Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è un lievitato molto semplice con una lievitazione veloce, alta e soffice. Questa ricetta è ideale per buffet, pranzi fuori porta, aperitivi o feste varie. Essendo molto versatile, puoi personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti e servirla in diverse occasioni.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Non richiede competenze avanzate in cucina, perfetta anche per i principianti.
- Versatile: Puoi farcirla con molteplici ingredienti, rendendola adatta a tutti i gusti.
- Perfetta per ogni occasione: Ideale per buffet, picnic o semplicemente come spuntino.
- Soffice e gustosa: La combinazione di farine e la lievitazione le conferiscono una consistenza unica.
- Ricca di sapore: Grazie agli ingredienti freschi e di qualità.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la Focaccia tramezzino, assicurati di avere a disposizione gli strumenti necessari. Una buona preparazione ti aiuterà a ottenere un risultato ottimale.
Strumenti ed Equipaggiamento Essenziali
- Ciotola capiente
- Fruste elettriche
- Teglia antiaderente
- Canovaccio
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola capiente: Essenziale per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
- Fruste elettriche: Permettono di ottenere un impasto liscio e omogeneo in meno tempo.
- Teglia antiaderente: Aiuta a evitare che la focaccia si attacchi durante la cottura.

Ingredienti
Per l’Impasto
- 350 g farina Manitoba
- 150 g farina 0
- 1 1/2 bustina lievito di birra disidratato
- 40 g olio extravergine d’oliva
- 125 g latte
- 125 g acqua
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale
Per la Farcitura
- q.b. semi vari
- 200 g stracchino
- q.b. turkey slices di pollo cotto
- q.b. rucola
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Focaccia tramezzino
Passaggio 1: Prepara i Liquidi
- Quando i liquidi saranno diventati tiepidi, versali dentro una ciotola capiente.
- Unisci lo zucchero e il lievito. Mescola il tutto con la frusta fino a che non si sciolgono.
Passaggio 2: Aggiungi gli Ingredienti Secchi
- Unisci anche l’olio e le farine.
- Mescola il tutto con le fruste fino a creare una pastella omogenea.
- Aggiungi il sale e mescola ancora.
Passaggio 3: Lievitazione dell’Impasto
- Quando l’impasto sarà liscio ed omogeneo, oliate una teglia antiaderente e versa l’impasto nella teglia.
- Copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1 ora e 30 minuti.
Passaggio 4: Cottura della Focaccia
- Dopo la lievitazione, decora la superficie della focaccia con i semi vari.
- Inforna a 190°C per circa 15 – 20 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del tuo forno.
Passaggio 5: Farcitura e Servizio
- Quando sarà cotta, sforna e lascia raffreddare completamente.
- Taglia a metà la Focaccia tramezzino e farciscila con stracchino, turkey slices di pollo cotto, un filo di olio extravergine d’oliva e rucola.
- Taglia a pezzettini e servila ai tuoi commensali.
Con questa ricetta avrai una Focaccia tramezzino deliziosa da condividere in ogni occasione!
Come Servire Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come presentarla e servirla al meglio.
Per un Buffet
- Tagliata a quadratini: Servite la focaccia in piccoli pezzi per facilitare il consumo durante un buffet.
- Disposta su piatti colorati: Utilizzate piatti vivaci per rendere il servizio più attraente visivamente.
Per Pranzi all’Aperto
- Con contorni freschi: Accostate la focaccia a insalate o verdure grigliate per un pranzo leggero e sano.
- In sacchetti di carta: Impacchettate le porzioni in sacchetti di carta per una comoda portabilità.
Durante le Feste
- Farcita al momento: Offrite diverse farciture così che gli ospiti possano personalizzare i loro tramezzini.
- Servita con salse: Accompagnate la focaccia con salse come hummus o pesto per aggiungere sapore.
Come Perfezionare Focaccia tramezzino
Per ottenere una focaccia tramezzino ancora più deliziosa, seguite questi semplici suggerimenti.
- Utilizzare farine miste: Sperimentate con farine diverse, come quella integrale, per un sapore più ricco.
- Aggiungere erbe aromatiche: Incorporate rosmarino o origano nell’impasto per un aroma avvolgente.
- Controllare la temperatura del forno: Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato per una cottura uniforme.
- Evitare di aprire il forno durante la cottura: Non aprite il forno nei primi 15 minuti per evitare che la focaccia si abbassi.
- Lasciare raffreddare completamente prima di farcire: Questo evita che gli ingredienti si scaldino eccessivamente.
Migliori Contorni per Focaccia tramezzino
Accompagnare la focaccia tramezzino con i giusti contorni può elevare l’intera esperienza culinaria. Ecco alcune ottime scelte:
- Insalata mista: Un mix fresco di verdure di stagione offre croccantezza e leggerezza.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono ottimi per aggiungere sapore affumicato.
- Hummus: Una crema a base di ceci perfetta da spalmare o accompagnare la focaccia.
- Salsa tzatziki: Questa salsa a base di yogurt e cetriolo è rinfrescante e ideale con il pollo.
- Patatine dolci al forno: Croccanti e dolci, queste patatine sono un contorno sfizioso.
- Gazpacho: Una zuppa fredda di pomodoro e verdure, perfetta per rinfrescare il palato.
- Crostini con avocado: Fette di pane tostato spalmate con avocado cremoso aggiungono una nota gourmet.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Focaccia tramezzino, è importante prestare attenzione a alcuni dettagli per ottenere un risultato perfetto.
- Non utilizzare farina di bassa qualità. La scelta della farina influisce sulla consistenza; opta sempre per farine adatte alla panificazione.
- Ignorare la lievitazione. Non trascurare il tempo di lievitazione; è fondamentale per avere una focaccia alta e soffice.
- Non misurare accuratamente gli ingredienti. L’accuratezza nelle misurazioni garantisce un bilanciamento perfetto tra i sapori e la struttura dell’impasto.
- Cuocere a temperatura errata. Ogni forno è diverso; regola la temperatura in base al tuo forno per evitare di bruciare o cuocere poco la focaccia.
- Non lasciare raffreddare prima di farcire. Aspettare che la focaccia si raffreddi completamente è essenziale per prevenire una farcitura umida.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Consuma entro 3-4 giorni.
- Contenitore: Metti la focaccia in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e morbidezza.
Congelamento Focaccia tramezzino
- Tempo: Puoi congelarla fino a 2 mesi.
- Contenitore: Utilizza sacchetti per il congelatore o contenitori ermetici adatti al congelamento.
Riscaldamento Focaccia tramezzino
- Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti per una consistenza croccante.
- Microonde: Scalda a media potenza per 1-2 minuti, ma può risultare meno croccante.
- Piano cottura: Riscalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio fino a scaldarla uniformemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardanti la Focaccia tramezzino che potrebbero aiutarti a ottenere i migliori risultati.
Come posso personalizzare la Focaccia tramezzino?
Puoi aggiungere diversi tipi di formaggio, verdure grigliate o anche salse per arricchire il sapore e adattarla ai tuoi gusti.
Qual è il segreto per una lievitazione perfetta della Focaccia tramezzino?
Utilizza ingredienti freschi e segui attentamente i tempi di lievitazione, assicurandoti che l’ambiente sia caldo e privo di correnti d’aria.
Posso usare altri tipi di carne nella Focaccia tramezzino?
Sì, puoi sostituire il pollo con tacchino o manzo cotto, oppure optare per alternative vegetariane come hummus e verdure.
La Focaccia tramezzino può essere preparata in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero o congelarla, rendendola perfetta per eventi futuri.
Come si evita che la Focaccia tramezzino diventi secca?
Assicurati di non cuocerla troppo e conserva eventuali avanzi in modo appropriato, utilizzando contenitori ermetici.
Considerazioni Finali
La Focaccia tramezzino è un’ottima scelta per qualsiasi occasione grazie alla sua versatilità. Puoi personalizzarla con diverse farciture e ingredienti secondo i tuoi gusti. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con questo delizioso lievitato!
Focaccia tramezzino
La Focaccia tramezzino è un lievitato irresistibile, ideale per ogni occasione. Con una consistenza alta e soffice, questa focaccia è perfetta per buffet, pranzi all’aperto e feste. La sua versatilità consente di personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti, rendendola adatta a tutti i gusti. Semplice da preparare, richiede solo pochi passaggi e pochi ingredienti freschi per un risultato finale ricco di sapore. Scopri la facilità di realizzare questo delizioso snack salato che conquisterà tutti!
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 8 porzioni 1x
- Category: Snack
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 350 g farina Manitoba
- 150 g farina 0
- 1 1/2 bustina lievito di birra disidratato
- 40 g olio extravergine d'oliva
- 125 g latte
- 125 g acqua
- 200 g stracchino
- Turkey slices di pollo cotto
- Rucola
Instructions
- In una ciotola capiente, mescola i liquidi tiepidi con zucchero e lievito.
- Aggiungi l'olio e le farine, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lascia lievitare l'impasto coperto per circa 1 ora e 30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 15-20 minuti.
- Farcisci la focaccia raffreddata con stracchino, turkey slices e rucola prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 380
- Sugar: 2g
- Sodium: 500mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 50g
- Fiber: 2g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 5mg