Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono dei golosissimi biscotti semplici e veloci, ideali per iniziare la giornata o per una merenda sfiziosa. Perfetti per i ragazzi, questi biscotti possono essere gustati come spezza fame o serviti durante le feste. La loro combinazione di nocciole tostate e gocce di cioccolato rende ogni morso un’esperienza deliziosa. In pochi passaggi, potrai portare in tavola un dolce che conquisterà tutti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Questa ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili.
- Gusto ricco: L’unione di nocciole e cioccolato crea un sapore avvolgente e goloso.
- Versatilità: Ottimi per colazione, merenda o come dessert dopo cena, si adattano a qualsiasi occasione.
- Piace a tutti: Ideali per adulti e bambini, questi biscotti soddisfano ogni palato.
- Preparazione veloce: Con soli 15 minuti di cottura, puoi avere dei biscotti freschi in pochissimo tempo.
Strumenti e Preparazione
Per preparare i Biscotti alle nocciole e cioccolato avrai bisogno di alcuni strumenti basilari che renderanno il processo più semplice.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Mixer
- Ciotola grande
- Teglia da forno
- Carta forno
- Cucchiaio o forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Mixer: Utile per frullare le nocciole fino a ottenere una farina fine.
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
- Teglia da forno: Ti permette di cuocere i biscotti in modo uniforme.
- Carta forno: Evita che i biscotti si attacchino alla teglia, facilitando la pulizia.

Ingredienti
Per i Biscotti
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico sale
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Come Preparare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Passaggio 1: Prepara le Nocciole
Nel frattempo che il burro si ammorbidisce, tostate leggermente le nocciole in padella. Una volta fredde, frullatele con un mixer fino a ottenere una farina fine.
Passaggio 2: Prepara l’Impasto
Quando il burro sarà morbido, lavoratelo con lo zucchero fino a ottenere una crema. Unite l’uovo e il bicarbonato. Mescolate bene.
Passaggio 3: Unisci le Farine
Aggiungete le farine (farina 00 e farina di nocciole) all’impasto. Usate una forchetta per amalgamare il tutto, lasciando per ultime le gocce di cioccolato. Continuate ad impastare fino a ottenere un panetto compatto ma morbido. Lasciatelo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
Passaggio 4: Forma i Biscotti
Dopo il riposo, create delle palline della dimensione di una noce con l’impasto. Disponetele su una teglia foderata con carta forno.
Passaggio 5: Cuoci i Biscotti
Infornate a 180° C per circa 15-20 minuti. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli.
Con questa semplice ricetta potrai gustare dei deliziosi Biscotti alle nocciole e cioccolato perfetti per ogni occasione!
Come Servire Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono perfetti per essere gustati in diversi momenti della giornata. Ecco alcuni suggerimenti per servirli al meglio.
Con una Tazza di Caffè
- Una tazza di caffè caldo esalta il sapore dei biscotti e crea un abbinamento perfetto, ideale per la colazione o una pausa pomeridiana.
Con Latte Freddo o Caldo
- Il latte, sia freddo che caldo, rende i biscotti ancora più golosi. Ottimo per i bambini durante la merenda.
Come Snack Energizzante
- Perfetti da portare in borsa, questi biscotti sono uno snack sano e gustoso da gustare prima o dopo l’attività fisica.
Con Gelato alla Vaniglia
- Servire i biscotti con una pallina di gelato alla vaniglia offre un contrasto cremoso e croccante, ideale per un dessert speciale.
Come Perfezionare Biscotti alle nocciole e cioccolato
Per ottenere biscotti perfetti, segui questi semplici consigli che possono fare la differenza.
-
Controlla la temperatura del burro: Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente per ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Non sovraccuocere: Tieni d’occhio il tempo di cottura. I biscotti dovrebbero essere dorati ai bordi ma ancora morbidi al centro.
-
Aggiungi spezie: Un pizzico di cannella o vaniglia può arricchire ulteriormente il sapore dei biscotti.
-
Conservazione corretta: Conserva i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
Migliori Contorni per Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato si abbinano bene con diversi contorni. Ecco alcune idee per accompagnarli.
-
Frutta Fresca: Servili con fragole o banane affettate per un tocco di freschezza.
-
Noci Tostate: Aggiungi delle noci tostate per una croccantezza extra che completa il gusto dei biscotti.
-
Marmellata di Albicocche: Spalma un po’ di marmellata sui biscotti per un dolce contrasto.
-
Crema di Nocciola: Un velo di crema di nocciola rende i biscotti ancora più golosi.
-
Yogurt Greco: Lo yogurt greco è un contorno sano che bilancia la dolcezza dei biscotti.
-
Tè Aromatizzato: Un tè al limone o alla frutta accompagna bene i biscotti, aggiungendo una nota rinfrescante.
Errori Comuni da Evitare
I Biscotti alle nocciole e cioccolato possono sembrare semplici, ma ci sono errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Non tostare le nocciole: Tostare le nocciole esalta il loro sapore. Saltare questo passaggio renderà i biscotti meno aromatici.
- Burro troppo freddo: Assicurati che il burro sia morbido per ottenere una crema liscia con lo zucchero. Un burro freddo può creare un impasto grumoso.
- Non lasciare riposare l’impasto: Lasciare riposare l’impasto in frigorifero è fondamentale per ottenere biscotti morbidi e ben strutturati. Non farlo porterà a biscotti più piatti.
- Dimensioni irregolari delle palline: Creare palline di dimensioni diverse causerà una cottura non uniforme. Cerca di mantenere la stessa misura per tutti i biscotti.
- Non controllare la cottura: Ogni forno è diverso. Controlla i biscotti negli ultimi minuti di cottura per evitare che diventino troppo secchi.
- Dimenticare di raffreddarli: Lasciare raffreddare i biscotti sulla teglia prima di trasferirli su una griglia è importante affinché mantengano la giusta consistenza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- I biscotti si conservano in frigorifero per 5-7 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenerli freschi.
Congelamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Puoi congelare i biscotti fino a 3 mesi.
- Metti i biscotti in un sacchetto per alimenti o in un contenitore adatto al congelatore.
Riscaldamento Biscotti alle nocciole e cioccolato
- Forno: Riscalda a 150°C per 5-10 minuti per riportarli alla croccantezza.
- Microonde: Scalda un biscotto alla volta per circa 10-15 secondi. Attenzione a non surriscaldarli!
- Piano cottura: Scalda una padella antiaderente e riscalda i biscotti per un paio di minuti, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono molto apprezzati, quindi è normale avere alcune domande.
Posso sostituire le gocce di cioccolato?
Certo! Puoi usare cioccolato fondente o al latte in pezzi, o anche frutta secca come uvetta o cranberries.
Quanti biscotti posso ottenere con questa ricetta?
Questa ricetta produce circa 10 biscotti, ma puoi raddoppiare le dosi se desideri fare una grande quantità.
Posso usare burro vegetale al posto del burro normale?
Sì, il burro vegetale funziona bene come sostituto del burro normale nella ricetta.
Come posso personalizzare i Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia, oppure mescolare altre noci tritate all’impasto.
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono adatti ai bambini?
Assolutamente! Sono perfetti come merenda sana e golosa per i bambini.
Qual è la miglior bevanda da abbinare ai Biscotti alle nocciole e cioccolato?
Una tazza di latte caldo o tè è l’abbinamento ideale per questi dolci!
Considerazioni Finali
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono una delizia semplice da preparare e perfetta per ogni occasione. La loro versatilità permette di personalizzarli secondo i propri gusti, rendendoli ideali sia per la colazione che come snack. Provali anche tu e scopri quanto possono essere golosi!
Biscotti alle nocciole e cioccolato
I Biscotti alle nocciole e cioccolato sono una dolce tentazione che conquista i palati di grandi e bambini. Questi biscotti, facili e veloci da preparare, combinano la croccantezza delle nocciole tostate con la golosità delle gocce di cioccolato. Perfetti per una merenda sfiziosa o per accompagnare un caffè caldo, questi dolcetti si prestano a diverse occasioni, dalle colazioni alle feste. In pochi passaggi, potrai sfornare dei biscotti irresistibili che delizieranno ogni momento della tua giornata.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 12 biscotti 1x
- Category: Dolce
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 100 g burro
- 100 g zucchero
- 1 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 uovo
- 200 g gocce di cioccolato
- 130 g farina 00
- 100 g farina di nocciole
Instructions
- Prepara le nocciole tostandole in padella e tritandole fino a ottenere una farina fine.
- Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungi l'uovo e il bicarbonato, mescolando bene.
- Unisci le farine all'impasto e aggiungi le gocce di cioccolato. Impasta fino a ottenere un panetto compatto e lascia riposare in frigorifero per 15 minuti.
- Forma delle palline della dimensione di una noce e disponile su una teglia foderata con carta forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 150
- Sugar: 10g
- Sodium: 50mg
- Fat: 8g
- Saturated Fat: 4g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 17g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 20mg