SHORTBREAD
Gli SHORTBREAD sono dei biscottini scozzesi, da tutti definiti come i biscotti più buoni del mondo. In effetti, è buono un bel pò. Così friabile, burroso, un mix di dolce e salato, unico nel suo genere. Perfetti per accompagnare un tè pomeridiano, come snack durante la giornata o per stupire gli ospiti a una festa. La loro semplicità e il sapore inconfondibile li rendono adatti a qualsiasi occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: Gli SHORTBREAD richiedono pochi ingredienti e passaggi semplici, ideali anche per i principianti.
- Sapore Unico: La combinazione di burro e zucchero crea un equilibrio perfetto tra dolce e salato.
- Versatilità: Puoi decorare gli SHORTBREAD con zucchero a velo o servirli semplici; si adattano a ogni palato.
- Perfetti per Ogni Occasione: Ideali per feste, tè pomeridiani o come regalo fatto in casa.
Strumenti e Preparazione
Preparare gli SHORTBREAD richiede alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il processo. Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola grande
- Forchetta
- Carta forno
- Teglia da forno
- Pellicola trasparente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Carta forno: Previene che i biscotti si attacchino alla teglia durante la cottura.
- Teglia da forno: Garantisce una cottura uniforme degli SHORTBREAD.

Ingredienti
Per gli SHORTBREAD
- 300 g farina 00
- 200 g burro
- 80 g zucchero
- 5 g sale
- q.b. zucchero a velo (per decorare)
Come Preparare SHORTBREAD
Passaggio 1: Mescola gli Ingredienti
- Versate il composto dentro la ciotola ed unite la farina 00, lo zucchero ed il sale.
- Continuate la preparazione mescolando molto velocemente e dando la forma alla frolla rettangolare.
Passaggio 2: Riposo della Frolla
- Disponete il tutto dentro un foglio di pellicola o carta forno e lasciate riposare per almeno 30 minuti in freezer.
Passaggio 3: Taglia e Bucherella i Biscotti
- Passato il tempo, tirate la frolla fuori dal freezer e tagliate dei rettangoli.
- Bucherellate la superficie con una forchetta senza perforare tutto il biscotto e disponeteli dentro la teglia foderata di carta forno.
Passaggio 4: Cottura degli SHORTBREAD
- In conclusione, infornate a 180°C per circa 15 – 20 minuti. I biscotti SHORTBREAD non devono dorarsi troppo, ma rimanere piuttosto pallidi. Una volta pronti sfornate e lasciate completamente raffreddare.
- La ricetta originale prevede anche che prima di infornare i biscotti, vengano spolverizzati leggermente di zucchero a velo. A voi la scelta.
Servings: 15-20 biscotti
Prep Time: 15 minutes
Cook Time: 20 minutes
Course: Biscotti, Dal Mondo, Dolci e Desserts
Cuisine: Scozzese
Come Servire SHORTBREAD
Gli SHORTBREAD sono perfetti per essere serviti in diverse occasioni. Questi biscotti friabili e burrosi si prestano bene sia per un tè pomeridiano che come dolce da gustare a fine pasto.
Con Tè o Caffè
- Gli SHORTBREAD si abbinano magnificamente a una tazza di tè o caffè, creando un momento di puro piacere.
Con Marmellate
- Provate a servire i biscotti con una selezione di marmellate. Le confetture di frutta aggiungono un tocco dolce e fresco.
Con Cioccolato Fondente
- Sciogliete del cioccolato fondente e immergete gli SHORTBREAD per un dessert ancora più goloso.
Con Frutta Fresca
- Accompagnate i biscotti con frutta fresca come fragole o lamponi per un contrasto di sapori.
Come Perfezionare SHORTBREAD
Per ottenere dei biscotti SHORTBREAD perfetti, ci sono alcuni accorgimenti da seguire. Ecco alcuni suggerimenti utili:
- Usa ingredienti freddi: Assicurati che il burro sia freddo per mantenere la giusta consistenza dell’impasto.
- Non lavorare troppo l’impasto: Mescolare solo fino a quando gli ingredienti sono combinati per evitare che i biscotti diventino duri.
- Taglia con attenzione: Quando tagliate gli SHORTBREAD, usate un coltello affilato per ottenere bordi netti e uniformi.
- Controlla la cottura: I biscotti devono rimanere pallidi; controllali spesso durante la cottura per evitare che diventino troppo dorati.
Migliori Contorni per SHORTBREAD
Servire gli SHORTBREAD con i giusti contorni può elevare l’esperienza gustativa. Ecco alcune idee:
- Crema di Formaggio: Una crema spalmabile leggera che si abbina bene ai biscotti.
- Salsa di Caramello: Un’aggiunta dolce e salata che esalta il sapore burroso degli SHORTBREAD.
- Frutti di Bosco Misti: Una combinazione fresca che offre un contrasto delizioso.
- Gelato alla Vaniglia: Perfetto per chi ama i contrasti caldo-freddo.
- Yogurt Greco: Ottimo se cercate un’opzione più leggera e sana.
- Noci Tostate: Aggiungono una croccantezza piacevole al morso degli SHORTBREAD.
Errori Comuni da Evitare
Ecco alcuni errori frequenti nella preparazione degli SHORTBREAD che possono compromettere il risultato finale.
- Non usare il giusto tipo di farina. Assicurati di utilizzare farina 00, altrimenti i biscotti potrebbero non risultare friabili come dovrebbero.
- Sottovalutare la temperatura di cottura. Gli SHORTBREAD devono cuocere a 180°C; temperature più alte possono farli dorare troppo.
- Non rispettare i tempi di riposo. Lasciare riposare l’impasto in freezer per almeno 30 minuti è fondamentale per ottenere la giusta consistenza.
- Ignorare la decorazione con zucchero a velo. Anche se opzionale, un leggero strato di zucchero a velo può migliorare notevolmente l’aspetto e il sapore dei biscotti.
- Tagliare i biscotti troppo spessi. Assicurati di tagliare i rettangoli in modo uniforme per una cottura omogenea.
- Non raffreddarli completamente. Lasciare raffreddare gli SHORTBREAD sulla teglia è essenziale per garantirne la fragranza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Usa contenitori ermetici per mantenere freschi gli SHORTBREAD.
- Possono essere conservati in frigorifero fino a una settimana.
Congelamento SHORTBREAD
- Avvolgi gli SHORTBREAD in pellicola trasparente o mettili in un sacchetto per alimenti.
- Possono essere congelati fino a tre mesi; assicurati di etichettare il contenitore.
Riscaldamento SHORTBREAD
- Forno: Riscalda a 150°C per circa 5-10 minuti per ripristinare la croccantezza.
- Microonde: Riscalda su un piatto sicuro per microonde per circa 10-15 secondi, ma fai attenzione a non seccarli.
- Piano cottura: Non è consigliato riscaldare sul piano cottura, poiché potrebbero bruciare.
Domande Frequenti
Se hai domande sui biscotti SHORTBREAD, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte utili.
Come posso rendere i miei SHORTBREAD più dolci?
Puoi aumentare leggermente la quantità di zucchero nella ricetta secondo il tuo gusto personale.
Posso sostituire il burro con un’alternativa vegana?
Sì, puoi provare margarina vegetale o oli vegetali solidi come alternativa al burro.
Gli SHORTBREAD sono senza glutine?
Puoi utilizzare una miscela di farine senza glutine adatta per biscotti, ma il risultato potrebbe variare.
Qual è il segreto per ottenere SHORTBREAD perfetti?
Il trucco sta nel mescolare rapidamente l’impasto e nel rispettare i tempi di raffreddamento prima della cottura.
Considerazioni Finali
Gli SHORTBREAD sono dei biscottini irresistibili che possono conquistare chiunque. La loro versatilità permette anche diverse personalizzazioni: puoi aggiungere scorza di limone o cioccolato fondente. Provali e scopri tu stesso perché sono tanto amati!
SHORTBREAD
Gli SHORTBREAD sono irresistibili biscotti scozzesi, famosi per la loro consistenza friabile e burrosa. Questi dolcetti, con il loro perfetto equilibrio tra dolce e salato, sono l’ideale per ogni occasione: da un tè pomeridiano a uno snack goloso durante la giornata. La ricetta è semplice e veloce, perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta alla cucina. Grazie alla loro versatilità, puoi personalizzarli a piacere, rendendoli un autentico must-have nella tua pasticceria casalinga.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 15 biscotti 1x
- Category: Dolci
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Scozzese
Ingredients
- 300 g farina 00
- 200 g burro
- 80 g zucchero
- 5 g sale
- Zucchero a velo (per decorare)
Instructions
- In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero e il sale.
- Forma un impasto rettangolare e avvolgilo nella pellicola trasparente. Fai riposare in freezer per 30 minuti.
- Dopo il riposo, taglia l'impasto in rettangoli e bucherella la superficie con una forchetta.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno pallidi.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150 kcal
- Sugar: 5 g
- Sodium: 80 mg
- Fat: 9 g
- Saturated Fat: 5 g
- Unsaturated Fat: 3 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 15 g
- Fiber: 0 g
- Protein: 2 g
- Cholesterol: 15 mg