccolarti con un pasto caldo e sostanzioso.
- Ideale per Occasioni Speciali: Ottimo anche per cene con amici o pranzi festivi.
Strumenti e Preparazione
Preparare lo spezzatino con patate richiede solo alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il processo. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Ciotola
- Pentola capiente
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Permette di soffriggere senza che gli ingredienti si attacchino, garantendo una cottura uniforme.
- Coltello affilato: Facilita il taglio della carne e delle verdure, rendendo la preparazione più rapida.
- Pentola capiente: È essenziale per cuocere tutti gli ingredienti insieme senza sovraffollamento.

Ingredienti
Per Lo Spezzatino
- 1 kg carne di bovino (io ho usato della fracosta)
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- q.b. farina 0
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. bacche di ginepro
- q.b. acqua calda (o brodo)
- 600 g patate
- q.b. rosmarino
- q.b. sale
Come Preparare Spezzatino con patate
Passaggio 1: Prepara le Verdure
- Riduci a pezzettini molto piccoli la carota, la cipolla, e il sedano.
- Inserisci il mix dentro una padella antiaderente con dell’olio extravergine d’oliva.
- Lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando diventano trasparenti.
Passaggio 2: Infarina la Carne
- Quando la carne è arrivata a temperatura ambiente, tagliala a pezzettini piccoli.
- Inseriscila dentro una ciotola e unisci la farina, infarinandoli bene.
- Riversa i pezzetti infarinati nella padella e lascia soffriggere girando spesso.
Passaggio 3: Sfuma e Cuoci
- Quando la carne avrà creato una crosticina dorata, sfuma con l’aceto di sidro bianco, mescolando frequentemente.
- Una volta che l’aceto è evaporato, unisci l’acqua calda o il brodo, coprendo bene gli ingredienti.
- Lascia cuocere a fuoco basso per circa 45 minuti.
Passaggio 4: Aggiungi le Patate
- Nel frattempo, sbuccia le patate e tagliale a pezzettini piccoli.
- Dopo i 45 minuti di cottura della carne, unisci le patate e le bacche di ginepro.
- Mescola bene e lascia cuocere per ulteriori 15 minuti, mescolando ogni tanto.
Passaggio 5: Servire
- Aggiusta di sale, e se desideri anche di pepe.
- Servi lo spezzatino con patate caldo ai tuoi commensali, godendoti questo piatto ricco di sapore!
Come Servire Spezzatino con patate
Servire lo Spezzatino con patate è un momento speciale, perfetto per le cene in famiglia o con gli amici. La presentazione gioca un ruolo fondamentale, quindi segui questi semplici suggerimenti.
Utilizzare Piatti Fondi
- I piatti fondi sono ideali per servire lo spezzatino, poiché trattengono il sugo saporito e permettono di gustare ogni morso al meglio.
Guarnire con Erbe Fresche
- Aggiungere un tocco di rosmarino fresco o prezzemolo tritato come guarnizione rende il piatto visivamente accattivante e aggiunge freschezza al sapore.
Accompagnare con Pane Croccante
- Servire dello pane croccante o tostato a parte è un’ottima idea per assaporare il sugo e rendere il pasto più completo.
Offrire Formaggi Grattugiati
- Un po’ di formaggio grattugiato, come il parmigiano, può arricchire ulteriormente il piatto. Mettilo in tavola così i commensali possono aggiungerne a piacere.
Come Perfezionare Spezzatino con patate
Per ottenere uno Spezzatino con patate davvero delizioso, ci sono alcuni accorgimenti che puoi seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili.
-
Scegliere la Giusta Carne: Opta per tagli di carne più saporiti come la fracosta, che si prestano bene alla cottura lenta e diventano teneri.
-
Aggiungere Aromi: Integra aromi come alloro o timo durante la cottura per esaltare il sapore del tuo spezzatino con patate.
-
Controllare la Cottura: Assicurati che la carne sia ben cotta e tenera. Un tempo di cottura troppo breve può renderla dura.
-
Regolare la Consistenza: Se il sugo risulta troppo liquido, lascia cuocere senza coperchio negli ultimi minuti per farlo addensare.
Migliori Contorni per Spezzatino con patate
Accompagnare lo Spezzatino con patate con contorni adatti può arricchire l’intero pasto. Ecco alcune idee da considerare.
- Purè di Patate: Un purè cremoso è perfetto per assorbire il sugo ricco dello spezzatino.
- Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono un contrasto fresco e leggero al piatto.
- Insalata Mista: Un’insalata leggera con lattuga, pomodorini e cetrioli può bilanciare i sapori del pasto.
- Riso Pilaf: Un riso pilaf aromatico si sposa bene con il sugo del tuo spezzatino.
- Fagiolini Saltati: I fagiolini saltati in padella sono un contorno croccante che aggiunge colore al piatto.
- Polenta: Servita calda, la polenta è una fantastica alternativa per accompagnare lo spezzatino.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione ai dettagli nella preparazione dello Spezzatino con patate per evitare insuccessi.
- Non infarinare correttamente la carne. Assicurati di coprire uniformemente i pezzetti di carne con la farina per ottenere una crosticina dorata.
- Cuocere a fuoco troppo alto. Se il fuoco è troppo forte, la carne può bruciarsi esternamente e rimanere cruda all’interno. Cuoci lentamente per un risultato ottimale.
- Non mescolare durante la cottura. Mescolare regolarmente aiuta a evitare che gli ingredienti si attacchino e garantisce una cottura uniforme.
- Dimenticare di aggiungere le spezie. Le bacche di ginepro e il rosmarino aggiungono sapore. Ricorda di usarle durante la cottura.
- Non controllare il sale. Aggiusta di sale solo alla fine, per evitare che il piatto risulti troppo salato.
- Sottovalutare il tempo di cottura. Ogni stufa è diversa, quindi controlla spesso la carne e le patate per assicurarti che siano teneri.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa un contenitore ermetico per mantenere lo spezzatino fresco.
- Può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Spezzatino con patate
- Congela lo spezzatino in porzioni, utilizzando sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
- Può essere congelato fino a 3 mesi.
Riscaldamento Spezzatino con patate
- Forno: Riscalda a 180°C in una teglia coperta con alluminio per circa 20-30 minuti.
- Microonde: Riscalda in un contenitore adatto al microonde per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
- Piano cottura: Scalda in una pentola a fuoco basso, mescolando frequentemente fino a raggiungere la temperatura desiderata.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo lo Spezzatino con patate che possono aiutarti nella preparazione.
Qual è il miglior tipo di carne per lo Spezzatino con patate?
La carne di manzo è ideale, ma puoi usare anche pollo o agnello a seconda delle preferenze personali.
Posso sostituire le patate?
Sì, puoi usare altri tuberi come le carote o i porri se desideri variare la ricetta.
Quanto tempo ci vuole per cuocere lo Spezzatino con patate?
In totale, ci vorranno circa 1 ora e mezza: 45 minuti per la carne e 15 minuti dopo aver aggiunto le patate.
Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare lo spezzatino un giorno prima e conservarlo in frigorifero; sarà ancora più saporito il giorno successivo.
Come posso rendere lo Spezzatino con patate più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o paprika durante la cottura per dare un tocco piccante al tuo piatto.
Considerazioni Finali
Lo Spezzatino con patate è un piatto versatile che porta calore e comfort nelle giornate fredde. È perfetto per cene in famiglia ed è facilmente personalizzabile: puoi variare i tipi di carne o aggiungere diverse verdure secondo i tuoi gusti. Provalo e scopri quanto può essere delizioso!
Spezzatino con patate
Scopri la ricetta dello Spezzatino con patate, un piatto che racchiude in sé il calore e i sapori della tradizione. Perfetto per le serate fredde, questo stufato è realizzato con carne di manzo tenera, cotta lentamente fino a diventare succulenta, accompagnata da morbide patate e un mix di verdure fresche. La combinazione dei sapori rende questo piatto un comfort food ideale per riunire famiglia e amici attorno alla tavola. Facile da preparare e personalizzabile secondo i propri gusti, lo Spezzatino con patate sarà il protagonista delle tue cene conviviali.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 60 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 4 porzioni 1x
- Category: Principale
- Method: Cottura a fuoco basso
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 1 kg carne di bovino
- 600 g patate
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
- q.b. bacche di ginepro
- q.b. rosmarino
- q.b. sale
Instructions
- Prepara le verdure: trita finemente cipolla, carota e sedano; soffriggile in una padella con olio fino a renderle trasparenti.
- Infarina la carne a pezzetti e aggiungila nella padella, rosolandola fino a doratura.
- Sfuma con aceto di sidro bianco e aggiungi acqua calda o brodo; cuoci a fuoco basso per 45 minuti.
- Aggiungi le patate tagliate e le bacche di ginepro; cuoci per ulteriori 15 minuti.
- Regola di sale e servi caldo.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 370
- Sugar: 4g
- Sodium: 550mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 5g
- Protein: 28g
- Cholesterol: 90mg